Se avete finalmente compreso l’efficacia del Content Marketing, allora adesso siete arrivati allo step successivo: identificare i KPI da analizzare per valutare l’efficacia della propria strategia pubblicitaria.
Consiglio: quando analizzate i KPI ricordatevi di incrociare i dati anche in base al giorno e all’ora, in questo modo potrete comprendere meglio quando il vostro target è più presente online.
Di seguito sono riportate i 12 principali KPI da analizzare.
Leggi anche “KPI (Key Performance Indicator): Cosa Significa e Cosa Sono”
Visualizzazioni delle Pagine
Questo parametro mostra quali sono le pagine più viste del vostro sito o blog.
Commenti agli articoli del Blog
Un commento è un’interazione molto importante in quanto porta l’utente a compiere un’azione. Tenete sempre sotto controllo le pagine che generano più interazioni e non dimenticatevi di rispondere ad ogni commento.
Visitatori unici
Questo parametro serve per distinguere il numero dei singoli utenti che visita il vostro sito
Utenti che aprono la newsletter
Inserite nel vostro Blog un box per dare la possibilità agli utenti di ricevere una notifica automatica ogni volta che pubblicate un articolo, oppure inviate manualmente una email agli iscritti, ma ricordate sempre di verificare il numero degli utenti che aprono le vostre email.
Visite provenienti dalla newsletter
Quando inviate la vostra newsletter, date la possibilità agli utenti di raggiungere direttamente il vostro sito, e non dimenticate di analizzare questo parametro.
Gli “unsiscriber”
Controllate sempre anche il numero degli utenti che decidono di disiscriversi dalla vostra newsletter.
Iscritti al Feed
Tenete d’occhio il numero degli utenti che si iscrivono ai vostri feed.
“Thank you page”
Spesso una strategia content marketing è integrata con la presenza di un form da compilare, ecco quindi che il numero degli utenti che compila il form, e che quindi raggiunge la “Thank you page”, diventa un KPI da analizzare.
Frequenza di rimbalzo
La frequenza di rimbalzo è uno dei KPI più importanti da analizzare per qualsiasi sito. Se le persone dopo aver letto dal vostro sito non visitano altre pagine, allora significa che avete un problema.
Pagine per visita
Quante pagine mediamente vede un utente in una visita? Ecco un altro importante KPI da osservare.
Social Network’s KPI da analizzare
- Numero dei Followers
- Like
- Commenti
- Condivisioni
Tasso di conversione
L’obiettivo di una strategia di content marketing è di ottenere una conversione, cioè di trasformare un visitatore un un compratore, ecco quindi che il numero delle conversioni diventa un parametro fondamentale per verificare l’efficacia della vostra strategia.
Conclusioni sulle KPI per il content marketing
Lavorando con il content marketing scoprirete che alcuni articoli convertono più di altri, che ci sono giorni, orari e mesi in cui si ricevono più visite, e che alcuni articoli sono più visti di altri.
L’analisi dei KPI è fondamentale per qualsiasi strategia, perché senza strumenti come Analytics o Search Console, non potrete mai sapere se il vostro investimento pubblicitario sta dando realmente buoni risultati.
Se vuoi sapere come utilizzare questa strategia per promuovere la tua azienda, chiedi una consulenza content marketing.
Di seguito segnalo qualche articolo correlato:
Lascia un commento