Un influencer è un professionista del digital marketing, un “Creatore di Contenuti” con almeno un milione di followers.
Può essere uno YouTuber, un Instagramer, un blogger, un TikToker o avere semplicemente una pagina su Facebook dove condivide foto, video e i contenuti che crea.
Il termine “Influencer” nasce proprio dalla capacità che si ha di “Influenzare” i propri followers. Quest’opera di influenza avviene attraverso la creazione di contenuti coinvolgenti, in grado di generare fiducia.
Come quando, prima di comprare uno smartphone, vai sul canale YouTube di Andrea Galeazzi.
Cosa troverai in questa guida:
- Influencer definizione
- Follower e Fan
- Come diventare influencer
- Quanto guadagna un influencer
- Esperti, giornalisti, vip ed altri tipi di influencer
- Influencer Marketing
- I miei principali articoli sul marketing di influenza
Influencer: definizione (cosa significa)
Sul significato della parola “Influencer”, ma anche su cosa faccia realmente, c’è molta confusione, sia da parte delle azienda che li assumono, che da parte di chi vede tutto questo come un lavoro (è risaputo che alcuni influencer guadagnano bene).
Riassumendo:
- L’influencer può essere YouTuber, un Instagramer, un blogger (o simili)
- Deve avere moltissimi followers
- Crea contenuti in grado di generare moltissime interazioni
- Viene considerato “Credibile” e “Affidabile”
L’elemento più importante e quasi consequenziale di tutto questo è che l’Influencer è letteralmente in grado di influenzare chi lo segue, grazie non solo alla sua notorietà, ma anche alla sua “Affidabilità” e “Indipendenza”.
In poche parole, se un grande YouTuber che seguite vi consiglia di vedere un film e voi lo fate, vi ha influenzato, ma se lo stesso YouTuber lo ha fatto perché pagato dalla casa di produzione, allora smette di essere influencer, diventando di fatto un Ambassador.
Leggi anche “Influencer: significato e definizione”.
Follower e Fan
In questo paragrafo voglio condividere un concetto importante.
Parlare nel 2020 di “Influencer” non è semplice perché, a mio parere, si è fatta molto disinformazione su questo argomento, diffondendo informazioni sbagliate. Per questo è molto importante comprendere da dove deriva il potere degli influencer.
Come ho già scritto, la forza dell’influencer non è solo nel numero dei followers, ma anche nella capacità di influenzarli. Un po’ come un testimonial che decide di prestare il proprio volto a un brand, ma con dinamiche completamente diverse (che non vedremo in questo paragrafo).
Il followers però, tecnicamente non è che un “+1” su Facebook, Twitter, Instagram, YouTube o su qualsiasi altro social network. Un “+1” però, non significa niente e non serve niente.
Ti invito invece adesso a riflettere su un altro punto.
Te, o un tuo amico, avrai sicuramente un cantante preferito, una squadra di calcio preferita, o una serie TV preferita. Quando si tratta della tua squadra preferita, per esempio, non hai problemi nel comprare la nuova divisa, il biglietto dello stadio o un dvd commemorativo. Questo perché non sei un +1, un like messo per sbaglio, sei un Fan.
Mi scuso se ci ho messo tanto ma era importante spiegare questo concetto.
Si parla sempre di followers ma, in realtà, un influencer ha bisogno di fan, perché solo il fan ti quella una sorta di “Amore incondizionato” tanto caro ai marketing manager.
In altre parole, se Chiara Ferragni indossa un vestito a fiori giugno, molto probabilmente, tante sue fan andranno a comprare un vestito a fiori per la stagione estiva.
Come diventare influencer
Diventare un vero influencer è tutt’altro che semplice, richiede tempo e molto impegno. Detto questo, nonostante le difficoltà, “Difficile non è impossibile”, pertanto potete farcela.
In breve bisogna:
- Studiare i social media
- Individuare le proprie buyer persona
- Scegliere un settore o nicchia (es: food, fashion, travel, etc…)
- Creare un proprio stile “Unico”
- Sviluppare un piano editoriale
- Creare un web marketing plan
- Analizzare i propri risultati e migliorarsi sempre
Sicuramente più facile a dirsi che a farsi, ma da qualche parte bisogna pur iniziare.
Per saperne di più, vi consiglio di leggere anche il mio articolo “Come diventare un Influencer”.
Come diventare influencer su Instagram
Instagram sta diventando sempre di più una sorta di “Indice d’influenza”, o in altre parole, è il social network dove si va alla ricerca degli influencer.
Sinceramente non credo che si possa spiegare con certezza questa tendenza, ma un motivo creda sia lo “Speciale algoritmo” di Instagram.
Su questo social infatti, anche senza investire denaro, è possibile avere molta visibilità, o sicuramente molta di più che su Facebook.
Ovviamente questo ha attirato molte aspiranti “Web star” che hanno subito compreso le potenzialità del social.
Diventare un Influencer su Instagram quindi è un desiderio di molti, ma non è così facile. Instagram infatti è un social basato sulle immagini, quindi per prima cosa, dovete essere in grado di creare foto o grafiche veramente eccezionali, così come i testi accattivanti che le devono accompagnare.
Nonostante il social si basi principalmente sulle immagini, anche le hashtag sono molto importanti.
Dovete pensare al vostro profilo Instagram come ad una webzine, e come accade in altre occasioni, dovete studiare un preciso piano editoriale, rispettando scadenze e tematiche.
Altro aspetto importantissimo sono le collaborazioni, sia con altri Influencer del vostro settore che con fotografi, grafici ed esperti di comunicazione.
Quanto guadagna un Influencer
Le cifre che può guadagnare un influencer non sono chiare, ma si sa solo che possono essere molto alte. Si va da un banale scambio merci, come per esempio avviene spesso nel settore dei cosmetici bio, agli oltre 10 milioni di euro l’anno di Chiara Ferragni.
I guadagni inoltre variano anche a secondo del social che si sceglie. Orientativamente i prezzi di mercato sono i seguenti:
- YouTube: da 12.000 a 300.000 dollari per post
- Facebook: da 6000 a 187.000 dollari per post
- Instagram: da 5000 a150.000 dollari per post
- Twitter: da 2000 a 60.000 dollari per post
Leggi anche “Quanto guadagna un influencer?“.
Esperti, giornalisti, VIP e altri tipi di Influencer
Gli Influencer non sono solamente personaggi nati sul web, spesso possono essere anche giornalisti o esperti di settore che, con i loro post, sono in grado di offrire enorme visibilità a notizie, video, prodotti o servizi, determinandone anche il successo o un fallimento.
Ma c’è un’altra categoria che pur non avendo alcuna competenza specifica, può rivelarsi incredibilmente utile per promuovere qualsiasi business: i VIP. Alcuni personaggi dello spettacolo infatti, come cantanti, attori, attrici, speaker e presentatori, hanno un enorme numero di persone che legge qualsiasi cosa scrivano sui social network, come per esempio accade per lo Zoo di 105 (che seguo da sempre).
Se vai a visitare la loro pagina Facebook o Instagram, vedrai come ricevono commenti, like e condivisioni per qualsiasi cosa. Adesso provate a pensare se gli speaker dello Zoo di 105 parlassero dei vostri prodotti sui loro social network, quanta pubblicità avreste?
Questo è solamente un esempio ma spero che il concetto sia chiaro.
Travel influencer
I travel influencer sono specializzati nel settore del turismo. In genere il loro lavoro consiste nel girare il mondo o una zona precisa, fornendo ai loro followers utili guide di viaggio. Alcuni sono specializzati anche in settori più specifici, come per esempio gli hotel o le assicurazioni viaggio.
Fashion Influencer
Il settore della moda è forse uno dei primi che ha visto nascere la figura dell’influencer, è da qui infatti che vengono personaggi come Mariano di Vaio o Chiara Ferragni.
Il settore della moda femminile, a mio modesto parere, è il più competitivo di tutti. In Italia ci sono almeno un centinaio tra fashion blogger e fashion influencer che trattano l’argomento, cercando di dividersi una torta che lascia fettine sempre più sottili. La moda maschile invece offre molte più spazi, in quanto gli influencer maschi, realmente validi, sono veramente pochi.
