Instagram mantiene la sua promessa iniziando la sua guerra contro lo spam.
Come aveva annunciato qualche giorno fa, Instagram ha deciso di fare pulizia eliminando i profili fake e gli spammers che affollano il social network.
Stando alle prime stime si parla di circa 10 milioni di profili a rischio e le lamentele da parte di molti utenti non sono tardate ad arrivare. Se anche te in questi giorni vedi diminuire, anche drasticamente, il numero dei tuoi followers su Instagram non preoccuparti, fa tutto parte della #Instapurga (o #instapurge).
Chi ci ha rimesso di più in termini di numeri sono gli utenti più celebri, e le lamentele sono state moltissime, sopratutto dagli spammers che hanno reagito con forza, utilizzando anche falsi profili Instagram per aumentare il panico, ma tutto questo è tutt’altro che negativo e porterà benefici a tutti.
Il mercato dello spam e dei profili fake danneggia molto il settore del web marketing, coinvolgendo web agency e consulenti (come me), ma anche liberi professionisti e piccole medie imprese. Grazie a questa epurazione invece si manda finalmente un messaggio forte e chiaro a queste persone che spesso nascondono un vero e proprio business.
Gli spammers e i fake però portano anche vantaggi per qualcuno, in particolare per i Social Network come Facebook che vendono servizi pubblicitari, spesso infatti le nostre promozioni risultano poco efficaci proprio perché visualizzate da profili non reali.
Se anche Facebook, che tra l’altro possiede Instagram, attuasse una #FacebookPurge i servizi pubblicitari offerti dal Social Network sarebbero enormemente più efficaci, così come otterrebbe dei benefici anche la visibilità organica della propria pagina.
Grazie Instagram, continua così!
Lascia un commento