L’arte di attirare il proprio target inizia così…
Scusate l’apertura da B-Movie ma dal mio punto di vista, realizzare contenuti per attirare il proprio target è una vera e propria arte, basta pensare ai migliaia di euro che investono le grandi aziende per creare video virali e community virtuali. L’inbound marketing però non è rivolto solo alle grandi aziende ma anche alle PMI e ai liberi professionisti, che senza ricorrere a grandi investimenti, possono creare contenuti per attirare potenziali clienti.
Che cos’è l’Inbound Marketing
Per chi non lo sapesse, l’inbound marketing è il contrario dell’outbound marketing, ovvero di tutte quelle tecniche come le telefonate a freddo o l’email marketing. In poche parole si basa sul principio di attirare a se il cliente mediante determinate strategie, abbandonando il concetto degli anni ’80 di “rincorrere” i propri potenziali clienti.
Di seguito riporto i 4 punti principali per iniziare a sviluppare una strategia basata sull’inbound marketing
Leggi anche “Che cosa è il funnel nel web marketing?“.
1 – Individua le tue “buyer persona”
Prima di creare qualsiasi tipo di contenuto o strategia, devi identificare le diverse tipologie categorie del tuo target, indipendentemente dal tuo business infatti, i tuoi clienti possono essere categorizzati in base alle loro caratteristiche, come per esempio età o sesso. Questo principio è molto importante perché se vendi un prodotto come per esempio un software gestionale, i tuoi clienti possono essere esperti o meno, quindi richiedono tecniche di comunicazione diverse. Anche se per esempio vendi vestiti da donna, la tua pubblicità deve essere ben studiata a seconda se ti rivolgi a donne giovani, meno giovani, magre o curvy.
2 – Individua le tue parole chiave
Ogni business ha le sue parole chiave che devi conoscere per inserirle nei tuoi contenuti. In questa ricerca un tuo grande amico sara Google Adwords e il suo Strumento di Pianificazione delle parole chiave.
3 – Crea un Blog
Tanto per cominciare crea un Blog e iniziare a scrivere contenuti interessanti per le tue buyer persona, inserendo le giuste parole chiave regole per indicizzarti sui motori di ricerca. Anche se il SEO è importantissimo ricorda che prima di tutto, i tuoi contenuti devono essere utili e interessanti.
4 – Condividi i tuoi contenuti
Che siano video, foto o articoli, oltre al SEO usa i Social Network per condividere i tuoi contenuti, utilizza strumenti come Hootsuite per organizzare il tuo lavoro e se necessario, sopratutto all’inizio, investi su Facebook per aumentare la visibilità dei tuoi post.
Consulenza Web Marketing
I benefici dell’inbound marketing non sono immediati e per ottenere buoni risultati devi sempre monitorare il traffico del tuo sito.
Se vuoi dire la tua sull’argomento o hai qualche domanda lascia un commento, mentre se vuoi iniziare anche te a lavorare con l’inbound marketing, richiedi una consulenza web marketing.
Lascia un commento