google lavagna

8 Motori di Ricerca Internazionali

Quando si parla di Motori di ricerca, nella maggior parte si parla solo di Google, anche se andando oltre Big G, possiamo identificare subito altre interessanti realtà come Bing e DuckDuckgo.

Ma Google è così potente in tutto il mondo? o esistono delle alternative?

Anche se la potenza di Google è indiscutibile in quasi tutto il mondo, esistono dei motori di ricerca locali che vanno assolutamente conosciuti se si vuole affrontare efficacemente il mercato internazionale.

I servizi web marketing di Google sono così efficaci proprio perché si può contare sulle visite generate dal motore di ricerca più usato al mondo, ma se in altri stati si utilizzano altri motori di ricerca, che offrono servizi di advertising diversi da Google Ads, allora ecco che bisogna obbligatoriamente utilizzarli.

Quindi per realizzare una efficace campagna web marketing per il mercato estero, bisogna conoscere i motori di ricerca e i portali più seguiti al livello locale: ecco i più conosciuti.

Alibaba.com

La prima piattaforma di cui andremo a parlare è Alibaba.com, il più grande portale in Cina e in India. Su questo sito è possibile trovare di tutto, dagli annunci, ai prodotti, fino ad incontrare l’anima gemella, ma pur non essendo assolutamente facile da categorizzare, è fondamentale per qualsiasi campagna web marketing in India o Cina.

DuckDuckgo.com

DuckDuckGo mi piace definirlo “L’Anti-Google” in quanto è un motore di ricerca che non traccia il tuo comportamento e che quindi non ti bombarda con il remarketing. Apprezzo molto DuckDuckGo e consiglio di utilizzarlo sia in fase di pianificazione di una strategia SEO, sia per controllare i risultati di ricerca negli stati esteri.

Naver.com

Anche se si tratta di un piccolo motore di ricerca locale, Naver è più utilizzato di Google nella Corea del Sud, inoltre ha sviluppato il proprio sistema di annunci sponsorizzati basati sulle parole chiave inserite dagli utenti. Per il web marketing in Sud Corea quindi, bisogna usare Naver.

Eniro.se

Eniro è un motore di ricerca molto usato in Svezia anche perché il marchio è l’equivalente delle nostre Pagine Gialle. Anche Eniro, come Naver, ha un suo sistema per le campagne pay per click, ma recentemente ha anche stretto una partnership con Google per alcuni aspetti della ricerca e della pubblicità.

Der Spiegel

Der Spiegel rappresenta la perfetta fusione da portale di notizie, motore di ricerca e spazi pubblicitari. La celebre testata tedesca infatti è seguitissima online e molto presente nei risultati di ricerca in Germania, tanto che pur non avendo ancora sviluppata una piattaforma “stile Google”, è molto utilizzata dalle aziende che hanno bisogno di sponsorizzare i propri prodotti in Germania.

Onet.pl

Più che un motore di ricerca è un vero e proprio portale che riceve traffico tramite le ricerche su Google. Essendo seguitissima in Polonia, Onet.pl è fondamentale per realizzare una campagna web marketing efficace in questo paese.

Seznam

Seznam è il motore di ricerca più utilizzato nella Repubblica Ceca, anche se in realtà Google sembra aver quasi raggiunto il suo competitor, come ha tral’altro già fatto in Slovacchia. Nonostante l’accesa lotta tra i due motori di ricerca, resta il fatto che per il web marketing nella Repubblica Ceca, Seznam resta una scelta obbligata.

Marktplaats.nl

Marktplaats.nl è un un portale simile alle nostre pagine gialle molto utilizzato nei Paesi Bassi. Anche questo seguitissimo.

Conclusioni

Google non è l’unico motore di ricerca al mondo ma ciò non toglie che è il più utilizzato e che i suoi servizi pubblicitari sono ineguagliabili. Ad ogni modo, molti stati hanno i propri portali “locali” seguiti e apprezzati, che bisogna conoscere quando si vuole realizzare una efficace campagna web marketing all’estero.

Se vuoi sapere di più chiedi una consulenza SEO.


Pubblicato

in

da