come creare home page

4 Domande a cui deve rispondere la tua Home Page

Come creare una Home Page professionale ed efficace?

L’home page è quasi sempre la pagina più visitata del proprio sito, dove tutti arrivano e deve presentare efficacemente il tuo progetto, ma come crearla?

Quando si vuole realizzare un sito internet normalmente ci si affida ad un web designer, ma non si può sperare di ottenere grandi risultati se non si realizzano prima i giusti contenuti, sarebbe come confezionare un regalo senza conoscerne le reali dimensioni.

Ma allora come realizzare una home page efficace? Senza perderci in chiacchiere, dirò come fare indicando quali sono le 4 domande a cui ogni home page deve rispondere.

come creare home page

4 Domande a cui ogni home page deve rispondere

1 – Cosa Fai?

Chi visita la tua home page deve capire subito di cosa ti occupi altrimenti l’abbandonerà. Per prima cosa bisogna mostrare servizi e/o prodotti, ma un breve testo di presentazione/introduzione sarà molto utile sia per chi naviga che per il SEO. Molte aziende danno per scontato che chi visita un sito sappia già di cosa parli, sopratutto se si arriva dai motori di ricerca, ma nel web marketing non bisogna mai dare niente per scontato.

2 – In cosa la tua azienda è diversa dalle altre della sua categoria?

Più riuscirai a distinguerti dalla concorrenza, più le persone vorranno avere informazioni sul tuo lavoro. Che tu venda un software, vestiti o servizi come assicurazioni, cure mediche o quant’altro, dovrai sempre trovare il modo di rendere il tuo lavoro unico. Le persone non vogliono solo sapere cosa fai, ma in cosa la tua azienda si differenzia dalle altre.

3 – Perché i clienti dovrebbero fidarsi di te?

Il 70% delle persone prima di fare un’acquisto leggono le recensioni di chi ha già provato il prodotto che vorrebbero comprare, quindi è importante ispirare fiducia in chi visita la tua home page, ma come fa? Per riuscire nell’obiettivo si possono inserire le recensioni di chi ha già provato i tuoi prodotti, la lista dei tuoi clienti (se operi nel B2B), casi di studio che mostrano la qualità della tua merci o gli obiettivi raggiunti dalla tua azienda. Mi raccomando: zero auto-celebrazione, poche parole e tanti fatti.

4 – Come possono contattarti i clienti?

La pagina dei contatti è fondamentale nel proprio sito, ma io preferisco inserire contatti, mappe e link utili anche nel footer, così che i miei clienti possano contattarmi da qualunque pagina del mio sito.

Conclusioni

Studia bene la realizzazione della tua home page, crea contenuti efficaci e rispondi alle 4 domande di questo articolo per presentare servizi e prodotti ai tuoi potenziali clienti.

Se hai domande o vuoi dire la tua lascia un commento, mentre se hai bisogno di aiuto per realizzare la tua home page o i contenuti del tuo portale, richiedi una consulenza web marketing gratuita.

[widgetkit id=741]


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *