Per creare una pubblicità di successo bisogna prendere esempio dalle migliori, per questo oggi vi presento #LikeAGirl, la campagna pubblicitaria realizzata da Always.
Questo esempio è particolarmente indicato ad aziende che:
- vogliono far conoscere i propri prodotti agli adolescenti
- promuovono prodotti rivolti prevalentemente alle donne
- decidono di sostenere una causa
Ma adesso parliamo di #LikeAGirl.
Se qualcuno ti dicesse: “Corri come una ragazza” o “Lancia come una ragazza” cosa faresti?
Gli autori di questo video hanno fatto la stessa domanda a ragazzi, ragazze e a delle bambine e le risposte sono veramente sorprendenti ed emozionanti.
Vedendo questa pubblicità ti sarai sicuramente reso conto del grande impatto emozionale del video, ma adesso parliamo anche di cifre:
La campagna ha generato
- Oltre 76 milioni di visualizzazioni complessive
- L’acquisto dei prodotti Always da parte degli adolescenti è passato dal 40% al 60%
- Oltre 200,000 Like su YouTube
- Oltre 150,000 commenti su Facebook
- Quasi 350,000 condivisioni su Facebook
- Oltre 40,000 Tweets
Leggi anche: “Ecco i vincitori del Facebook Awards 2015 (le migliori campagne del 2014)”
Always ha voluto mostrare la negatività intrinseca che la società ha dato all’espressione “like a girl”, e con questa ha voluto accendere i riflettori sull’importanza di infondere in questa espressione un senso di positività.
Always non ha solo creato una campagna pubblicitaria, ha anche sostenuto una causa e cercato di creare un vero e proprio movimento.
Cosa possiamo imparare da questa campagna pubblicitaria
Unire il proprio brand ad una causa e cercare di migliorare la nostra società può portare grandi benefici ad un brand, ma non bisogna mai intraprendere questa strada solo per profitto.
Always non ha solo realizzato una campagna pubblicitaria, ma è anche partner dell’UNESCO
nella mission di portare l’istruzione anche a quelle donne che oggi non possono studiare perché la legge e/o la religione glielo vieta.
#LikeAGirl è una Hashtag, una Call to Action e un vero e proprio invito a tutte le persone ad unirsi a questo movimento per sensibilizzare l’opinione pubblica.
Conclusioni
In Italia da qualche anno si cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla piaga della violenza sulle donne, ma troppe volte mi sono trovato di fronte ad artisti ed aziende che erano interessate a questo grave problema solo per un ritorno d’immagine.
Se vuoi fare la differenza, e sopratutto se vuoi che il tuo brand faccia la differenza, non aver paura di esporti, ma non farlo solo per vendere qualche scatola in più.
Lascia un commento