Come aumentare i like di una pagina Facebook: 6 consigli

L’articolo è stato aggiornato il 12 Agosto 2013 in seguito all’introduzione da parte di Facebook del nuovo “News Feed”

Quando crei una pagina Facebook, il tuo unico obiettivo è avere migliaia di “mi piace“, ma nella maggior parte dei casi, dopo un po’ che smanetti, ti rendi conto che fan, commenti, visualizzazioni e condivisioni restano sempre poche.

Con questo articolo vogliamo dare qualche suggerimento a Professionisti, Piccole e Medie Imprese, per aumentare il coinvolgimento degli utenti (e potenziali clienti) sulla propria pagina Facebook.

La prima cosa che devi capire è che su Facebook “Le dimensioni non contano” (almeno lì), in altre parole non conta la quantità di fan che hai ma la qualità, perché è inutile avere milioni di “mi piace” se poi i tuoi prodotti li acquistano in 10. Quindi la prima cosa da fare è concentrarti su di un target ben preciso e creare contenuti adeguati per attirarlo.

Un’importante novità che devi conoscere è il nuovo News Feed.

Facebook ha da poco introdotto un’importante modifica all’algoritmo che decide quali post dobbiamo vedere e quali no. Come avrai avuto modo di notare, non ricevi le notifiche di tutti i tuoi amici o delle Fan Page che segui, ma solo circa il 20% (anche meno), e chi fa parte di questa percentuale sono gli utenti o le pagine con cui interagisci di più in termini di “mi piace“, commenti, condivisioni e messaggi. Oggi invece non è più così, adesso ricevei gli aggiornamenti che tu o i tuoi amici ritenete più interessanti, e la cosa grandiosa, è che anche se il tuo post non è recente, se la community lo condivide, commenta o clicca “mi piace”, risale in cima alle notifiche per essere visualizzato anche da chi la perso in un primo momento.

Tutto questo ci fa capire che i contenuti di un post adesso sono più importanti di prima, e più viene condiviso, più ci sono possibilità di ricevere “mi piace” anche sulla tua pagina fan.

1 – Vai sul personale

Su Facebook non si va per comprare ma per interagire con gli altri, per questo gli utenti sono molto interessati a fatti reali, riguardanti anche la tua vita personale, piuttosto che semplici messaggi pubblicitari. Come esempio vi consigliamo di visitare la pagina dello Zoo di 105, una delle pagine più seguite in Italia, dove da sempre gli Speaker della Radio condividono i loro fatti personali.

Naturalmente se hai un’azienda di un certo tipo non devi andare troppo sul personale se questo danneggia l’immagine dei tuoi manager, ciononostante, il consiglio è sempre quello di parlare con la propria community, umanizzando il più possibile la propria pagina o il proprio profilo, per esempio condividendo la foto di un bel viaggio, di un piatto di pasta o del proprio animale domestico.

2 – Rispondi in tempo reale

Molte persone considerano Facebook come un centro assistenza o un punto di ascolto messo a disposizione dall’azienda. Per questo è molto importante rispondere in tempo reale a quesiti e domande. La maggior parte delle aziende non lo fa e questo è molto sbagliato.

3 – Condividi immagini e video

Immagini e video sono i contenuti più coinvolgenti e anche le ricerche di Facebook dimostrano che foto e album fotografici incrementano condivisioni e visualizzazioni superando il 50% rispetto a contenuti senza immagini. Se poi si ottengono commenti su quelle stesse immagini, si ottiene ancora più visibilità, quindi è molto importante scrivere qualcosa che spinga le persone a commentare.

Per questo consigliamo di condividere immagini o video divertenti, foto dei propri impiegati, dei propri prodotti, di eventi, locandine e tutto ciò che può riscuotere interesse e rendere la tua interazione personale.

4 – Non parlare solo di te

Condividi sulla tua pagina argomenti di attualità o d’interesse per il tuo target, non usare la Fan Page per parlare solo di te stesso, in questo modo fornirai più notizie interessanti. Per esempio se vendi cellulari pubblica anche notizie riguardanti i software prodotti da Apple, Microsoft e Google.

5 – Conosci il tuo Target

Devi conoscere le abitudini del tuo target, capire quando è maggiormente collegato (giorno, ora), che dispositivi usa maggiormente, quali sono i suoi interessi.

6 – Crea concorsi e contest

La creazione di un concorso su Facebook è un ottimo modo per aumentare fan e condivisioni. Naturalmente deve avere delle regole molto chiare e deve svolgersi in totale trasparenza in modo da poter troncare eventuali critiche rapidamente.

Consulenza online per Facebook

Non conta il numero di “mi piace” che hai ma quanto sono coinvolti nella vita della tua community, e l’unico modo per creare una reale interazione con loro è condividere post di qualità.

Se hai bisogno di chiarimenti ti ricordo che puoi chiedere una consulenza social media marketing cliccando l’apposito link.


Pubblicato

in

da

Commenti

Una risposta a “Come aumentare i like di una pagina Facebook: 6 consigli”

  1. […] Un’importante novità che devi conoscere è…. continua a leggere​ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *