hashtag instagram

Come utilizzare le Hashtag su Instagram

Instagram è una realtà relativamente nuova in Italia, sopratutto nel settore del business, ma la sua incredibile crescita (oltre 400 milioni di utenti attivi) lo ha portato ormai ad essere il secondo Social Network nel nostro paese.

Per avere successo nei social non bisogna essere al passo con i tempi, bisogna “stare avanti”, per questo già da molto tempo ho iniziato a parlare di Instagram, avendone ovviamente intuito l’enorme potenziale.

Lo strumento più potente utilizzato per far crescere in maniera organica la propria visibilità su Instagram è la Hashtag “#” di cui ho già parlato per quanto riguarda Twitter, ma come utilizzarle al meglio?

Ecco allora che ti consiglio di leggere questi semplici tecniche per utilizzare professionalmente le hashtag su Instagram

Trasforma le tue parole chiave in Hashtag

Es: Il piatto del giorno del mio #ristorante sono gli #spaghetti alla crema di #scampi, vi aspetto in via #Tiburtina a #Roma!

oppure

Oggi i miei studenti sono alle prese con il #Facebook #Marketing

In poche parole devi inserire “#” davanti a quelle che sono le parole chiave #keywords rilevanti per il tuo business.

Non usare troppe Hashtag

Qual’è il numero magico? La cosa migliore è usare dalle 5 alle 7 hashtag per foto, con una tolleranza fino a 10 (se necessarie). Usare troppe Hashtag risulta fuorviante e poco produttivo.

Usa Hashtag correlate alla tua Azienda

Individua le parole chiave legate al tuo business ed inseriscile nei tuoi post.

Es:

Oggi siamo a #expo2015!

Oggi vi scriviamo dalla sede di #Milano

Ospite d’onore questa sera #Belen

Individua le tue buyer persona

Foto, interessi e hashtag devono essere scelti in base alle proprie buyer persona, in questo modo otterrai più engagement.

Leggi anche: Che cos’è una Buyer Persona(s)

Crea hashtag specifiche per il tuo Brand

All’interno dei tuoi post su Instagram non dimenticare di inserire una o più Hashtag che vadano ad identificare il tuo brand, per esempio nel mio caso io dovrei usare #StefanoGallon o #SocialMediaExpert

Non essere fuorviante

Spesso si pensa erroneamente che inserendo hashtag molto utilizzate si aumenti la visibilità della propria foto. Niente di più sbagliato!

Quindi se sei uno di quelli che usa #Belen, #Bieber o altro, smettila subito, questo tipo di strategia non serve a niente, anzi, danneggia solo la tua immagine.

Crea una lista di hashtag

Per comodità, ti consiglio di salvare sul tuo smartphone una serie i Hashtag pronte per essere copiate e incollate quando condividi su Instagram.

Programma e Condividi da PC con Hootsuite

Se sei in un luogo senza internet, o se non vuoi condividere 20 siti tutte di fila, allora un’ottima soluzione è Hootsuite.

Con Hootsuite da un po’ di tempo è possibile condividere anche su Instagram, semplificando molto la vita a chi come lavora con i social media.

Conclusioni

Per aumentare i propri follower su Instagram e aumentare la visibilità del proprio brand è fondamentale saper usare le hashtag.

Segui le linee guida riportate in questo articolo, e ne scoprirai fin da subito i benefici.

Se invece vuoi promuovere il tuo brand con i social media, chiedi una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *