Come creare il miglior pubblico per Facebook

Per vendere online utilizzando Facebook Ads, è necessario “creare un pubblico” o in inglese “custom audience”, in altre parole bisogna identificare il proprio target per poi inviare degli annunci mirati.

Come creare un “Pubblico su Facebook”

Per prima cosa accedi a Facebook utilizzando come browser Chrome (alcune funzioni non sono compatibili con altri browser).

Vai nella sezione in alto a destra del proprio profilo Facebook e dopo aver aperto la tendina clicca su “Gestione Inserzioni”.

trovare gestione inserzioni su facebook

Dopo di ché bisogna cliccare su “Power Editor”.

trovare power editor su Facebook

A questo punto clicca su Pubblico.

trovare su pubblico facebook

Cliccando su “Crea Pubblico” ti apparirà questa schermata.

crea pubblico personalizzato facebook

Adesso seguendo le istruzioni potrai impostare il tuo pubblico, ma se hai problemi ti consiglio di contattare il tuo webmaster o di chiedere una consulenza per Facebook.

5 Tipi di pubblico da impostare su Facebook Ads

Utilizzando il “Pubblico personalizzato di Facebook e gli strumenti di analisi del vostro sito (CRM), potrete identificare 5 tipologie di pubblico che renderanno molto più efficienti le vostre campagne pubblicitarie con Facebook Ads

Pubblico 1: Chi ha comprato in passato

Prendete la lista delle email degli utenti che hanno già acquistato da voi e caricatela su Facebook, dopo di ché create una campagna pubblicitaria per invogliarli a tornare ad acquistare da voi.

Consiglio: una volta creato questo pubblico, usa anche la funzione “Crea pubblico Simile”.

Pubblico 2: Gli utenti che abbandonano il carrello

Facebook permette di inserire script di monitoraggio in determinati pagine del sito, in questo modo potete identificare anche gli utenti che ad un passo dall’acquisto, abbandonano il carrello. Spesso questi utenti non completano l’acquisto perché spaventati dalle spese di spedizione, ma può succedere anche che vengano distratti o che non capiscano qualche cosa. Identificare e convertire questo tipo di pubblico è una tecnica particolarmente indicata.

Pubblico 3: gli utenti attirati con il remarketing

Il remarketing è molto utilizzato per spingere ad acquistare gli utenti che hanno visitato il proprio sito ma che poi non hanno acquistato.

Pubblico 4: chi non risponde alle email

Secondo alcuni studi, circa il 60% di chi si iscrive ad una newsletter, non interagisce mai con le email ricevute.

Dovete tener presente che chi si è iscritto alla vostra newsletter, ha dimostrato per voi un interesse in passato, perché allora non creare contenuti per farli ritornare da voi?

Pubblico 5: Gli utenti più attivi sul sito

Se avete modo di identificare gli utenti che trascorrono più tempo sul vostro sito, crate degli annunci mirati anche per loro. Questa strategia è particolarmente indicata per chi vende servizi freemium, ma anche per chi utilizza l’eCommerce (se ha gli strumenti per effettuare questo tipo di analisi).

Conclusioni sui i tipi di pubblico su Facebook Ads

Facebook è una piattaforma in continua evoluzione, infatti ha recentemente modificato ulteriormente la propria interfaccia pubblicitaria.

Impostare il vostro pubblico vi permetterà ottenere risultati migliori per le vostre campagne su Facebook Ads, non fate l’errore di sottovalutare questo aspetto!

Se vuoi capire come vendere prodotti o servizi su Facebook, chiedi una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *