Ecco una guida per aumentare le visualizzazioni dei propri post su Facebook in maniera “organica”, ovvero senza ricorrere alle campagne PPC con Facebook Ads.
Come avrete sicuramente notato, è molto difficile avere avere tante visualizzazioni su Facebook, anche per chi ha pagine con più di 10.000 Fan.
Questo perché l’EdgeRank, l’algoritmo interno di Facebook, fa in modo che solo una percentuale tra il 2% e il 6% dei fan, riesca a visualizzare i post.
Superare il “6% organico” è possibile e in questa guida vi darò qualche suggerimento su quali tecniche è possibile adottare.
Come funziona l’EdgeRank
L’EdgeRank è l’algoritmo che regola la visibilità di un post, facendo in modo che più interazioni riceve un post (“mi piace”, commenti, condivisioni), più possibilità ha di comparire all’interno del NewsFeed dei vostri fan.
Il vero problema dell’EdgeRank, però, è che meno interazioni ricevete dai vostri post, più diventa improbabile comparire all’interno del NewsFeed dei fan, fino praticamente a scomparire.
Molto spesso infatti mi è capitato di vedere post pubblicati in pagine con oltre 3000 fan ricevere mediamente 20 visualizzazioni. Quindi, per aumentare il numero delle vostre visualizzazioni dovete scrivere post sempre più interessanti, così da poter generare engagement.
Per questo motivo, chiunque decide di fare business su Facebook, prima o poi è costretto a ricorrere a Facebook Ads, anche perché nella pratica, anche replicare gli effetti di una sponsorizzazione di soli 5 euro, è un’impresa non da poco “organicamente”.
Dove acquistare followers per Facebook
Acquistare fan da piattaforme diverse da Facebook, o da agenzie è sbagliato, e rischia di compromettere il potenziale engagement futuro della pagina.
In altre parole, utilizzare sistemi vietati da Facebook, potrebbe compromettere irrimediabilmente il funzionamento della fan page.
Di seguito sono riportate una serie di linee guida per migliorare l’efficacia dei vostri senza anche senza ricorrere ad un investimento economico.
1 – Questa è la configurazione corretta di un post su Facebook

Come potete vedere, un buon post contiene una domanda per generare engagment:
“Want a new console?”
Un testo sintetico di presentazione: “Enter the Amazon Video Games Wolfenstein Console sweepstakes for a chance to win a custom skinned Xbox One or PlayStation 4”
E soprattuto, una bella immagine che praticamente “Parla da sola”
Questo è uno dei modi migliori per condividere un post su Facebook
2 – Considerare giorno e orario migliore per condividere su Facebook
Per capire giorni e orari in cui conviene condividere un post dovete fare molti tentativi e analizzare i dati presenti nel vostro Insights.
Generalmente su Facebook c’è più traffico il giovedì e il venerdì e conviene condividere tra le 13 e le 15. (queste ed altre informazioni le potete trovare leggendo questo articolo sulle Statistiche di Facebook). Ad ogni modo ogni target ha le sue caratteristiche e vi consiglio di scoprire da soli qual’è il momento migliore in cui condividere un post.
3 – Le immagini generano maggiore engagement su Facebook
Utilizzare le immagini per aumentare “mi piace”, “commenti” e “visualizzazioni” di un post su Facebook è sicuramente una tecnica vincente, ma vi consiglio comunque di alternare i tipi di immagini, così come alterante gli argomenti.
- Immagini Divertenti
- Immagini Descrittive
- Immagini originali (editate graficamente)
- Immagini con bei ragazzi e belle ragazze
- Immagini del vostro staff e dei dirigenti (daranno un volto umano alla vostra azienda)
Di seguito troverete una serie di esempi di post con buone immagini
Il sesso aiuta ma non bisogna esagerare
Utilizzare l’immagine di un bel ragazzo o di una bella ragazza aiuta, ma dovete stare attente perché potreste distrarre i vostri fan dal contenuto del messaggio
Ecco qualche esempio:
Se io avessi pubblicassi un’immagine con la stessa ragazza in foto ma meno vestita, o in una posa più sexy, atterrei molti più click, ma questo non è detto che sia una cosa buona. Affinché il mio post mi permetta di promuovere realmente un prodotto o un servizio, deve attirare anche l’attenzione delle persone giuste: un pubblico di allupati che muoiono per una ragazza in biancheria sexy, in genere, non è un pubblico interessante.
4 – Non cercate solo di vendere, ma cercate di informare
I post in cui si cerca di vendere sono quelli che potenzialmente ricevono meno visite perché le persone non vanno su Facebook per comprare ma per socializzare. Per questo cercate di condividere post informativi che conducano sul vostro sito dove i vostri fan potranno acquistare in seguito.
5 – Su Facebook siate voi stessi
Usate un linguaggio semplice, diretto, chiaro, cercate di parlare con i vostri fan. Più sarete spontanei maggiore sarà l’engagement.
Come esempio ho portato la Fan Page di Amazon che conta 23 milioni di fan, ma come potete vedere, alcuni post ricevono 75 “mi piace”, altri 3.000, ma non si avvicinano neanche lontanamente a 23 milioni, questo perché, come vi dicevo all’inizio, solo una piccola parte dei vostri fan riceve i vostri aggiornamenti.
Senza investire in Facebook Ads, i vostri post avranno sempre una portata limitata, ma con una buona gestione della vostra pagina, anche con pochi fan e poche visualizzazioni, potete comunque portare avanti il vostro business, perché ricordate che nel web marketing non conta la quantità ma la qualità. Per approfondire l’argomento consiglio di leggere anche questo articolo che spiega come aumentare i “mi piace” di una pagina Facebook.
Aggiornamento 2021
Questo articolo è uno di più letti sul mio blog, pertanto ho ritenuto importante realizzare un piccolo aggiornamento.
Per prima cosa dovete tener presente che l’articolo è stato scritto nel 2014 e che oggi la situazione su Facebook è cambiata parecchio.
La visibilità organica, per esempio, secondo alcuni esperti è scesa ulteriormente, attestandosi tra lo 0% e il 2%, rendendo quasi inutile una gestione del social che non preveda un investimento su Facebook Ads.
In definitiva, la situazione attuale rende quasi impossibile avere un rientro economico “importante” con la sola gestione organica della pagina Facebook, l’unico modo per riuscire nell’impresa è avere un impatto mediatico veramente coinvolgente, una situazione quasi impossibile per un’azienda.
Artisti, personaggi dello spettacolo, esponenti politici (e figure simili) sono gli unici a poter gestire Facebook senza aver bisogno di investire nelle Ads, ma anche loro devono rivolgersi ad esperti per veder aumentare le proprie visualizzazioni.
Consulenza per Facebook Ads
Se cerchi maggiori informazioni non ti preoccupare, questo articolo rappresenta solo una introduzione ad un argomento molto ampio, ma non mancherò di fornire ulteriori approfondimenti in seguito.
Se invece vuoi iniziare ad usare Facebook in maniera professionale, puoi richiedere subito una consulenza social media marketing.
Lascia un commento