Le persone oggi acquistano sempre di più online, sopratutto perché si sa che “su internet costa tutto di meno”. Anche se l’ecommerce è una realtà ormai affermata, non basta avere prodotti a buon mercato per vendere online, perché bisogna anche conquistare la fiducia dei visitatori.
Un ecommerce non è molto diverso da un negozio “fisico”; se entri in un negozio e trovi le vetrine allestite male, la polvere sul pavimento o le commesse maleducate, te ne andrai di corsa. La stessa cosa succede se entri in un ecommerce con un brutto design, difficile da navigare o poco chiaro nel presentare i prodotti (per esempio).
Quindi per vendere online non basta il prezzo, anche perché in realtà si può vendere qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo, ma quello che conta è:
- Saper presentare i propri prodotti
- Guadagnarsi la fiducia dei clienti
Di seguito riporto 7 modi per aumentare l’affidabilità del proprio eCommerce.
Leggi anche “E-commerce KPI (55+): marketing, SEO, vendite e customer service“.
Contatti in ogni pagina
Forse non ti chiameranno mai, ma avere i propri contatti in tutte le pagine è sicuramente molto rassicurante per un cliente.
Alcune aziende inoltre inseriscono all’interno del proprio sito eCommerce la possibilità di accedere ad una chat online per contattare direttamente lo staff.
Design Moderno e Responsive
Anche l’occhio vuole la sua parte.
Ebbene si, un sito ecommerce brutto e “antico” non aiuta a vendere, e non ispira sicuramente fiducia. Avere un design poco curato è come presentarsi ad un colloqui di lavoro in bermuda e ciabatte, o in altre parole “chi non ha cura di se, non può aver cura degli altri…” ed ecco che un altro cliente ti saluta.
Il design di un ecommerce non deve essere solo moderno, ma anche e sopratutto responsive, ovvero accessibile da qualsiasi dispositivo.
Per verificare se il tuo sito è ottimizzato per smartphone clicca su questo link (google mobile test)
Se vuoi realizzare un sito ecommerce dal design moderno e responsive visita www.michelangeloweb.com
Leggi anche: 7 Cose da fare e da sapere prima di aprire un ecommerce
Social Network sempre aggiornati
Prima di acquistare su un ecommerce per la prima volta, il cliente visita anche i social network dell’azienda, in particolare Facebook, e trovare una Fan Page non aggiornata, o gestita male, non ispira sicuramente fiducia.
Tieni i tuoi social network sempre aggiornati, ma se non puoi, assumi un professionista.
Mostrare le Recensioni dei clienti
L’ho già scritto tante volte perciò sarò breve: Circa il 70% degli utenti, prima di acquistare un prodotto online leggono le recensioni degli altri utenti. Quindi non perdere tempo, e fai in modo di farti lasciare le recensioni dai tuoi clienti, facendo così aumenterai la fiducia nel tuo ecommerce.
Contenuti creativi e grammaticalmente corretti
Fondamentale per aver successo nell’ecommerce è saper scrivere testi che rispettino le regole del marketing e della grammatica italiana. Oggi si usa molto la scrittura creativa (anche io ne sono un grande sostenitore), ma questo non significa poter scrivere senza curare sintassi e grammatica.
Ovviamente scrivere i contenuti per il proprio sito eCommerce richiede una certa preparazione, se non hai tempo o non sai farlo, contatta un esperto, ma non fare l’errore di sottovalutare questo aspetto, o peggio ancora, non copiare i testi da altri siti (se non vuoi sparire da Google).
Leggi anche: “Come scrivere correttamente i contenuti di un eCommerce”
Sicurezza
Un altro aspetto molto importante è la sicurezza dei propri dati e degli acquisti. Ricordati quindi di inserire nel footer del sito una sezione con tutti i link e i certificati che attestano la sicurezza del tuo eCommerce.
Per avere un’idea su come fare, visita il sito di Zalando.
Modalità di pagamento
Oltre ai tradizionali metodi di pagamento, ricordati di inserire anche Paypal, perché non tutti sono a loro agio nel condividere online i dati della propria carta di credito.
Lascia un commento