potenza - posizionamento siti web

Posizionamento siti web: le tecniche SEO da seguire nel 2016

Come ogni inizio anno, piovono le previsioni sulle nuove tendenze nei vari settori del marketing online, compreso ovviamente il posizionamento dei siti web sui motori di ricerca, ovvero il famigerato SEO.

In questo articolo non mi sbilancerò in previsioni fantascientifiche, ma semplicemente riporterò alcune tecniche SEO ancora valide e altre che si sono rafforzate del 2015, ma non vi preoccupate, anche io non mancherò di fare nei prossimi articoli qualche strampalata previsione.

Principali tecniche per raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca

Di seguito riporto in maniera sintetica le principali tecniche SEO da seguire per poter arrivare primi sui motori di ricerca.

Sito Web SEO Friendly

La maggior parte del lavoro da svolgere per raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca parte dal sito web, che se non è realizzato seguendo le tecniche e le regole SEO non potrà mai indicizzarsi come si deve.

Caratteristiche principali di un sito web SEO Friendly

Ricerca delle Parole Chiave

Le parole chiave sono fondamentali per la propria strategia SEO, vanno individuate ed inserite nei punti chiave del sito, come per esempio title, description e tag h.

Per conoscere gli strumenti migliori per la ricerca delle parole chiave consiglio di leggere questo mio articolo.

Ogni parola chiave non solo va individuata ma anche verificata nel suo significato per gli utenti.

Per esempio, se vendete abbigliamento online, viene spontaneo utilizzare la parola chiave “maglie”, ma in realtà , se provate a cercare “maglie” su Google, scoprirete che significa svariate cose, tra cui “Maglie” il paese. In altre parole “maglie” non ha un significato univoco per chi naviga in rete, quindi non è una buona parola chiave da inserire nel proprio sito.

Contenuti

I contenuti sono un’altro elemento chiave di una strategia SEO.

L’aspetto più importante che riguarda i contenuti è la loro originalità, in poche parole non devono essere copiati. Purtroppo, sopratutto nei siti eCommerce, mi capita di trovare frequentemente contenuti copiati, presi da altri siti o cataloghi online, ma è estremamente sbagliato, in quanto un contenuto copiato non raggiungerà mai la prima pagina sui motori di ricerca.

Frequenza di rimbalzo

La frequenza di rimbalzo è un indice della qualità del vostro sito, più è bassa e meglio è. Se le persone arrivano sul vostro sito e se ne vanno subito vuol dire che ci sono problemi di navigazione o che i contenuti non sono di qualità, e in queste condizioni non si può arrivare primi sui motori.

Code Lunghe

Il tema delle code lunghe è abbastanza complesso ma cercherò di spiegarlo in poche parole.

Se per esempio decido di vendere online camicie da uomo, mi accorgerei quasi subito che la concorrenza di colossi come Zara, Kiabi, Ovs e molti altri, non mi permetterà di arrivare in prima pagina. Allora cosa fare? Cercherei di posizionarmi in prima pagina con “camicie da uomo su misura”, o “camice da uomo fatte a mano”, perché mentre indicizzare con parole chiave “generiche” risulterebbe poco fattibile”, i grandi colossi del web spesso hanno proprio problemi a coprire il proprio posizionamento per le fette di mercato più di nicchia.

Questo è solo un esempio di quella che viene definita “La strategia delle code lunghe”.

Recensioni e commenti

Il SEO non è solo codici e tecniche, perché l’obiettivo di Google è quello di fornire contenuti di qualità e coerenti con le ricerche degli utenti, cosa c’è di meglio di un commento o di una recensione come indicatore di qualità?

Twitter

Da quando Twitter ha stretto la sua collaborazione con Google, i tweet compaiono nella SERP; quindi non dimenticate di condividere i link del vostro sito su Twitter.

Google Maps

Inserire la propria azienda su Google Maps, può dare un’enorme spinta al posizionamento del vostro sito web.

YouTube

Pubblicare video su YouTube, inserire correttamente le parole chiave e incorporare i video sul proprio sito è un’altra strategia per raggiungere la prima pagina su Google, inoltre YouTube è il secondo motore di ricerca più utilizzando al mondo (anche se non viene ricordato molto spesso).

2 Sitemap

Per il vostro sito web vanno realizzate due sitemap, una per gli utenti (da inserire in una pagina dedicata) e una per i motori di ricerca.

Analisi

Come migliorare il proprio lavoro? e come capire che si sta andando verso la giusta direzione? L’unico modo per rispondere a questa domanda è utilizzare i sistemi di analisi, in particolare vi consiglio Google Analytics e Google Search Console.

Consulenza SEO

Il posizionamento sui motori di ricerca si rivede in “Regole” e “Tecniche o Strategie”, ma perché è così importante? Perché tutti ne parlano? Perché nel web marketing ci sono poche certezze, ma raggiungere la prima posizione su Google significa vendere.

Se vuoi imparare le tecniche e le regole SEO o sei alla ricerca di un SEO Manager, chiedi una consulenza.


Pubblicato

in

da