crowdfunding successo

Come creare una campagna Crowdfunding di successo

Per molti avere successo aprire un’azienda grazie al crowdfunding è come vincere la lotteria, ma anche se sicuramente ci vuole una buona dose di fortuna, per raggiungere il proprio obiettivo ci vuole prima di tutto un piano ben preciso.

Per prima cosa bisogna tener presente che non si può pensare di realizzare una campagna crowdfunding senza prima ideare un marketing plan per promuoverla.

In questo articolo vi presenterò 3 tecniche fondamentali per creare una campagna crowdfunding di successo.

1 – Far partire il passaparola prima di avviare la campagna crowdfunding

Raccogliere fondi con il crowdfunding è una guerra di numeri: più persone si contattano più possibilità si hanno di ottenere i fondi necessari. Quindi se vuoi raccogliere la somma che ti serve devi raggiungere molte persone.

Per creare una lista contatti degna di questo nome però serve tempo, fatica e determinate risorse.

Come creare una lista contatti per il crowdfunding

  • Creare un sito web
  • Creare una pagina Facebook
  • Impostare gli script per il remarketing
  • Creare un profilo Twitter
  • Creare una mailing list
  • Creare un profilo LinkedIn
  • Creare un profilo Instagram

Lavorando su queste piattaforme sarai in grado di creare, anche un anno prima, una lista di contatti degna di questo nome.

Digital PR

Per generare buzz online (passaparola), un altro metodo utile è iniziare a scrivere una serie di comunicati stampa per incuriosire il potenziale pubblico e creare l’aspettativa.

2 – Individuate le tue buyer persona e vai dove vanno loro

Per realizzare una campagna crowdfunding di successo bisogna prima di tutto conoscere abitudini e interessi del proprio target, o meglio ancora, delle proprie buyer persona.

Pensare che solo gli appassionati di crowdfunding possano essere dei potenziali finanziatori è sbagliato, bisogna andare direttamente da chi è interessato alla propria iniziativa.

Come attirare le proprie buyer persona

  • Iscriversi a gruppi, community e forum sui social media
  • Creare contenuti mirati (content marketing)
  • Partecipare a fiere ed eventi
  • Coinvolgere blogger e influencer del settore

Leggi anche: “Perché è importante conoscere le proprie buyer persona”

3 – Il crowdfunding è una storia

Con il crowdfunding si raccolgono per un progetto, un prodotto o per l’idea di un’azienda, per questo in genere la comunicazione è tutta incentrata sul prodotto. Dovete tener presente però che un aspetto meraviglioso del crowdfunding è proprio che persone sconosciute tra di loro si unisco per aiutare un brand a nascere, ma come farlo se non si conosce il brand?

Se volete l’aiuto di persone che non conoscete, dovete raccontare la vostra storia, il classico “Chi siete, che volete, dove andate (1 fiorino).

Quindi non siate timidi e mostrate le persone che sono dietro il vostro progetto.

Se vuoi avviare una campagna pubblicitaria per tuo progetto in crowdfunding, chiedi una consulenza web marketing gratuita.

[widgetkit id=741]


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *