Le tecniche SEO sono in continua evoluzione, per questo ho voluto realizzare un articolo con alcuni importanti cambiamenti più o meno recenti.
Se hai deciso di cimentarti nel SEO, questo articolo ti sarà sicuramente d’aiuto, ma in alternativa, puoi sempre richiedere l’aiuto di un’agenzia SEO.
Ecco cosa c’è di nuovo…
1 – Qualità VS quantità
All’inizio il SEO si basava sopratutto sul numero dei contenuti e sulla quantità di parole chiave da inserirvi, oggi invece la quantità ha lasciato il posto alla qualità. Meglio scrivere contenuti, ma ben fatti e coinvolgenti (like, condivisioni, commenti).
2 – L’importanza dello storytelling
Lo storytelling si ricollega al punto precedente ed è una interessante strategia web marketing sempre più utilizzata dalle aziende. Seguendo i principi dello storytelling è possibile realizzare pubblicità utilizzando contenuti molto utili, perché stimolano l’attenzione degli utenti. Lo storytelling è molto utilizzato anche per realizzare campagne video o display.
3 – Velocità di caricamento
La velocità di caricamento è un altro elemento che determina la qualità di un sito, e che potrai verificare utilizzando Google Search Console (ex Google Webmaster Tools).
4 – L’importanza del traffico da mobile
Oramai la navigazione e sopratutto la ricerca avviene sempre più spesso da dispositivi quali smartphone e tablet, per questo Google ha recentemente rilasciato un algoritmo che impedisce la visualizzazione di un sito nei risultati delle ricerche da smartphone se non è responsive.
Ti consiglio di leggere questo articolo del Sole 24 ore.
5 – I social network sono sempre più importanti
Il traffico proveniente dai social network e la condivisione dei contenuti sono sempre più importanti per il SEO, perché i contenuti condivisi sui social vengono indicizzati. Anche l‘autorevolezza di una pagina social e il numero dei seguaci sono oggi molto importanti per il SEO.
Leggi anche: Tutto sul nuovo accordo tra Google e Twitter
6 – Pagine Google plus e schede “my business”
Per un business locale, avere una pagina google plus collegata ad un profilo “my business” verificato è fondamentale per il posizionamento sui motori di ricerca. Un’altra pratica SEO cresciuta d’importanza nel tempo è quella di aumentare le recensioni sulla propria pagina Google Plus.
7 – Html5 Outiliner
L’outliner è un altro elemento che può migliorare il posizionamento del tuo sito. Purtroppo migliorare il proprio outliner è una pratica di livello avanzato, ma intanto puoi verificare la struttura delle pagine del tuo sito inserendo i link a questo indirizzo: https://gsnedders.html5.org/outliner/
Consulenza SEO
L’obiettivo di Google è offrire un servizio di qualità ai propri clienti, solo così potrà continuare ad essere il motore di ricerca più utilizzato a mondo, ma per farlo deve essere sempre attento alle nuove abitudini degli utenti e modificare i propri algoritmi.
Se non si è un SEO Specialist non è facile migliorare il posizionamento del proprio sito, ma già il solo conoscere le principali Regole SEO può aiutarti enormemente.
Se tutto questo non bastasse, richiedi una consulenza SEO.
Lascia un commento