Il mercato discografico è cambiato, è una cosa risaputa e da tempo, ciononostante continuiamo a vedere cd nei negozi, mentre cantautori e band emergenti sono sempre alla ricerca di un’etichetta discografica che li produca. Perché? Semplicemente perché c’è troppa disinformazione. Da sempre il mercato musicale è un sistema chiuso, gestito da poche persone che hanno mezzi e conoscenze per stabilire, praticamente a tavolino, chi deve diventare famoso e chi no.
Tutto questo è testimoniato dal fatto che per essere pubblicati su una rivista famosa, indipendentemente dalla qualità del proprio lavoro, basta pagare quanto richiesto. In questo panorama così triste e scialbo, internet è l’unica strada che può seguire un musicista per emergere. Contrariamente dai canali ordinari, almeno per ora, internet è un “Sistema democratico e meritocratico” dove, in poche parole, se sei bravo sei seguito e vai avanti.
Oggi basta cantare una bella canzone su YouTube per diventare famosi ma, per consolidare il proprio successo, anche in questo settore serve una precisa strategia di web marketing.
Proprio perché saper utilizzare i social media richiede studio e impegno, come per suonare con uno strumento, ho deciso di scrivere un articolo con qualche pratico consiglio per tutti i musicisti emergenti che hanno voglia di mettersi alla prova su YouTube, Instagram, Facebook e il web in generale.
Creare una Community
Creare una Community Virtuale che comprenda sito, Blog, e i principali Social Network che devono essere aggiornati costantemente ma senza essere invasivi.
Usare YouTube, il miglior modo per promuovere la musica
Il Social Network migliore per promuovere la musica è YouTube, per questo è fondamentale per ogni artista creare diversi video, non solo per i brani del proprio album, ma anche per qualche cover ben arrangiata o per raccontare il “backstage” di una vostra iniziativa. Nel mondo mondo ci sono numerosi artisti diventati famosi grazie a Youtube, come per esempio i Boyce Avenue, che iniziando a suonare cover di brani pop nella propria stanzetta, adesso suonano in tutto il mondo (clicca qui per conoscere la loro storia).
Ottenere recensioni e passaggi radiofonici
É molto difficile raggiungere i grandi network televisivi o radiofonici, ma non è più facile essere notati da Web Radio e WebZine Musicali, che ogni giorno ricevono centinaia di richieste di recensioni e passaggi radiofonici.
Ma allora come farsi notare? Risponderò con un’altra domanda: Perché le grandi case discografiche producono solo chi esce dai talent show? “Perché sono conosciuti, hanno visibilità e per questo sono un investimento sicuro”.
Se decidi che i talent show non sono la tua strada, e non hai 300.000 euro da spendere in pubblicità, la migliore alternativa sono i social network, perché se scrivi belle canzoni e sarai bravo a tener viva la tua community, la rete parlerà di te, e se ti nota il pubblico del web, lo faranno anche Web Radio, WebZine e chissà chi altro…
Realizzare un video virale, o almeno provarci…
Realizzare un bel video non significa far vedere quanto sei sei bell0/a, l’auto-celebrazione è noiosa e non interessa a nessuno. Il vero scopo di un video su YouTube (soprattutto per un emergente) è la viralità, e per ottenerla non servono migliaia di euro ma idee originali. Un video deve attirare l’attenzione, spingere il pubblico a condividerlo e far parlare di te.
Leggi questo articolo per avere qualche informazione sul “Video Viral Marketing”.
Promuovere la musica con Facebook
Nessuno si collega su Facebook per ascoltare la musica o comprare qualcosa perché Facebook è un social network creato per conoscere altre persone e chattare. Per promuoversi su Facebook servono Strategie Web Marketing efficaci e l’utilizzo delle sponsorizzazioni, anche perché quando condividi un post sulla tua pagina senza, è molto difficile che abbia una visibilità rilevante.
Ricerca gli Influencers che trattano il tuo genere musicale
In rete ci sono utenti con un enorme numero di Follower che, nel momento in cui dovessero condividere un tuo video, potrebbero aumentare notevolmente la tua visibilità. Per questo motivo è importante coinvolgere gli Influencer nella tua strategia di comunicazione. Se vuoi attirare l’attenzione degli utenti influenti, devi dar loro attenzione seguendo i loro profili, condividendo i loro articoli e commentando i loro post. Nel Web Marketing è inutile essere opportunisti, anche in rete bisogna creare rapporti (di lavoro) reali basati sulla fiducia.
Dare alle persone un motivo per cercarti
La verità è che nessuno ha un motivo per cercare su Google un particolare artista emergente, per questo una buona strategia è creare un blog o un canale YouTube che tratti argomenti collegati alla tua musica per renderti rintracciabile sui motori di ricerca. Per esempio potresti aprire un blog su come suonare il pianoforte, come registrare in casa il proprio album, quali sono le attrezzature migliori per un cantante e così via.
Realizza almeno un comunicato stampa al mese
Spesso vedo lo stesso comunicato stampa di un artista pubblicato su 200 siti, la maggior parte dei quali inutili, mentre sarebbe molto più utile realizzare una serie di comunicati stampa per tenere sempre aggiornata la rete sulla tua attività. Avere articoli diversi e recenti che parlano di te su Google migliorerà la tua immagine agli occhi dei fan e degli addetti ai lavori.
Conclusioni su come promuovere la musica sul web
Riassumendo, una volta prodotto l’album (la qualità dell’audio è molto importante), realizza anche dei video-clip (non conta il costo della produzione, conta ma l’idea per rendere il video accattivante), crea una personale strategia e promuovi il tutto attraverso i social media da solo o richiedendo una consulenza web marketing.
Lascia un commento