rane ginnastica

A cosa dare priorità in un web marketing plan

Quando si crea un Web Marketing Plan è importante dare delle priorità, indipendentemente dal Budget.

Le indicazioni riportate di seguito sono particolarmente indicate per le aziende in fase di startup o per le aziende che per la prima volta si affacciano al mondo del Social Media Marketing.

#1 – Logo e Grafica

Essere un brand riconoscibile è fondamentale nel social media marketing, e la prima cosa da fare per raggiungere questo obiettivo è realizzare un logo professionale. Una volta creato il logo, bisogna anche creare le grafiche per i social network e per il sito web.

Ogni logo viene realizzato con una precisa “idea grafica”, per questo una mossa intelligente è riprendere l’idea grafica del logo anche nel sito web e nella comunicazione online e off-line in generale.

#2 – Realizzare un sito web

Una volta creato il logo, il passo successivo è creare un sito web professionale affidandosi ad un web designer competente. Lavorare solo con Facebook o creare un sito senza avere conoscenze di html5 o SEO è una scelta fatalmente fallimentare. Creare un sito professionale significa essere visibili sul web grazie al SEO, alle tecniche social media marketing, al design e agli strumenti di analisi.

#3 – Presentare i prodotti

Indipendentemente dal tipo di prodotto o servizio che vendi, è fondamentale la presentazione. Foto, video e copywriting sono al terzo punto del tuo web marketing plan, perché per vendere un prodotto o un servizio, devi saperlo presentare.

Sul web puoi vendere qualsiasi cosa a qualunque prezzo, ma devi saperla presentare.

#4 – Facebook

Facebook è molto importante perché conta circa 2 miliardi di iscritti nel mondo, circa 25 milioni in Italia ed è il social network più utilizzato anche nel nostro paese.

“Se non sei su Facebook allora hai qualcosa da nascondere”, sembra eccessivo ma cosa penseresti di un’azienda che non è su Facebook? Cosa penseresti di un eCommerce che non aggiorna la sua fan page? Sicuramente scatenerebbe in te qualche dubbio.

Prima di fare il primo acquisto in un nuovo eCommerce o sito, il cliente controlla tutto quello che può per capire se l’azienda esiste ed è seria, e Facebook è un punto importante. Pubblicare le foto del proprio ufficio, dei propri clienti, prodotti e dipendenti su Facebook, ha un effetto molto rassicurante sui clienti.

Investire su Facebook significa (inizialmente)

  • Imparare a gestire il social (o pagare qualcuno per farlo)
  • Investire in pubblicità fino a raggiungere almeno i 1000 fan

#5 – Digital PR

Circa il 70% degli utenti legge le recensioni di un prodotto prima di acquistarlo, per questo sono così importanti per chi vuole vendere online.

Le recensioni le possiamo racchiudere in 2 macro categorie

  • Recensioni dei non esperti (in genere clienti)
  • Recensioni di esperti (bloggers, giornalisti, influencer)

Investire in un Digital PR significa pagare qualcuno per scrivere comunicati stampa e richiedere recensioni di esperti del proprio settore di vendita, ma un altro investimento importantissimo è quello nel ricevere le recensioni dei propri clienti. Farsi lasciare una recensione può essere più complicato di quello che si pensa, perché se alcune persone non vedono l’ora di dire la loro, altre “non hanno tempo da perdere”, tanto che l’unico modo per coinvolgerle è offrire sconti o servizi gratuiti. In ogni caso, investire nelle recensioni dei propri clienti, è sempre un ottimo investimento.

#6 – Scheda Google Maps

Fondamentale sopratutto per un local business, la scheda Google Maps deve essere un punto fermo del tuo piano marketing. Per sapere come realizzarla leggi questo mio articolo.

#7 – Adwords

Facebook e Google offrono i migliori servizi di marketing online del mondo, tanto che le possiamo considerare le più grandi agenzie web marketing del mondo, anche perché il ROI offerto da queste due aziende non può essere eguagliato da nessun’altra agenzia.

Anche Adwords deve essere una voce sempre presente in un web marketing plan soprattutto se l’azienda è in fase di startup.

#8 – Nominare un responsabile per il Social Media Marketing

Ogni azienda deve avere all’interno del proprio staff un responsabile per il social media marketing, sia per gestire sito, social network e campagne pubblicitarie, sia per fare in modo che l’azienda sia sempre aggiornata sulle novità del web. Se non si può assumere un social media manager, si può richiedere l’assistenza di un consulente.

Conclusioni

Entreresti in un negozio con una brutta vetrina? Prenderesti in considerazione un depliant scritto male? andresti a dormire in un Hotel con delle brutte foto? La risposta a questa domanda è ovvia.

Dare priorità ad un web marketing plan significa per prima cosa rendere la propria azienda “vendibile” e “presentabile online”, ancora prima di pensare ad un investimento in servizi di online advertising.

Se vuoi saperne di più su come vendere online prodotti e servizi, chiedi una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *