Entrando su Google Analytics (strumento fondamentale per analizzare il traffico sul tuo portale), troverai la sezione “Acquisizione”, all’interno della quale, cliccando su “Social”, potrai vedere quante persone arrivano sul tuo sito da Facebook, Twitter, Instagram e gli altri social network.
Google Analytics è uno strumento veramente completo che ti permette un grande livello di analisi, ma spesso per chi è alle prime armi, può risultare al quanto “ostico”. Con Analytics non solo potrai scoprire quante persone arrivano sul tuo sito dai social network, ma anche quante e quali pagine visitano, quanto tempo restano sul portale, e sopratutto potrai vedere quanti convertono la loro visita in un acquisto, o in un altra azione come scaricare un file o compilare un modulo d’iscrizione.
Questa sintetica guida ti mostrerà come utilizzare Google Analytics per monitorare il traffico proveniente dai social network.
5 Strumenti di Google Analytics per monitorare il traffico dai Social
La mia selezione.
1 – Panoramica
Ti permette appunto una panoramica per capire subito quali social portano più traffico sul tuo sito, compresi portali come wordpress e tripadvisor. Per sfruttarlo al meglio ti consiglio di impostare anche le conversioni. In questa sezione puoi visionare anche le pagine più condivise.
2 – Referral dei social network
Con questo strumento si ha un’analisi qualitativa del traffico verso il tuo sito, infatti oltre a vedere quale social porta più traffico sul tuo portale (in genere è sempre Facebook), puoi vedere anche quante pagine vengono visualizzate e quanto tempo gli utenti trascorrono dal tuo sito. Per esempio, potresti avere 100 sessioni da Facebook e 50 da Twitter, ma gli utenti di Twitter visitano più pagine e trascorrono più tempo del tuo portale. Questo significa che gli utenti provenienti da Twitter sono più interessati ai tuoi contenuti.
3 – Pagine di Destinazione
“Pagine di destinazione” è uno strumento molto interessante perché oltre a mostrarti i dati sulle pagine visitate, entrando nel dettaglio della pagina, potrai vedere quali Social Network hanno portato maggiore traffico su ogni pagina.
4 – Conversioni
“Conversioni” è l’interfaccia dedicata alle conversioni provenienti dai social. Questi dati sono visionabili anche all’interno di altri Tools, ma nella sezione “Sociale” avrai sicuramente una visione più ordinata.
5 – Flusso di utenti
Con “Flusso di Utenti” potrai vedere graficamente il comportamento dei visitatori provenienti dai social network. Questo strumento è molto utile per capire quali pagine causano un maggiore tasso di abbandono e quali invece favoriscono una maggiore navigazione.
Spero che questa panoramica sull’utilizzo di Google Analytics possa esserti stata d’aiuto, ovviamente ti consiglio di visionare la guida per poter avere tutte le informazioni complete.
Per informazioni su Analytics o sui social network in generale, ricordati che puoi richiedere una consulenza web marketing gratuita.
Se l’articolo ti è piaciuto, o hai qualche domanda, lascia un commento.
Lascia un commento