Basandomi sulla mia esperienza, una campagna Facebook Ads degna di questo nome deve prevedere un budget di almeno 1000 euro al mese per un periodo minimo di 3 mesi, ma cosa fare se si possono spendere solo 100 euro al mese?
Investire 100 euro al mese su Facebook Ads non sono soldi buttati, ma per ottenere dei risultati bisogna avere un piano.
Ecco come investire 100 euro al mese su Facebook Ads
Raggiungi 1000 Mi piace
Una pagina che si rispetti deve avere almeno 1000 “mi piace”, quindi continua ad investire 100 euro al mese finché non raggiungi i 1000 like.
Solo i post migliori
Non investire su più di un post a settimana, cercando di suddividere il budget in parti uguali.
Ottimizza le pubblicità
- Restringi il target
- Scegli una precisa facia oraria escludendo almeno la notte
- Selezione interessi e comportamenti
- Imposta il pixel per il pubblico
La tecnica dei 5 euro
Se hai un blog, una buona tecnica è investire 5 euro per promuovere ogni post fino al raggiungimento dei 100 euro.
Visualizzazioni e non Click
100 euro al mese o 5 euro a post sono pochi per pagare in base al numero dei click, il mio consiglio infatti è di sfruttare il budget a disposizione per aumentare la visibilità del proprio marchio e dei propri link, impostando il pagamento della campagna per visualizzazioni.
L’importanza delle immagini
100 euro al mese da investire su Facebook sono sicuramente pochini, per questo consiglio quanto meno di scegliere con cura le immagini, o di pagare un grafico per la realizzazione di immagini di qualità.
Delle immagini o foto di qualità possono aumentare di molto i risultati di una campagna su Facebook.
Conclusioni
Il mio obiettivo è ottenere buoni risultati su Facebook anche con un budget limitato, ma per riuscirci ho dovuto fare diversi tentativi. I consigli riportati in questo articolo sono il frutto delle mie ricerche.
Se vuoi saperne di più sull’argomento, chiedi una consulenza web marketing.
Lascia un commento