Installare un plugin per il SEO su WordPress non basta per raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca, bisogna conoscere le regole SEO o affidarsi ad un’agenzia SEO.
Lo so, il parere di un SEO manager su questo argomento potrebbe essere considerato di parte, per questo cercherò di spiegarmi meglio.
La SEO (“Search Engineering Optimization” consiste in una serie di metodologie da applicare sul codice e sui contenuti di un sito per raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca, prevalentemente su Google, che detiene circa il 90% del mercato.
Le tecniche SEO devono quindi devono confrontarsi con gli algoritmi di Google, praticamente delle intelligenze artificiali, che solo pochi possono dire di sapere realmente come funzionano.
Per un SEO manager fondamentale essere costantemente aggiornato su come gli algoritmi di Google interpretano il codice di un sito, solo così infatti è possibile raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca. Per farlo serve studio, pratica e la capacità di reperire le poche informazioni veramente attendibili disponibili sull’argomento.
Adesso se pensate che un plugin gratuito, o pagato pochi euro, si possa realmente capire come funzionano degli algoritmi matematici che vengono costantemente aggiornati, siete degli illusi.
Come usare al meglio un Plugin SEO per WordPress
Tornando ai plugin per il SEO, installarli significa sicuramente fare un passo nella giusta direzione ma consiglio sempre di usarli con cura, perché un impostazione sbagliata potrebbe danneggiarvi.
Un buon uso di questi plugin, è sicuramente quello di ottimizzare il Titolo (“title”) e la “meta description”. Se sei alle prime armi, ti consiglio di non fare altro, anche perché, questa piccola operazione, se svolta con precisione, può portare ottimi risultati.
Alcuni limiti dei “SEO Plugin” per WordPress
I SEO plugin per WordPress sono molto utili, se non fondamentali, ma hanno anche, ovviamente, dei limiti.
Aggiornamenti WordPress
Ogni volta che viene WordPress, un plugin o un tema, viene modificato il codice, in genere in meglio ma bisogna essere in grado di verificare che tutto funzioni.
Velocità di caricamento
La velocità di caricamento delle pagine è un parametro molto importante per il SEO, e questo un plugin in genere non è in grado di verificarlo.
Content Marketing e Parole chiave
Anche se un plugin può indicarti la “keyword density” (parametro ormai obsoleto), non potrà mai aiutare a scegliere le parole chiave migliori per i contenuti.
Consulenza SEO per WordPress
I “SEO Plugin” per WordPress sono molto utili per ottimizzare il proprio sito, o addirittura fondamentali (anche io ne faccio ampio uso), ma senza conoscere le regole SEO e senza la guida di un consulente SEO, un plugin può fare ben poco.
Se vuoi saperne di più o hai bisogno di assistenza, scopri cosa ti può offrire la mia agenzia SEO.
Lascia un commento