Il Crowdfunding è un modo per raccogliere il capitale necessario per lanciare una startup, coinvolgendo amici, familiari, acquirenti e investitori.
Il Crowdfunding si sviluppa attraverso le piattaforme dedicate e i social media, che permettono di raggiungere e coinvolgere un enorme numero di potenziali finanziatori.
In cosa il crowdfunding è differente dal tradizionale modo di “fare impresa”
Tradizionalmente, quando si ricercano investitori per il proprio business, si prepara un bel business plan e ci si rivolge a istituzioni o a grandi imprenditori che hanno la possibilità di investire denaro in un nuovo progetto. Si tratta quindi di una cerchia ristretta di individui, alla quale in ogni caso non è facile accedere.
Il Crowdfunding invece permette di coinvolgere chiunque nella vostra impresa, dall’investitore facoltoso, allo studente che ha visto il vostro progetto online, dallo zio ricco al followers su Facebook. Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo delle piattaforme di crowdfunding e ai social media.
Ovviamente, mentre nel metodo tradizionale, non si ha bisogno di realizzare una campagna pubblicitaria, nel crowdfunding diventa indispensabile utilizzare i social media per avere successo.
Perché un utente decide di donare il suo denaro ad una campagna Crowdfunding
Perché uno sconosciuto dovrebbe donarvi dei soldi? In genere è per uno di questi motivi:
- Donano perché attirati dalla possibilità di vincere un premio
- Donano perché coinvolti emotivamente dagli obiettivi sociali del progetto
- Donano perché sono rimasti impressionati dalla presentazione del progetto
Pensi che ce ne siano altri? lascia un commento!
Lascia un commento