Eccoci qua, è passato un po’ di tempo dall’ultimo articolo che ho dedicato alle scuole di musica ma da pianista incompreso quale sono, con l’avvento del nuovo anno, non potevo fare a meno di regalare una strategia web marketing per le scuole di musica.
Attenzione! Questa strategia è una vera chicca, ed è praticamente a costo zero, anche se un piccolo investimento non guasterebbe.
Cosa serve per la campagna web marketing
- Canale YouTube
- Sito Web
- Una stanza dove registrare audio e video
- Una video camera, una macchina fotografica reflex o uno smartphone di ultima generazione
- Pagina Facebook
Quanto bisogna investire
Sfruttando il materiale che si ha a disposizione, realizzare questa campagna può anche non costare niente.
Ovviamente, se si dispone di un budget aggiuntivo, consiglio di fare un investimento su Facebook, partendo da un minimo di 5 euro per post.
A chi è rivolta questa strategia
A tutte le scuole di musica che dispongono di un piccolo studio di registrazione, indipendentemente dalla città e dal numero degli allievi.
Come Funziona
Adesso arriviamo alla parte interessante.
La campagna web marketing consiste nella realizzazione di una serie di video per YouTube in cui saranno gli allievi a suonare, da soli, con altri allievi o con il loro maestro.
I video verranno caricati sul canale YouTube della scuola e all’interno di una sezione dedicata del sito, cercando anche di sfruttare le tecniche SEO dove è possibile.
Come devono essere i video
Consiglio video in acustico, in presa diretta e senza montaggio, utilizzando anche una semplice inquadratura fissa.
I video in presa diretta, senza stacchi, mostreranno la vera bravura dei musicisti che potranno vivere questa esperienza come una parte importante della loro formazione, trasmettendo al pubblico quella sensazione di “realismo” in grado di emozionare maggiormente rispetto ad un banale montaggio.
La presa diretta inoltre farà risparmiare all scuola tutto il tempo necessario per il montaggio audio/video.
Benefici della campagna
Grazie a questa campagna si avranno in breve tempo numerosi contenuti da pubblicare su Facebook, e che saranno gli stessi allievi a condividere, generando “buzz”, traffico e quindi pubblicità gratuita.
I video realizzati saranno un ottimo biglietto da visita per gli allievi interessati ai corsi, che potranno “toccare con mano”, la qualità degli insegnati e dei corsi di musica.
L’aspetto a parer mio più interessante di questa strategia, è che si permetterà agli allievi di suonare di fronte ad una platea praticamente infinita. Ogni musicista infatti, indipendentemente dall’età e dalla bravura, vuole solo suonare, per questo molte scuole spesso devono organizzare, senza non poca fatica, concerti mensili in locali spesso semi-deserti e che alla fine di fiera, non portano a niente. Con questa strategia invece la scuola permetterà ai propri allievi di suonare e di mostrare ai loro amici la loro abilità, utilizzando i social network e a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Perché YouTube è perfetto per il web marketing
YouTube non è solo una piattaforma dove guardare video, ma è uno dei più potenti strumenti al mondo per il marketing online.
Dati su YouTube
- Oltre un miliardo di utenti
- Oltre 3 miliardi di ricerche al mese
- YouTube è il secondo motore di ricerca la mondo
- Il tempo medio di visualizzazione aumenta del 60% su base annua
- Il numero giornaliero di persone che si collega aumenta del 40% ogni anno
- Più della metà delle visualizzazione arriva dal mobile
- 100 ore di video vengono caricate ogni minuto
Leggi anche “Statistiche sull’uso di YouTube in Italia e all’estero“.
Consulenza web marketing per scuole di musica
Durante le mie consulenza mi capita spesso di parlare con scuole di musica che faticano a trovare nuovi allievi, ma la verità è che raramente vengono svolte delle campagne pubblicitarie veramente importanti.
Questo tipo di campagna non risolverà tutti i vostri ma aumenterà notevolmente la visibilità della scuola di musica e la web reputation, inoltre non serve un grande budget per realizzarla, quindi non avete più scuse.
Se è tutto chiaro sono felice per voi, ma se così non fosse, potete richiedere una consulenza web marketing per scoprire cos’altro posso fare per aumentare gli allievi della vostra scuola di musica.
Se siete interessati a capire come promuovere corsi di musica online, potete leggere il mio articolo “SEO per corsi online: come posizionarsi in prima pagina su Google“.
Lascia un commento