comunicare - startup

5 Domande da porsi prima di investire nel marketing online per una startup

Hai aperto da poco la tua startup, finalmente non sei più un lavoratore dipendente e hai il futuro dell’azienda nelle tue mani.

Adesso sei te che devi decidere dove investire le tue risorse, ma prima di iniziare a programmare un’attività di marketing online, ti consiglio di porti queste 5 domande, realizzerai campagne pubblicitarie più efficaci e risparmierai denaro.

1 – Qual’è il mio Target?

Prima di iniziare a fare pubblicità, devi aver ben chiaro il target del tuo marketing online (e offline). Devi capire che “Le donne” non è un target, è troppo generico, ma “Le donne con almeno un figlio che guadagnano più di 30.000 euro l’anno” lo è. Inoltre se vuoi promuovere come si deve la tua startup, devi avere confidenza con il concetto di “Buyer persona”.

2 – Qual è il mio obiettivo? (oltre ad aumentare le vendite)

Ogni campagna web marketing deve avere un obiettivo ben preciso, per esempio:

  • Aumentare le visite sul proprio sito
  • Aumentare la visibilità sul web
  • Diminuire la propria frequenza di rimbalzo
  • Migliorare la web reputation

Gli obiettivi possono essere molteplici, ma è bene averli ben chiari prima di intraprendere qualsiasi investimento pubblicitario.

3 – Dove posso trovare il target della mia startup?

Non devi essere ovunque, ma devi anche capire il comportamento online del tuo target. Per esempio Facebook è una piattaforma ideale per vendere dei viaggi, mentre LinkedIn è molto utile per vendere servizi ad aziende e liberi professionisti. Ogni target e buyer persona ha interessi e comportamenti diversi, che devi conoscere prima di iniziare una campagna web marketing.

4 – Perché è importante quello che pensa il mio target?

Ricorda bene, le persone non comprano quello che vendi, ma quello che dici loro di comprare. Non basta produrre qualcosa di innovativo o vendere un servizio che gli altri non hanno, bisogna spiegarlo al pubblico. Quindi se vuoi che le persone acquistino i tuoi prodotti o servizi, devi dirgli perché.

5 – Come posso attirare l’attenzione del mio Target?

Se investi in pubblicità aumenterai il traffico sul tuo portale, ma una volta ottenuto questo risultato, come convertire le visite in acquisti? E sopratutto, come attirare l’attenzione su Facebook, Google e i social media in generale? Per attirare l’attenzione del proprio target servono (per esempio): landing page, banner, grafiche pubblicitarie professionali, video, foto e articoli.

Consulenza web marketing

Prima di investire nel web marketing per promuovere la tua startup, rispondi a queste domande e vedrai che risparmierai molti soldi.

Se vuoi saperne di più su come promuovere la tua startup, chiedi una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *