Con i social media in continua evoluzione anche per creare un business plan per una startup bisogna stare al passo coi tempi
Creare un business plan è sempre stata una spina nel fianco di molte startup, tanto che che spesso richiede l’intervento di veri e propri professionisti del settore.
L’era digitale e l’avvento dei social media ha permesso a tante nuove aziende, piccole e grandi, di crescere e affermarsi, ma molte altre aziende restano indietro perché legate a vecchi modelli di business.
Con questo articolo voglio dare la mia umile opinione su come andrebbe creato un business plan in grado di affrontare i grandi cambiamenti che la tecnologia ha portato e continua a portare nella vita di tutti.
Il business plan per una StartUp deve tener presente che è cambiato il modo di comunicare
Tutto il mondo è connesso grazie ad internet e le notizie viaggiano ad una velocità fino a qualche anno fa impensabile. Politici, giornalisti e VIP comunicano con Twitter e anche le aziende, volenti o nolenti, devono adeguarsi al social media marketing.
Grazie agli smartphone e ai tablet sono cambiate le nostre abitudini, il modo di cercare le informazioni e anche il modo di comunicare. Inoltre i dispositivi mobili hanno la stessa potenza che avevano i computer che compravamo fino a qualche anno fa, permettendo quindi di realizzare operazioni complesse anche in mobilità.
Se è cambiato il modo di comunicare, è cambiato anche il modo in cui le agenzie pubblicitarie, in particolare Facebook e Google, raccolgono le informazioni su di noi. I nostri acquisti online, i device utilizzati, il tempo trascorso online e molte altre informazioni, permettono al giorno d’oggi di realizzare campagne pubblicitarie mirate ed efficaci.
Anche il Business Plan per una startup deve evolvere
La continua evoluzione del mercato, del modo di comunicare e la nascita sempre più frequente di startup in grado di competere con grandi a antiche realtà (vedi Uber), fa si che non ci si può affidare ad un modello di business statico, ma bisogna creare un modello dinamico in continua evoluzione.
Bisogna quindi avere uno staff in grado di comprendere l’evoluzione del mercato, un prodotto vincente e mirare sempre alla crescita.
Un Business Plan vincente è quello che può essere modificato e adeguato alle esigenze del mercato, sempre in linea con le nuove strategie web marketing.
Avere un piano è fondamentale per vincere, ma oggi non basta, bisogna essere pronti a modificare la propria strategia in qualsiasi momento, togliersi i paraocchi e capire che tutto è in continua evoluzione.
I Greci dicevano “Panta Rei”, e oggi più di ieri, questo principio filosofico è ancora più valido.
Se vuoi dire la tua sull’argomento lascia un commento.
[widgetkit id=741]
Lascia un commento