Se hai un negozio, un attività, o anche semplicemente un blog, avrai sicuramente già provato a fare pubblicità sui social network, con risultati più o meno buoni.
La verità è che non si puoi pensare di fare pubblicità con i social senza avere le idee chiare sull’argomento e una precisa strategia, perché non basta avere qualche successo sporadico, ma bisogna creare un progetto per costruire nel tempo un traffico qualificato e mirato alla vendita.
In questo articolo indicherò 10 semplici regole per fare pubblicità e vendere sui Social Network.
1 – Tutti hanno bisogna dei social, anche tu
Oggi non si può pensare di avviare un business senza avere una presenza sui social network, quindi il primo punto da chiarire è che ogni venditore, blogger, opinion leader o quant’altro, deve avere profili e pagine sui social network.
2 – Scegli i tuoi social network
Non devi per forza essere ovunque, scegli i tuoi social network in base alle tue risorse e ai tuoi obiettivi. Per esempio LinkedIn è molto utile per il B2B, mentre Facebook è utile per aumentare la visibilità di un brand.
3 – Sei qui per vendere, non per fare amicizia
Le persone non sono stupide, sanno perché sei sui social network e cercare di nasconderlo è inutile e sbagliato. Per vendere allora non mandare un messaggio invadente e non condividere solamente i tuoi prodotti, ma usa i social network per spiegare il valore della tua azienda, e rispondere con trasparenza e senza auto-celebrarti ad una semplice ed importantissima domanda: perché dovrei comprare da te?
4 – L’obiettivo è coinvolgere
I social non devono solo attirare, ma devono coinvolgere i tuoi clienti perché il processo di vendita non termina con l’acquisto, ma con il feedback del tuo cliente sul tuo sito e/o sui social. Ricordati che il 70% delle persone, prima di fare un acquisto, legge le recensioni.
5 – Crea una tua identità
Per essere efficace nella comunicazione, devi avere un’identità e devi trasmettere i valori in cui credi. I social network nascono per le persone, ma vengono usati dalle aziende per fare pubblicità, spesso non capendo che per interagire con gli utenti, bisogna in qualche modo umanizzare il proprio marchio. Le persone vogliono parlare con altre persone, non con un adesivo.
Leggi anche: Ecco i vincitori del Facebook Award 2015
6 – Genera traffico di qualità anche dai social network
Il traffico proveniente dai social è in genere qualitativamente inferiore rispetto a quello generato dalle tecniche SEO, cioè meno predisposto a comprare. Per ottenere traffico di qualità dai social bisogna coinvolgere il proprio target con contenuti mirati.
7 – Usa lo Storytelling
Le pubblicità diventate virali raccontavano una storia, ed è appunto lo storytelling una delle migliori strategie web marketing da utilizzare per coinvolgere il proprio target sui social network.
Leggi anche: Le 5 pubblicità migliori di sempre su YouTube secondo gli utenti
8 – Aumenta la tua credibilità
Non essere solo un venditore, dimostra di essere un esperto nel tuo settore, e per farlo utilizza un Blog con cui creare contenuti da poter condividere sui social network.
9 – Analizza il tuo la tua campagna pubblicitaria
Usa tutti gli strumenti necessari per analizzare l’andamento della tua campagna pubblicitaria, è l’unico modo per capire cosa funziona e cosa no.
10 – Attira, coinvolgi, analizza e ripeti
Attira i tuoi clienti coinvolgendoli con contenuti mirati e di qualità, analizza l’andamento della tua campagna, scopri cosa funziona, cosa no, e ricomincia da capo.
Consulenza Social Media Marketing
Per fare pubblicità sui social network bisogna conoscere le regole che governano il settore della vendita online, in quanto andare alla cieca è poco produttivo e poco efficace.
Se vuoi ottenere risultati devi fare le cose per bene, nel web marketing non esistono bacchette magiche o trucchi, serve duro lavoro ed esperienza.
Se vuoi avvalerti dell’esperienza di un esperto del settore, vieni a conoscere miei servizi relativi al social media marketing.
Lascia un commento