Bionda All Natural Burger

3 Strategie Web Marketing Low Budget

Se hai una PMI puoi fare una grande pubblicità anche con un budget ridotto

Il Super Bowl americano non è solo uno dei più grandi eventi sportivi del mondo, ma anche il momento in cui è possibile ammirare fantastici spot realizzati dai più grandi brand internazionali. Investire in questo tipo di pubblicità permette di avere moltissima visibilità, ma non di ricercare un target mirato, naturalmente un grande marchio può permettersi questo investimento anche se non avrà un adeguato rientro economico, ma una piccola azienda no.

Per esempio il video di seguito riporta alcune bellissime pubblicità realizzate da grandi marchi per il “Super Bowl 2015”

Anche le PMI, nel loro piccolo, realizzano campagne pubblicitarie con cui riescono ad avere grande visibilità, investendo in giornali, radio, volantini, grandi portali di news, campagne Facebook o Adwords. Questo tipo di pubblicità portano sicuramente dei benefici, ma se non si hanno grandi capitali, la pubblicità deve essere estremamente mirata verso un target preciso, studiando delle vere e proprie campagne di “micro marketing”.

Leggendo di seguito troverai 3 esempi di strategie di micro marketing sul web.

Contatta gli Influencer del tuo settore

Quasi ogni settore ha i suoi influencers di riferimento, ne sono un esempio i tanti fashion bloggers e food bloggers che possiamo trovare sul web. Il mio consiglio è di non puntare subito agli influlencers più importanti ma iniziare dai medio-piccoli, per maggiori informazioni sull’influencer marketing ti rimando agli altri miei articoli sull’argomento.

Per essere grandi bisogna pensare in piccolo

Quando si opera sul web, l’istinto di ogni venditore è quello di raggiungere subito il maggior numero di clienti possibile, vendendo in tutta Italia o addirittura anche all’estero. Devi sapere però che più è ampio il numero di utenti da raggiungere, maggiore è l’investimento richiesto, ma indipendentemente dall’investimento, spesso partire da un target “locale” è una strategia vincente. Ne sono un esempio grandi portali come Airbnb e Uber, che si sono diffusi di città in città, gestendo ottimamente il proprio budget pubblicitario e ottenendo grandi risultati.

Crea una community

Un’altra efficace strategia di micro marketing consiste nel creare una community intorno al proprio settore, meglio ancora se si riesce a coinvolgere il proprio target nella creazione dei contenuti, realizzando una vera e propri strategia di “user generated content”. In genere ogni settore può avere una community, per esempio un ristorante può creare una rubrica di ricette, un tour operator può condividere le foto dei propri clienti, un locale può spiegare come realizzare fantastici cocktail e un ecommerce può incentivare outfit e recensioni. Le community sono un arma molto potente e se non riesci a crearne una, quanto meno unisciti a quelle esistenti.

Conclusioni

Queste tre strategie sono solo un esempio, le possibilità sono pressoché illimitate e possono essere realizzate con un budget ridotto, anche se spesso richiedono ovviamente un impegno e una costanza superiore. Se non puoi assumere un’agenzia web marketing, questa è per te una scelta obbligata, perché si possono realizzare risultati anche investendo cifre ridotte, ma non si può sperare di vendere su internet senza fare pubblicità.

Vuoi sviluppare la tua personale strategia di micro marketing? Allora chiedi una consulenza web marketing gratuita per saperne di più.

[widgetkit id=741]


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *