Mi capita spesso di avere a che fare con Facebook e come te, tante volte ho urlato “Facebook non funziona!”.
A volte è capito che Facebook avesse dei malfunzionamenti, ma nella maggior parte dei casi si tratta di errori dell’utente, piccoli bug o nuovi aggiornamenti.
Cosa fare quando Facebook non funziona
Consigli e best practice da seguire quando non è colpa di Facebook
Aggiorna la pagina
La prima cosa da fare è aggiornare la pagina web, basta cliccare F5 o sull’apposito tasto in alto sul tuo browser.
Cambia lingua
La versione di Facebook English US è più aggiornata rispetto alla versione IT, per questo a volte basta cambiare la lingua per risolvere il problema.
Cambia Browser
Diverse funzioni di Facebook sono ottimizzate per Chrome, e come ho potuto verificare negli anni, il browser di Google è lo strumento migliore per usufruire dei servizi del social network. Quindi quando vedi che qualcosa non va, prova ad usare Chrome.
Esci e rientra
Più di una volta mi è successo di non riuscire più a visualizzare dei post o dei contenuti, ma uscendo e rientrando nell’account ho risolto.
Svuota Cache e Cronologia
Può essere una soluzione estrema ma può essere una soluzione, sopratutto quando non viene riconosciuta una email o una password.
Perché a volte Facebook non funziona
Una serie di casi in cui Facebook non è funziona ma solo è colpa sua
Nuove versioni e nuove funzioni
Facebook rilascia in continuazione nuove versioni dei pannelli di amministrazione e nuove funzioni, ma ovviamente, come tutte le cose, non è detto che funzionino subito. Se ti capita di non vedere nuovi tasti, nuovi layout o nuovi funzioni è perché non hai la nuova versione.
Se hai malfunzionamenti o non vedi le versioni più recenti, prova ad impostare come lingua “Englis:US”
Connessione lenta
Non voglio fare l’avvocato del diavolo, ma se non riesci a caricare una pagina, una foto o a pubblicare un contenuto, potresti avere problemi di connessioni. Quindi controlla il modem e lancia uno speed test.
Siamo distratti
Lo so, chi l’avrebbe mai detto, è proprio colpa nostra.
In primis sono io a fare il mea culpa quando mi lamento di non trovare una funzione e poi scopro semplicemente che non l’avevo vista, quindi controlla bene e non perdere subito la pazienza.
Conclusioni
Facebook non è perfetto e non è un santo, e a dirla tutta non è neanche un essere senziente, ma quando qualcosa non funziona, prima di inveire contro il sistema è bene fare qualche verifica. Dico questo perché per molte aziende Facebook è fondamentale per promuovere servizi e prodotti, ma prima di rinunciare ad utilizzarlo, bisogna assicurarsi del vero motivo del malfuzionamento.
Per saperne di più su Facebook e sui suoi servizi pubblicitari, chiedi una consulenza web marketing.
Lascia un commento