wordpress seo friendly

WordPress è “SEO Friendly” e ottimizzato per i motori di ricerca?

Durante le mie consulenze web marketing mi sento chiedere spesso se WordPress sia una piattaforma (CMS) ottimizzata per il SEO, o se sia meglio di altri CMS disponibili sul mercato.

Prima di rispondere devo chiarire che “SEO Friendly”, non vuol dire “Ottimizzazione SEO”.

L’ottimizzazione SEO di un sito consiste in un lavoro sui contenuti e sul codice al fine di portare il sito in prima pagina sui motori di ricerca.

L’ottimizzazione SEO può costare diverse migliaia di euro, a seconda del tipo di sito, portale, blog, ecommerce o quant’altro.

“SEO Friendly” è una frase da venditore, che può essere fraintesa, e può avere diverse interpretazioni.

Quando dico “SEO Friendly” intendo in genere “predisposto per un buon posizionamento sui motori di ricerca”, o in altre parole, “un buon punto di partenza nel rispetto di alcune regole SEO”.

Effettivamente “SEO Friendly” vende di più e fa più fico.

WordPress è sicuramente una piattaforma altamente performante, ma non si può pensare che scaricando un tema gratuito, o spendendo meno di 100 euro si possa avere un sito o un blog costruito nel rispetto di tutte le più moderne regole SEO.

Sicuramente WordPress può essere considerato “SEO Friendly”, grazie ad alcuni plugin disponibili come All in One SEO Pack , e Yoast, e alla possibilità di poter lavorare sul codice.

L’idea che basta creare un sito con WordPress per raggiungere la prima pagina su Google è sbagliata, anche se sicuramente è sicuramente una delle migliori piattaforme disponibili sul mercato.

In conclusione, WordPress è un ottimo punto di partenza per creare un buon sito spendendo poco, ma per ottimizzarlo secondo le regole SEO bisogna affidarsi ad un esperto.

Se vuoi saperne di più sulla SEO, richiedi una consulenza.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *