rolls royce auto di lusso

Luxury Marketing: Le caratteristiche dei beni di lusso

Se vuoi vendere beni di lusso su internet, è bene che tu capisca fin da subito che cosa li rende tali, altrimenti sarà impossibile realizzare un’adeguata strategia di luxury marketing.

Contrariamente al marketing online tradizionale (scopri le differenze leggendo l’articolo) infatti, utilizzare parole come “offerte”, “sconti” e “last minute”, non è consigliabile, in quanto un prezzo alto è uno degli elementi che rende tale un bene di lusso.

Oggi il termine “lusso” è molto abusato, nei viaggi come negli accessori, ma la realtà è molto diversa.

In questo articolo illustrerò quali elementi rendono veramente tale un bene di lusso al di là del suo prezzo, ma naturalmente la mia analisi avrà sempre come punto focale il web marketing, o per meglio dire in questo caso, il marketing del lusso (luxury marketing).

Per qualsiasi prodotto di lusso, è possibile rintracciare delle precise caratteristiche, che vanno utilizzate per rendere efficace la propria strategia di marketing online e off-line. Ecco di seguito le principali.

Un bene di lusso è desiderato da molti ma posseduto da pochi

Il CEO di Porsche una volta ha detto: “Quando vedo due Porsche sulla stessa strada comincio a preoccuparmi.”

La strategia di marketing per un bene di lusso deve includere non solo chi può permettersi di spendere molto, ma anche chi non può, perché il bello di possedere un oggetto di lusso è il fatto che tutti lo riconoscano come tale. Marchi come Porche o Ferrari sono conosciuti in tutto il mondo, desiderati da tutti, e anche per questo si è disposti a pagare certe cifre per possedere una di queste macchine.

I Beni di lusso hanno uno stile unico, riconoscibile e senza tempo

Oggi tutto è design e sopratutto nel lusso, non si può non tenere in considerazione un fattore di tale importanza, ma come conciliare la moda del momento con la storia di un brand?

Anche i beni di lusso devono evolvere ma non devono mai rinunciare ai tratti che hanno reso il brand riconoscibile in tutto il mondo.

Una Ferrari F12 Berlinetta è molto diversa da una Ferrari 250 GTO, ma in ogni macchina è sempre possibile distinguere i tratti che hanno Ferrari il marchio più conosciuto al mondo.

Ferrari auto di lusso

Un bene di lusso è un “capolavoro senza tempo”, il cui valore va al di là dell’aspetto economico, questo deve trasmettere una strategia per il marketing del lusso.

Un bene di lusso deve trasmettere emozioni

Aspettare 2 anni per ricevere la propria Ferrari a molti può sembrare una cosa folle, ma in realtà è solo un valore aggiunto che aumenta il fascino della macchina. Un bene di lusso non è solo qualcosa che costa tanto, ma deve essere un oggetto che trasmette un’emozione tale da spingerti a spendere qualsiasi cifra.

Il luxury marketing non ha niente di razionale, e per “vendere il lusso” non bisogna far leva sulle caratteristiche dell’oggetto, ma sulle emozioni delle persone.

Storia, unicità e riconoscibilità del marchio

Brand del lusso come Ferrari e Porche sono riconoscibili in tutti il mondo e sono fieri della loro storia.

La storia di un marchio è il valore aggiunto di un bene di lusso, un altro elemento che non si può comprare, lo si ha o no.

Per questo due magliette identiche, stesso modello, colore e materiali, acquistano un valore totalmente diverso, se una delle 2 ha il logo Ferrari.

Per i beni di lusso deve esserci un grande servizio di assistenza clienti

L’assistenza clienti è un altro punto di forza dei beni di lusso. Un cliente che entra nel mondo del lusso acquistando determinati prodotti deve ricevere un servizio di assistenza su misura e personalizzato in base alle sue esigenze.

Consulenza Web Marketing

Acquistare un bene di lusso deve significare per il cliente entrare in una community esclusiva, dove pochi ne fanno parte ma dove tutti vorrebbero entrare. Per vendere un oggetto di lusso bisogna far leva sulle emozioni che può scatenare e sulla storia del marchio, inoltre bisogna offrire un’assistenza clienti personalizzata e su misura.

Se vuoi promuovere il tuo brand e hai bisogno di ricevere maggiori informazioni sul luxury marketing, chiedi una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *