Quando ho iniziato la mia attività ho capito dopo qualche mese che avevo bisogno di contenuti che attirassero le aziende, per questo ho creato Social Media expert.net (che non è stato il mio primo tentativo).
Quando ho avviato il Blog, il mio primo pensiero è stato, come fare per non annoiare le persone?
Per questo ho cercato di studiare uno stile che mi permettesse di incuriosire ed informare, cercando di non annoiare nonostante i miei post trattino argomenti seri, mirati a migliorare il modo di fare pubblicità delle aziende.
Leggi anche “SEO per Blog: regole e consigli per posizionarsi primi sui motori“.
Ecco allora i miei consigli per non annoiare i propri lettori, sopratutto se il target sono proprio le aziende (B2B).
Usare uno stile informale (scialla)
Ok, stiamo parlando di cose serie, ma rilassati.
Stare lì a formalizzare tutto e a guardare il congiuntivo non serve a niente, bisogna per prima cosa saper arrivare alle persone, e poi così fa più figo.
Arriva subito al dunque
Non girare troppo intorno alle cose solo perché un consulente ti ha detto che 1000 parole sono meglio per il SEO, non fare introduzioni chilometriche, arriva subito al dunque e basta.
Prova a predire il futuro
Essere al passo con i tempi non è più sufficiente, oggi bisogna essere sempre un passo avanti alla concorrenza, e alle aziende questo piace. Non dimenticarti quindi di parlare sia delle ultime tendenze o mode nel tuo settore, che di quello che riserva l’imminente futuro alle aziende a cui ti rivolgi.
Mostra storie di successo e casi di studio
Perché il tuo servizio dovrebbe funzionare? Siccome a parole siamo buoni tutti, quello che invece pochi possono mostrare sono i fatti, per questo è molto utile portare esempi dei propri successi e mostrare casi di studio. Nel mio caso tutto questo non è facile perché devo garantire ai miei clienti una certa riservatezza, ma quello che posso sicuramente mostrare sono per esempio le campagne social media marketing che hanno funzionato e spiegare perché, sopratutto quando questo serve a conferma delle mie teorie.
Leggi anche “Dollar Shave Club: storia di una pubblicità di successo”
Numeri e statistiche non annoiano le aziende
Anche in questo caso si parla di fatto, e come si sa, i numeri non mentono mai. Anche se la matematica è considerata da molti una cosa noiosa, le aziende apprezzano dati e statiche, quindi non aver paura di condividere ricerche e dati sui tuoi servizi o sul settore dell’azienda. Io per esempio trovo molto utili i dati di Audiweb.
Infografiche
Le infografiche vanno molto di moda, sono un contenuto accattivante e fruibile, ma per la loro realizzazione servono delle conoscenze grafiche non di base.
Video
I video oltre ad essere un contenuto utile per il SEO, sono trai contenuti preferiti dalle aziende e non solo, perché meno impegnativi e sicuramente più coinvolgenti. Anche questo contenuto richiede un impegno superiore rispetto ad un semplice articolo.
Audio e Podcast
Un altro tipo di contenuto poco utilizzato ma sicuramente interessante è il podcast o una versione audio del tuo articolo. Non è difficile da realizzare perché devi semplicemente rileggere il tuo articolo dopo averlo scritto. Questo tipo di contenuto ho intenzione di testarlo anche io nel mio blog il prima possibile, ma come per ogni cosa richiede tempo e io non ho poi così tanto.
Consulenza per diventare blogger
Per avviare un blog di successo la strada da fare è tanta, inutile negarlo, per questo ho realizzato un servizio di consulenza studiata per chi vuole diventare blogger.
Lascia un commento