impostare il background di twitter

Come ottimizzare un profilo Twitter per generare traffico su un sito

Oltre 140 milioni di iscritti nel mondo e circa 340 milioni di Tweet al giorno, vale la pena investire su Twitter?

Tutte le più grandi aziende del mondo interagiscono con i propri clienti Utilizzando anche il social network pennuto. In Italia Twitter ha oltre 2 Milioni di iscritti, è praticamente ignorato dai più giovani e utilizzato sopratutto da personaggi famosi, artisti, giornalisti e blogger.

L’utente di Twitter si iscrive per informare ed essere informato, per ricevere aggiornamenti in tempo reale sui propri interessi, o leggere i post dell’artista preferito. Le aziende invece usano Twitter per vendere, informare i loro clienti su novità, offerte, e offrire assistenza. Una fra tutte la Vodafone che risponde direttamente su Twitter ai problemi dei propri clienti.

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) usano poco questo social network non comprendendone la reale efficacia, ma Il punto non è se vale la pena investire su Twitter e quanto, ma come utilizzare al meglio la piattaforma per trarne profitto.

Prima di iniziare ad utilizzare la piattaforma per vendere, bisogna ottimizzare il proprio profilo, ecco perché in questo articolo spiegheremo come fare.

6 Consigli per ottimizzare il profilo Twitter

1 – Metti il tuo logo o la tua foto come immagine di profilo. Le dimensioni sono: 400×400 pixel

2 – Realizza un banner (header) efficace che presenti l’azienda e spinga gli utenti a visitare il tuo sito. Dimensioni Header: 1500×1500 pixel

3 – Inserisci il link del tuo sito. Con gli ultimi aggiornamenti è possibile inserire un link e una presentazione proprio sotto l’immagine del profilo. La tua home page di Twitter adesso è una vera e propria “Call to Action“, per questo un banner realizzato con cura, una bella foto e una bio ben studiata, può richiamare l’attenzione e generare traffico sul tuo sito

4 – Personalizza il background affinché presenti i servizi e/o i prodotti del Brand. Le misure del background di Twitter sono: Width 2048 pixels, Height 1900 pixels, resolution 72 pixels/inch; i formati accettati sono jpg, png, gif e non deve pesare più di 800K. La personalizzazione è molto importante e permette di presentare meglio la tua pagina, aumentare i tuoi followers e generare traffico sul tuo sito. Affinché il background sia visibile su ogni schermo ti consiglio di utilizzare 300px in orizzontale come “spazio pubblicitario” dove inserire un breve testo, tali impostazioni permettaranno al tuo background di essere correttamente visualizzato su ogni tipo di schermo.

5 – Personalizza la tua “url” affinché compaia il nome del tuo brand, es:  www.twitter.com/tuonome o www.twitter.com/nomebrand

6 – Includi parole chiave, hashtag o link nella Bio ma il senso di questo testo non deve essere “fare pubblicità”, ma presentare te o il tuo brand

Fatto questo, sei pronto per iniziare la tua Social Media Campaign su Twitter, argomento che tratterò nei prossimi articoli.

Ti piace? Allora clicca su “mi piace” e condividi l’articolo! mi aiuterai a crescere!

Se vuoi saperne di più su come utilizzare Twitter per promuovere il tuo business, puoi richiedere una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *