android google

Perché Google ha rivoluzionato il mondo del marketing

Con la sua comparsa, Google ha innegabilmente cambiato le regole del marketing, ma le aziende, sopratutto in Italia, ancora faticano a vedere questo cambiamento, e restano legati a vecchi modelli di business come la telefonata a freddo (nata negli anni 80).

Google rivoluziona il marketing come gli mp3 l’industria musicale

La rivoluzione di Google è paragonabile a quella portata dalla nascita degli mp3. Prima l’industria musicale vendeva dischi, cd e cassette, e il sistema funzionava alla grande, ma con l’invenzione del mp3 cambia il metodo di vendere la musica, e nascono nuove realtà come per esempio iTunes.

Google è parte integrante del processo di acquisto

Se devi cercare un ristorante, prenotare una vacanza, o un corso di formazione (per esempio), cosa fai? Vai su Google.

Ecco quindi che essere in prima pagina sul motore di ricerca, e avere delle buone recensioni diventa fondamentale per vendere online.

Quando è l’ultima volta che hai acquistato un servizio in seguito ad una telefonata a freddo? O quando hai acquistato da un’azienda che ti ha inviato un email che non avevi richiesto?

Google ha reso necessario l’utilizzo di nuove strategie di vendita

Oggi il processo di vendita può essere riassunto in 4 punti:

  • Condividere informazioni sui tuoi prodotti e servizi
  • Raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca
  • Assisti i clienti durante il processo di acquisto
  • Ottenere recensioni positive sul proprio marchio

Come interagire con i clienti nell’era di Google

Grazie ai motori di ricerca e agli smartphone, oggi i clienti hanno tutte le informazioni del mondo a portata di mano.

In genere, prima di acquistare, ogni persona raccoglie informazioni su almeno 10 aziende che offrono lo stesso servizio.

Per questo i miei consigli sono:

  • Non rincorrere i tuoi clienti, fatti trovare
  • Studia il tuo target
  • Identifica le tue Buyer Personas
  • Realizza una pubblicità informativa e non auto-celebrativa
  • Utilizza il content marketing
  • Analizza le tue campagne

La chiave di tutto sono i contenuti

Quando si acquista online si cercano informazioni sui motori di ricerca, quindi per vendere bisogna essere ben posizionati.

Per comparire in prima pagina sui motori di ricerca servono contenuti efficaci, creati secondo le Regole SEO.

Blog, video, immagini, eBook, guide gratuite, forum (e molto altro), è questo che oggi fa veramente la differenza nel marketing perché il processo di vendita si basa sulla ricerca di contenuti.

Potrai investire qualsiasi cifra su Google Adwords, Facebook Ads o qualsiasi altra piattaforma, ma se non avrai buoni contenuti, sarà molto difficile ottenere buoni risultati.

Leggi anche “Content Marketing: il modo migliore per fare pubblicità“.

Google vuole offrire ai suoi utenti solo i risultati migliori

“Andare a caccia di clienti” oggi non ha più molto senso, perché l’intero processo di vendita è già in mano al cliente, che grazie a Google è in grado di scegliere da solo dove comprare.

In tutto questo Google ovviamente ha un ruolo centrale, perché è lui a fornire ai tuoi potenziali clienti, i contenuti e i risultati che ritiene più validi.

Per Google è fondamentale fornire contenuti di qualità perché solo così facendo, potrà continuare a vendere tutti i servizi pubblicitari legati al motore di ricerca.

Cosa significa contenuti di qualità?

Restando in questo contesto, un contenuto di qualità viene valutato in relazione alla parola chiave ad esso collegata.

Per esempio:

Scrivendo “Regole SEO” su Google, molto probabilmente uscirà in prima pagina uno dei miei articoli, questo perché Google, analizzando il mio articolo, i miei dati di traffico (e molti altri fattori) ha capito che le persone hanno gradito il mio articolo, e continuerà a proporlo finché lo riterrà opportuno. Ovviamente, niente dura per sempre.

Le persone cercano gli specialisti

Con Google le persone possono cercare informazioni su prodotti e servizi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e sopratutto cercano il parere di specialisti del settore. Non lasciare che le persone prendano informazioni dagli altri, devi essere te a fornirli. Non essere solo un venditore, diventa un “Opinion Leader”, fai conoscere ai tuoi clienti la tua professionalità dimostra l’affidabilità della tua azienda. Non preferisci anche tu comprare da qualcuno che conosca veramente il prodotto che vendi?

Il SEO è la prima cosa

Quando si decide di aprire un business online si pensa per prima cosa al sito, alla grafica, a Facebook, ad Adwords e spesso il SEO è l’ultima cosa.

Tutto questo è assolutamente sbagliato, perché la prima cosa che devi fare quando vuoi lanciare un business online, è consultare un’agenzia SEO per capire come impostare il tuo sito e i tuoi contenuti.

Smartphone e Tablet: la nuova frontiera del marketing online

Se cerchi un’enoteca a Milano o a Roma i risultati sono diversi, per questo oggi, quando si decide di indicizzare un sito, bisogna tener ben presente il traffico in mobilità.

Inoltre smartphone e tablet rendono molto più semplici la condivisione di contenuti come foto e video, e le recensioni delle attività commerciali.

Consulenza SEO

Google ha cambiato il mondo del marketing perché ha cambiato la vita delle persone, così come hanno fatto i social network e i dispositivi mobili.

Per vendere online oggi quindi è fondamentale essere sempre aggiornati sulle nuove tecnologie ma anche sullo stile di vita del proprio target.

Per saperne di più, richiedi una consulenza SEO.


Pubblicato

in

,

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *