Chiunque vorrebbe diventare virale su YouTube, sopratutto un’azienda che vende online prodotti o servizi ma, come ho scritto più volte, diventare una “macchina da visualizzazioni” è veramente difficile.
Diventare virali non è una scienza esatta, tante aziende ci provano ma sono veramente poche quelle che possono dire di esserci riuscite e, anche se nessuno (o quasi) può garantirvi milioni di visualizzazioni spontanee, ho deciso di scrivere 5 modi per aumentare di molto le vostre chance di diventare virali.
Crea video per un argomento di moda ma di nicchia
Per andare sul sicuro, per prima cosa bisogna guardare cosa crea la concorrenza per essere virale. Girando su YouTube troverete migliaia di YouTubers che parlano per esempio di cucina, nail art, makeup e molto altro, ma il vostro obiettivo non deve essere copiarli, bensì di ricavare un vostro spazio, un nicchia possibilmente poco sfruttata, e partire da lì.
Come procedere
- Scegliere la propria categoria su YouTube
- Guardare i video della concorrenza
- Trovare una nicchia (sottocategoria) poco sfruttata
- Inserire il proprio video nella sottocategoria
Per esempio potete fare come “Cotto e Frullato”, che fra tante rubriche di cucina, è riuscito sicuramente a ricavarsi il suo spazio personale.
Usare Adwords for video
Pensare che per diventare virali non serva investire non è sbagliato, ma se il tuo video rientra all’interno di una strategia pubblicitaria, non si può inserire nel proprio marketing plan “Adwords for Video”.
Non c’è niente di male nel dare una “piccola spinta” nella giusta direzione al proprio video.
Scrivete il giusto titolo
Il titolo del vostro video YouTube è importantissimo non solo per la SEO, ma anche perché deve attirare l’attenzione del pubblico.
Il modo migliore per scrivere un titolo è descrivendone il contenuto in maniera chiara e accattivante.
Non servono grandi capitali ma grandi idee
Spesso si pensa che per realizzare un video virale serva investire migliaia di euro, ma non è così. Anche se ovviamente poter investire tanti soldi aiuta parecchio, quello che serve per creare un video virale è avere una grande idea.
Una volta trovata una grande idea, basta anche la videocamera di uno smartphone per diventare virali.
Trovare un influencer
Su internet esistono utenti che hanno milioni di followers e che sono in grado di influenzarne i gusti e gli interessi, virando la loro attenzione su un determinato argomento.
Per farla breve, se domani il vostro video viene condiviso da Madonna su Twitter, probabilmente raggiungerete un milione di visualizzazioni in poche ore.
Per saperne di più leggi anche “Influencer: chi sono e cosa fanno“.
Conclusioni su come diventare virali
Non si può programmare di diventare virali, ma si possono aumentare di molto le proprie possibilità se si studia con attenzione il settore.
Quando investite in un video pubblicitario, non accontentatevi della prima idea, ma guardate cosa ha fatto prima di voi la concorrenza per avere successo, chissà che non vi venga lo spunto per una grande idea.
Se vuoi saperne di più sul viral marketing, chiedi una consulenza web marketing.
Lascia un commento