Klout per essere influenti

Che cos’è Klout e perché è fondamentale per l’influencer marketing

Registrandoti con i tuoi profili social su https://klout.com, avrai modo di gestire i tuoi account Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn, Instagram e FourSquare, di verificare quanto sei influente nel web e potrai cercare gli influencers legati al tuo business. Tutto questo è possibile grazie a Klout, un’applicazione web che assegna a tutti i suoi iscritti un punteggio da 1 a 100 che serve ad indicare quanto si è influenti in rete.

A cosa serve Klout

Klout serve a valutare il proprio livello di influenza in rete e a ricercare influencer legati al proprio business di appartenenza, migliorando in questo modo le proprie campagne web marketing. Il tutto avviene tramite un punteggio assegnato ad ogni profilo che varia da 1 a 100.Klout

Come funziona il punteggio Klout

Per prima cosa dovrai collegare i tuoi profili social network alla piattaforma, dopo di ché un algoritmo che analizza circa 400 variabili, ti assegnerà un punteggio in base alla qualità (non alla quantità) delle tue interazioni. Klout infatti non valuta solo il numero dei like, o dei commenti, ma valuta anche chi li fa, perché tutti i parametri servono per dare un’analisi qualitativa della propria influenza valutando il comportamento di ogni singolo utente. Naturalmente il punteggio non è da prendere come oro colato, la piattaforma è ancora in espansione, ma tutto sommato è sicuramente un ottimo punto di riferimento.

Quando si ha un buon punteggio Klout

41 è la sufficienza ma in Italia anche un po’ di meno, mentre sopra il 50 sei considerato Influente, ma più il punteggio è alto e meglio è, semplice no?

Come funziona Klout

Il funzionamento della piattaforma è molto semplice, una volta iscritto dovrai collegare tutti i tuoi profili social, quindi Klout inizierà a fornirti un’analisi sull’engagement scaturito dalle tue condivisioni. Indicando le tue aeree di interesse invece potrai individuare gli utenti più influenti, a tal proposito è molto utile il settore “Italian Language”(se il tuo business è in Italia).

Se l’articolo ti è piaciuto non dimenticare di condividerlo!

Se hai bisogno di maggiori informazioni sull’argomento puoi richiedere una consulenza web marketing gratuita.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *