vendere tshirt online

Come vendere t-shirt online all’estero e in Italia

Vendere t-shirt online è un business intrapreso da molti imprenditori, in quanto è un prodotto che negli anni ha sempre destato un certo interesse, ha costi di produzione sostenibili e può avere degli ottimi margini di guadagno.

Oggi esistono moltissimi siti eCommerce e marketpplace che vendono online magliette, personalizzate e non, pertanto entrare in questo business è diventato molto complesso, sia per via delle grandi realtà presenti da anni sul mercato, sia per la costante nascita di nuove startup.

Per  avere successo in questo settore, soprattutto all’inizio, serve una precisa strategia web marketing, per questo ho realizzato un elenco di attività da inserire all’interno del vostro piano marketing.

Creare un eCommerce professionale per vendere t-shirt

Creare un eCommerce per vendere t-shirt è abbastanza semplice in quanto, fondamentalmente, si vende un solo prodotto in “salse diverse”. Per questo tipo di eCommerce la grafica è fondamentale, perché dovete mostrare al meglio il vostro prodotto per distinguervi dalla concorrenza (altissima in questo settore). Ovviamente però ci sono altri punti oltre la grafica, come per esempio la navigabilità e la velocità del sito.

Caratteristiche principali di un sito eCommerce professionale

  • Responsive
  • SEO friendly
  • Contenuti unici
  • Grafiche originali
  • Navigabilità user-friendly
  • Foto professionali
  • Strumenti di analisi

Un eCommerce è come un negozio vero, per questo è così importante che sia ben fatto. In altre parole, se comminando per le vie del centro incontraste un negozio con buoni prodotti ma con immondizia a terra, vetrine sporche o personale scortese, comprereste? Certo che no!

Studiare il giusto Design

L’originalità è tutto in un settore competitivo come la vendita di t-shirt, e per avere successo è necessario creare il “giusto design”, che rispecchi lo stile “Unico” del vostro brand e dei nostri prodotti.

Ecco di seguito qualche consiglio a riguardo

Chi acquista t-shirt

Per prima cosa, tenete presente che le persone che acquistano una t-shirt sono alla ricerca di grafiche o slogan che in qualche modo rispecchino la loro personalità.

Non copiare

Non copiate le grafiche da un altro brand, le vostre t-shirt perderebbero “personalità” e il brand non farebbe una bella figura.

Semplicità

Non servono grafiche complesse, ma creative originali: tenete presente che alcune delle grafiche più famose al mondo, sono estremamente semplici.

Unicità e riconoscibilità

Il design delle vostre magliette deve essere unico e riconoscibile, solo così potrete distinguervi dalla massa (se ci pensate bene, è la stessa cosa che vogliono i vostri clienti).

Scegliere la propria nicchia…. per iniziare

Indipendentemente dal vostro budget, il modo migliore per iniziare a vendere t-shirt online è scegliere una nicchia, ovvero un target preciso.

Online è possibile trovare milioni di t-shirt con ogni tipo di grafiche e buttarsi nella mischia, senza una preciso piano marketing, è difficile e potrebbe rivelarsi veramente improduttivo.

Esempio di t-shirt di nicchia

Un design molto popolare è quello delle “t-shirt divertenti”, infatti ne esistono tantissime (provate a cercare la parola chiave su Google). Quindi per farvi notare, non basta creare t-shirt divertenti, ma dovete essere più specifici, per esempio “t-shirt divertenti sugli studenti di chimica”, o “t-shirt divertenti sugli studenti di filosofia”, oppure “t-shirt divertenti sui dottori”. Questo tipo di strategia vi permetterà di  raggiungere rapidamente un preciso tipo di buyer persona.

Brand Management

Non solo le vostre magliette devono essere riconoscibili e uniche, ma anche il vostro marchio.

Il marchio sarà l’anello di congiunzione tra il design delle t-shirt e il pubblico, per questo è importantissimo investire il prima possibile sulla visibilità. (Facebook Ads è una scelta obbligata).

Quindi create un logo accattivante e che renda riconoscibili le magliette, ma cura anche la brand reputation e investite sulla visibilità.

La qualità delle t-shirt

Nella vendita online l’opinione del pubblico è fondamentale, e avere commenti negativi o non averne di positivi, significa compromettere seriamente il proprio business, per questo è fondamentale avere t-shirt di qualità.

Una t-shirt di qualità non deve restringersi dopo un paio di lavaggi e la sua grafica non deve deteriorarsi rapidamente.

Consulenza SEO per e-commerce

Se vuoi saperne di più su come aumentare le visite del tuo nuovo sito e-commerce, puoi richiedere una consulenza SEO online per scoprire le potenzialità del tuo sito e le principali parole chiave legate al tuo negozio online.


Pubblicato

in

da

Commenti

8 risposte a “Come vendere t-shirt online all’estero e in Italia”

  1. Avatar cate
    cate

    salve sono caterina e ho realizzato delle t-shirt e avrei intenzione di venderle ma non ho indea a chi rivolgermi e i passi da fare suggerimenti? consigli

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Caterina, la prima cosa da fare è sicuramente stabilire un budget da investire per la tua campagna pubblicitaria. Come secondo punto invece ti consiglio di aprire almeno un profilo social (Facebook o Instagram) e di decidere se vendere su un sito eCommerce dedicato o “appoggiarti” su una delle tante piattaforme che permettono di vendere prodotti come il tuo. Per prenotare una consulenza puoi inviarmi una email a stefano@mypresslab.com

  2. Avatar Camilla
    Camilla

    Ciao Stefano, il mio unico dubbio è come pubblicizzare su Instagram e Facebook il mio prodotto. Nel senso… creare foto e posto idonei al prodotto che sponsorizzo, proprio perché essendo un brand particolare non voglio rischiare di mettere foto a caso. Puoi aiutarmi?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Per le campagne su Facebook e Instagram, immagini e video sono fondamentali. Per aiutarti però devo saperne di più, inviami per favore una email a stefano@mypresslab.com.

  3. Avatar Phorbo
    Phorbo

    Si potrebbe pubblicizzare tramite influencer?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Certamente, l’Influencer marketing può essere molto utile.

  4. Avatar Antonio
    Antonio

    Dal punto di vista fiscale come si gestisce la cosa?
    Immagino sia necessario aprire una partita iva, giusto?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Si Antonio, ma per informazioni attendibili ti consiglio di rivolgerti ad un bravo commercialista. Buona Giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *