Hai pubblicato il tuo video su YouTube, ma adesso cosa puoi fare per aumentare le visualizzazioni?
Sempre più persone si rivolgono a YouTube per promuovere la propria musica o il proprio brand, ma di rado basta pubblicare un video per renderlo virale.
Cosa fare allora per aumentare le visualizzazioni su YouTube?
Prima di leggere questo quanto segue ti consiglio di leggere questi articoli che parlano delle Regole SEO per YouTube e delle Principali Tecniche per creare un Video Virale.
1 – Che cosa è importante per Google
Prima di tutto devi sapere che la SEO è un ottimo metodo per aumentare le tue visite, ma contrariamente al passato, per Google il numero delle visualizzazioni non è la cosa più importante, ma è la durata. Per questo se il tuo video viene abbandonato subito dagli utenti, per Google significa che non è di qualità e che non è attinente con il testo che lo presenta.
2 – Cosa non fare per aumentare le visualizzazioni
Non assillare i tuoi amici chiedendo di vedere il tuo video. Quante volte su Facebook ti è capitato che un amico o anche un estraneo vi mandi un messaggio con il link ad un video? A me succede giornalmente. Questa procedura è sbagliata perché chiedendo a chiunque di guardare il tuo video, senza selezionare le persone, è molto probabile che chi cliccherà abbandonerà poco dopo la visualizzazione, danneggiando la SEO del tuo video e compromettendo le visualizzazioni future.
3 – Cosa non fare assolutamente
Per combattere l’acquisto di visualizzazioni su YouTube, Google ha deciso di penalizzare i video che vengono abbandonati dopo pochi secondi, come avviene appunto quando si richiedono questo tipo di servizi. Per questo motivo, acquistare visualizzazioni è molto sbagliato, ma c’è da precisare una cosa, io dubito che alcuni artisti famosi non utilizzino questi servizi per lanciare un video, per questo, anche se la ritengo una pratica sbagliata, finché Google non riuscirà a contrastarla definitivamente, non me la sento di “condannare” chi la usa (pur sconsigliandola).
4 – Cerca le community e gli utenti potenzialmente interessati al tuo video
Quando parlo di community intendo Pagine Facebook, Instagram, Gruppi Facebook, profili Twitter, LinkedIn, gruppi LinkedIn, blog, webzine e forum (spero di aver scritto tutto, ma credo che il senso sia chiaro.) Se realizzi un video musicale reggae, allora devi contattare tutte le community che si occupano di reggae, se il tuo video tratta di videogame vale la stessa cosa e così via. Non sempre è facile trovare le community di riferimento per il proprio video, per questo è importante stabilire in fase di creazione, a quali community ci si vuole rivolgere con il proprio video.
5 – Contatta gli Influencer
Ogni settore, dalla moda allo spettacolo, all’informazione, ha i suoi Influencer, persone con un enorme numero di followers che possono aiutare la diffusione del tuo video. Il loro coinvolgimento all’interno di una campagna per aumentare le proprie visualizzazioni può essere molto utile, anche se i costi in genere non sono bassi.
6 – Condivi da YouTube
Inserire all’interno del tuo blog il link YouTube del video che hai realizzato è una pratica corretta, ma quando dovrai condividerlo sui social network non mandare le persone sul tuo Blog ma direttamente su YouTube. Questo perché YouTube è una piattaforma eccezionale, compatibile con ogni dispositivo e non causa dispersione, segnalare il video dal tuo blog al contrario, potrebbe non essere altrettanto efficace.
7 – Utilizza Twitter
Facebook ha molte persone ma è un social network molto dispersivo (ti consiglio di leggere questo articolo per saperne di più a riguardo), mentre Twitter al contrario è un ottimo strumento di informazione. Utilizza Twitter per ricercare community, influencer e per condividere il tuo video.
8 – Domandare è lecito, rispondere è cortesia
Google tiene monto in considerazione il numero dei “mi piace”, dei commenti e delle condivisioni di un video YouTube; per invogliare i tuoi amici a condividere non ti dimenticare di chiedere utilizzando annotazioni, inserendo un testo alla fine del video o nella descrizione.
Prima di salutarti ti segnalo un divertente ed istruttivo video di Daniele Doesn’t Matter per mostrarti il parere di uno tra i più seguiti YouTuber Italiani su come aumentare le visualizzazioni di un video su YouTube.
Consulenza Web Marketing
Vuoi scoprire come promuovere al meglio il tuo business su internet? Richiedi una consulenza web marketing.
Lascia un commento