Se volete diventare fashion influencer, il mio consiglio per le donne è di diventare settoriali, puntando per esempio sulle scarpe, sulle borse o sulla moda curvy.
Fitness influencer
Il settore del fitness ha visto nascere in America moltissimi influencer, in particolare “Fitness Model”, sia maschili che femminili. Il settore fitness per un influencer è veramente ampio, si può parlare infatti di allenamenti, di integratori alimentari, di abbigliamento e di tutti i prodotti o servizi legati al settore.
Uno degli esempi di maggiore successo è stato sicuramente quello di Ana Cheri, della quale ho iniziato a parlare diversi anni fa nell’articolo “Ana Cherí è la nuova regina di Instagram”.
In un articolo più recente ho invece parlato delle fitness model in generale, un settore che personalmente seguo molto: per saperne di più potete leggere “Le più famose Fitness Model su Instagram”.
Top influencer italiani
La figura dell’influencer è veramente complessa da identificare perché spesso si confonde con l’ambassador. L’influencer infatti non deve svolgere attività promozionali a pagamento, ma deve guadagnare solo grazie alla sua abilità e alla sua libertà d’opinione, oltre che ovviamente grazie ad Adsense e alle varie ospitate e collaborazioni.
Ad ogni modo, in Italia sono considerati top influencer:
- Chiara Ferragni
- Mariano di Vaio
- iPantellas
- Clio Make Up
- Favij
Ce ne sono molti altri ma questi sono sicuramente tra i più affermati.
Chiara Ferragni
In pochi anni Chiara Ferragni è passata da sconosciuta a top influencer, ricercata da grandi marchi e portata come esempio anche nei corsi di laurea.
Lei è considerata un esempio da qualsiasi influencer ma l’errore che non si deve fare è pensare che Chiara Ferragni abbia solo scritto un blog e condiviso qualche post a caso su Facebook. Per arrivare dove è oggi c’è stato sicuramente uno studio ben preciso del mercato e dei social media.
Influencer Marketing
Gli influencer sono un’enorme risorsa per le aziende, perché coinvolgerli significa avere una pubblicità enorme ad un costo relativamente basso, soprattutto se restiamo in un target specifico. Questo perché gli influencer hanno un rapporto reale con i propri seguaci che, in un certo senso, pendono dalle loro labbra.
Per questo è nato l’influencer marketing, una disciplina che studia l’interazione delle aziende con gli influencer e l’impatto che possono avere sulle vendite.
Sempre all’interno dell’influencer marketing possono rientrare le collaborazioni con gli ambassador, utenti che sono comunque “Influenti”, ma che per coinvolgerli basta pagarli.
Dal Passaparola al “Click to Click”
Il buon vecchio metodo del passaparola non è mai sparito, si è solo evoluto nel “Click to Click”. Adesso infatti quando un argomento va di moda, ne parlano su Facebook, Twitter, Instagram, realizzano parodie su YouTube, scrivono articoli su blog e creano ovviamente hashtag tematiche.
Questo principio è tenuto molto in considerazione dalle aziende che desiderano entrare a far parte degli argomenti trattati dagli influencer.
Un Influencer è come un amico
Facciamo un esempio. Quando dovete fare un viaggio in un altro paese, chiamate i vostri amici per avere consigli sul posto che visiterai, questo avviene perché vi fidate di loro. L’influencer per un follower è proprio questo, una persona di fiducia. Adesso avete capito perché è importante il loro parere?
Agenzia per influencer
Gli influencer sono ormai un business sotto ogni punto di vista, tanto che ci sono software per aumentare i followers in automatico, corsi che spiegano come diventare influencer e agenzie che li gestiscono come vere e proprie star.
I miei principali articoli sul marketing di influenza
- Quanto guadagna un influencer?
- Che differenza c’è tra fashion blogger e fashion influencer?
- Influencer Fantastici e dove trovarli
- Come coinvolgere un Influencer quando sei una PMI
- “Top Influencer”: chi sono e come trovarli
- Per coinvolgere un Influencer bisogna farlo innamorare
- I micro influencer sono più utili di quello che pensi
- Perché l’influencer marketing è fondamentale per un’azienda
- Quanti tipi di influencer esistono in Italia?
- Come riconoscere un Influencer?
Lascia un commento