disoccupato al computer cerca lavoro

I migliori 5 siti per cercare lavoro

Viviamo in un periodo storico forse tra i più difficili, dove sempre più persone smettono di cercare un lavoro, ma il web può venire in vostro aiuto, bisogna solo sapere come e dove cercare.

Sono centinai i siti con annunci di lavoro ma iscriversi su ogni portale è impensabile, bisogna fare una scelta, ma come?

In base alla mia esperienza segnalerò alcuni portali che ritengo essere i migliori per cercare un lavoro online.

Siti per cercare un lavoro: la mia Top 5

Questo elenco con alcuni siti per cercare lavoro è stato realizzato in base alla mia esperienza personale

1 – Jobomas – http://it.jobomas.com

Aspetti positivi:

  • Offre numerosi annunci di lavoro
  • Permette di Sincronizzare il proprio profilo LinkedIn
  • Non è obbligatorio inserire il proprio CV online (lo puoi allegare o caricare da LinkedIn)
  • Lettera di presentazione pre-impostata o personalizzata

Aspetti Negativi

Il motore di ricerca interno deve essere ancora perfezionato

2 – Mercado Job – http://it.mercadojobs.com

Aspetti positivi:

  • Offre numerosi annunci di lavoro provenienti anche da altri portali
  • La newsletter personalizzabile funzionamento bene

Aspetti Negativi

Troppe proposte di corsi, stage e master

3 – Linkedin – https://it.linkedin.com

Aspetti positivi

  • Presenta annunci di lavoro molto interessanti
  • Facilità di utilizzo
  • Su possono seguire le aziende per essere sempre aggiornati
  • Presenta offerte da Aziende internazionali

Aspetti Negativi

Ci sono pochi annunci di lavoro rispetto ad altri siti

4 – Job Rapido – http://it.jobrapido.com

Aspetti positivi

  • Molto semplice da utilizzare
  • Raccoglie molti annunci provenienti da altri portali
  • Possibilità di creare diverse newsletter personalizzate

Aspetti Negativi

Non riesce a filtrare gli annunci di lavoro dalle offerte di corsi e master

5 – Infojobs – https://www.infojobs.it

Aspetti positivi

  • Uno dei portali più conosciuti in Italia
  • Fornisce un servizio professionale sia alle aziende che ai privati
  • Contiene numerose offerte di lavoro

Aspetti Negativi

Almeno dalla mia esperienza, spesso sono più le proposte di corsi e master che le offerte di lavoro.

Conclusioni

Anche se sono un libero professionista, do’ sempre uno sguardo agli annunci di lavoro, ma naturalmente, questo articolo rispecchia la mia personale esperienza e le mie impressioni, che ovviamente possono essere condivisibili o no.

Se vuoi dire la tua sull’argomento, lascia un commento.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *