Guida in 11 punti per promuovere un videocorso online

Guida per promuovere un videocorso on-line

Da YouTube al Content Marketing, come promuovere efficacemente un videocorso.
Web 2.0, YouTube e i progressi nel campo dell’informatica, permettono di realizzare dei videocorsi senza attrezzature troppo costose e senza bisogno di grandi investimenti pubblicitari, infatti negli ultimi tempi il web si è riempito di videocorsi e corsi online di tedesco, inglese, chitarra, web marketing e molto altro ancora.

Questo articolo è rivolto ai principianti del web marketing, a chi si limita (per esempio) a promuovere i propri corsi spendendo su Facebook senza ottenere grandi riscontri.

In questo articolo fornirò le conoscenze base per iniziare una campagna web marketing efficace.

Leggi anche “SEO per corsi online: come posizionarsi in prima pagina su Google“.

Promuovi il tuo videocorso seguendo questi 11 punti

1 – Cosa ti serve

  • Un sito internet
  • Una pagina Facebook (non un profilo)
  • Un profilo Twitter
  • Un profilo YouTube
  • Grafiche e/o foto

2 – Da dove vengono i tuoi clienti

  • Dal traffico organico sui motori di ricerca grazie al SEO
  • Dai social Network
  • Dalle campagne Google Adwords

3 – Ottimizza il tuo sito secondo le regole SEO

Il SEO non è un argomento facile per un principiante, ma su questo articolo troverai le principali regole.

4 – Usa lo strumento di pianificazione delle parole chiave di AdWords per trovare le parole chiave legate al tuo business

Google mette a disposizione uno strumento gratuito per capire come chi naviga cerca i contenuti legati al tuo business in rete. Questo strumento ti permetterà di realizzare testi ottimizzati SEO e di organizzare i contenuti sul tuo sito e sul tuo canale YouTube.

5 – Usa YouTube come strumento principale

Youtube è lo strumento principale con cui devi promuovere il tuo videocorso. Potrai utilizzare le campagne Adwords for video, ma dovrai anche ottimizzare i contenuti del tuo canale secondo le regole SEO.

6 – Organizza il tuo canale in Playlist

Crea le seguenti Playlist:

  • Una serie di mini videocorsi gratuiti
  • Video introduttivi per ogni argomento dei tuoi videocorsi
  • Se hai più videocorsi organizzali per argomenti secondo le giuste parole chiave

7 – Quanto investire su Facebook

Per sapere quanto investire in pubblicità ci sono dei precisi calcoli da fare, ma se vogliamo farla breve, se per esempio da un tuo videocorso guadagni 300 euro, devi investire almeno 300 euro.

8 – Ricercare Influencer e Ambassador

Se nel tuo settore ci sono in rete persone esperte e molto seguite che parlano dell’argomento, prova a contattarle per richiedere una recensione, anche offrendo i tuoi corsi gratuitamente. Ne vale la pena.

9 – Stimola il passaparola in rete

Crea strategie per invogliare chi acquista un tuo videocorso a lasciare una recensione sul tuo sito o a condividere la loro esperienza sui social network.

10 – Scrivi articoli sul tuo sito

Sul tuo sito o Blog devi scrivere articoli che parlano del tuo corso o degli argomenti ad esso collegati. Attirerai un traffico vicino al tuo target e dimostrerai la tua preparazione.

11 – Quali strumenti utilizzare per analizzare la tua campagna web marketing

Per iniziare direi che possa bastare, se vuoi saperne di più dovrai aspettare il prossimo articolo, oppure richiedi una consulenza web marketing.

Se l’articolo ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo!


Pubblicato

in

, ,

da

Commenti

2 risposte a “Guida per promuovere un videocorso on-line”

  1. Avatar francesco
    francesco

    vorrei creare dei video corsi a pagamento sulle basi del fai da te,conoscenza dei materiali,meccanica,tinteggiature ecc.

    1. Avatar Stefano Gallon

      Mi sembra una buona idea 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *