Scopri come funziona una landing page

Sei sicuro di sapere cosa sia veramente una Landing Page?

Landin Page è un termine molto utilizzato nel web ma, come succede per molti termini nel settore, può significare cose diverse.

Tecnicamente il termine “Landing Page” è riferito ad una pagina del tuo sito, costruita ad hoc, al quale l’utente arriva a seguito di un tua pubblicità per esempio su Adwords o su Facebook Ads. Questa strategia è consigliata da molti consulenti web marketing e anche consulenti Google, la considero anche io una pratica corretta ed è sicuramente molto utile, sopratutto per un ecommerce. In questo caso la landing page è una pagina diversa dalle altre del sito, con una struttura studiata appositamente per far compiere all’utente una conversione mediante una Call to Action (CTA).

In altre parole, l’utente che arriva sulla Landing Page, potrà scaricare un ebook, compilare un modulo, acquistare rapidamente un oggetto o compiere un altra azione simile. Essendo una pagina studiata ad hoc, spesso priva di elementi come banner, header e footer, l’utente è meno distratto, e le conversioni sono più frequenti.

Qualche osservazione personale sulle landing page

Nel mio caso ho deciso di strutturare tutte le pagine del mio blog (e potrei dire anche le pagine del mio sito aziendale), come una landing page, usando una grafica essenziale, con anche più di una Call to Action (CTA). Questa scelta nel mio caso ha funzionato ma non è detto che valga per qualsiasi business o strategia web marketing.

Ad ogni modo mi sento di consigliarla ai miei clienti, sopratutto se lavorano utilizzando una strategia di content marketing con un blog dedicato.

Per saperne di più sull’argomento, ti ricordo che puoi richiedere una consulenza web marketing gratuita.


Pubblicato

in

,

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *