strumenti influencer

Siti e software per trovare un influencer in Italia

Se vuoi aumentare la tua visibilità con l’influencer Marketing, devi sapere come trovare gli influencer.
Stai cercando gli Influencers del tuo settore? Trovarli è sicuramente più semplice che coinvolgerli, ma bisogna sapere prima di tutto dove cercare! Motori di ricerca, siti, software e social network saranno i campi dove portare avanti la tua ricerca, di seguito infatti troverai suggerimenti e consigli su come raggiungere il tuo scopo.

Questo articolo è rivolto in particolare al mercato italiano ma i siti e le tecniche che segnalerò possono essere applicate anche per chi ha intenzione di promuovere il proprio marchio all’estero.

La lingua italiana è molto limitata rispetto all’inglese o lo spagnolo, per questo gli influencers che andremo a cercare per il mercato italiano possono avere numeri molto più bassi rispetto ai colleghi internazionali.

Gli Influencers possono essere racchiusi in due “macro categorie”:

Personaggi famosi (Influencer – VIP)

Non hanno competenze specifiche su di un determinato settore ma sono comunque in grado di dare visibilità ad un brand e di influenzare i propri followers.

Esperti di settore (Influencer – opinion leader)

Ogni business ha il suo target e i suoi esperti, alcuni di loro hanno deciso di mettere in rete la loro esperienza diventando appunto “Influencer”.

Leggi anche “Quanti tipi di influencer esistono in Italia“.

Come trovare un influencer in Italia?

Di seguito riporto 6 modi e sopratutto 6 strumenti per individuare influencer italiani.

Le parole chiave: motori di ricerca e Google Adwords

Per prima cosa si parte dai motori di ricerca, in particolare da Google, ma per avere qualche indicazione in più sulle migliori parole chiave da inserire, ti consiglio di utilizzare anche Google AdWords. Naturalmente, tutte le parole chiave che individuerai durante questa ricerca, le potrai riutilizzare anche sui social network e sugli strumenti che andrò ad illustrare di seguito.

Esempio:

Se vuoi promuovere il tuo album jazz cerca tutte le parole chiave legate a “jazz”, come per esempio “recensioni jazz”, “concerti jazz” e così via.

Cercare gli influencer su Twitter

Twitter è il posto migliore dove cercare gli Influencer italiani perché è un social network usato soprattutto per condividere informazioni. Attraverso lo strumento di ricerca avanzata potrai inserire numerosi parametri come località, sentimento, data, che saranno molto utili per cercare gli influencers del tuo settore.

Cercare gli influencers con Hootsuite

Hootsuite permette di ricercare gli influencers su diversi social network contemporaneamente: Twitter, Facebook, Google Plus, Instagram e molti altri. Non tutti i social network hanno le stesse opzioni di ricerca e alcuni richiedono l’utilizzo di app a pagamento per ottenere risultati migliori, ad ogni modo Hootsuite grazie ai sui strumenti di analisi e alle sue app (anche nelle versioni free), offre un ottimo servizio per la ricerca degli influencers.

Cercare gli Influencers su Blogger e WordPress

Iscrivendoti su Blogger e WordPress potrai avere accesso più facilmente ai blog degli utenti. Non è un male iscriversi su questi siti alla ricerca degli influencers, ma per esperienza personale, posso dirti che difficilmente ho trovato qualcosa di rilevante che non fosse già apparso sui motori di ricerca.

Trovare gli influencer su Klout

Klout ti permette non solo di misurare la tua influenza in rete, ma anche di individuare i maggiori influencer. Inizialmente si è sviluppato in America ma si sta progressivamente espandendo anche in Europa, Giappone e Brasile.

Software a pagamento per trovare gli influencer

Sinceramente sono un fan dell’open-source, ma segnalerò in questo articolo anche alcuni servizi a pagamento. Traackr e Twtrland sono due strumenti di analisi molto efficaci, permettono di accedere ad alcuni servizi gratuitamente, ma ovviamente per sfruttarli al meglio bisogna pagare. Peerindex invece è molto simile a Klout anche se incentrato sopratutto sui brand e naturalmente per utilizzare tutte le opzioni disponibili, bisogna pagare anche qui.

Se vuoi saperne di più su come trovare un influencer, ricordati che puoi richiedere una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

4 risposte a “Siti e software per trovare un influencer in Italia”

  1. Avatar giuseppe
    giuseppe

    Ho letto con interesse tutto l’articolo ma penso che nominare Influgramer.com sia necessario perchè rispetto a tutti i potali indicati quest’ultimo crea un Match tra Influencer e Aziende che risulta essere molto interessante a livello di Social Marketing, tu cosa ne pensi? Grazie ancora per gli articoli che condividi con tutti noi!

    1. Avatar Stefano Gallon

      Grazie Giuseppe. Il sito che hai segnalato è sicuramente un’ottima idea e con un’enorme potenziale, ma ritengo di poter dire che ha bisogno di una seria campagna che punti sulla visibilità del brand, in modo da attirare “Influencer di peso”, infatti una scelta che non condivido, è quella di permettere l’iscrizione a chi è i sotto 100.000 followers su Instagram. Ti ricordo inoltre che un influencer che viene pagato da un’azienda smette di essere tale, e diventa di fatto un Ambassador, pertanto il sito dovrebbe prevedere diverse forme di collaborazione, come per esempio l’invio di prodotti o di servizi (per esempio una vacanza).

      Al momento continuerei a non segnalare questo progetto sul questo articolo, ma solamente perché lo considero ancora un “work in progress”.

  2. Avatar giuseppe
    giuseppe

    Grazie Stefano per la risposta, soprattutto perchè ben articolata. Io avevo 20k e per fortuna che non c’è limite (anche se c’è quello da 1k perchè due miei amici non sono stati pubblicati e gli amministratori hanno parlato della tua stessa politica di ingresso, ma con cifre più accessibili, questo perchè ci sono aziende che prendono anche i più piccoli per fare campagne di massa) e all’interno è presente l’opzione Viaggi, Regali, compenso economico e percentuale sul venduto, ora che sono 50k un’azienda di Napoli mi ha contattato e il sito non ha chiesto nessuna percentuale ed ho parlato direttamente col Brand. Tu condividi sempre ciò che diventa una vera opportunità per noi “naufraghi :-)” e dato che mi son trovato così bene volevo condividere questa esperienza con te. Grazie Ste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *