Che cos’è il web marketing? Per conoscere la risposta potete consultare Wikipedia e un infinito numero di pagine sul web, ma la vera domanda è “a cosa serve il web marketing”…
Il Web Marketing rappresenta l’insieme delle tecniche di vendita online il cui scopo è farsi trovare dalle proprie Buyer Persona nel momento e nel luogo in cui effettuano le loro ricerche online sui motori.
Ma quali sono le regole del web marketing per vendere online?
Il Sito deve essere il centro di ogni transazione
Non si vende su Facebook, Adwords o YouTube, ma si vede sul proprio sito, indipendentemente da quale canale si utilizzi per fare pubblicità.
Più il sito è di qualità minori saranno i costi delle campagne web marketing e maggiori saranno i benefici.
Alcune caratteristiche fondamentali di un sito web di qualità
- Utilizzo del codice HTML5
- 100% Responsive
- SEO Friendly
- Veloce
Strumenti per verificare la qualità del proprio sito
Se volete vedere subito tutti gli “errori” del vostro sito, basta visitare:
SEO: Raggiungere la prima pagina su Google significa vendere
Ebbene si, raggiungere la prima pagina di Google significa vendere, ma per conquistare la Top 10 bisogna faticare parecchio.
Indipendentemente da quale sia il vostro business, il posizionamento sui motori di ricerca deve essere incluso nel vostro web marketing plan, e anche se non posso scrivere in questo articolo come raggiungere la prima posizione, posso sicuramente dirvi che tutto parte dal vostro sito web: più investirete sulla qualità, più facilmente verrà indicizzato.
Leggi anche “Come riconoscere un buon consulente SEO“.
Content is the King
Il web marketing non ha solo “Comandamenti”, ma ha anche dei principi, come per esempio “ricerca”, “landing page”, “Call to Action” e “conversione”. Questi principi sono strettamente legati ad un elemento: “I Contenuti”, ecco quindi il perché dell’importanza del content marketing.
In altre parole, in seguito ad un ricerca arriviamo ad una pagina web, da lì individuiamo una call to action che ci porta ad effettuare una conversione, ma tutto questo non sarebbe potuto succedere senza dei contenuti di qualità.
Il content marketing è fondamentale anche nelle campagne Pay per Click e nella gestione organica dei social network; con dei contenuti di qualità infatti, le conversioni costano di meno e gli annunci sono più efficaci.
Leggi anche “Che cos’è il content marketing”
L’Analisi è fondamentale per migliorare qualsiasi campagna
L’esperienza di un consulente web marketing è fondamentale per la riuscita di una strategia pubblicitaria, ma indipendentemente dal numero di campagne realizzate, ogni business è diverso, così come ogni sito, ogni target e così via.
L’unico modo che abbiamo per realizzare una campagna web marketing veramente efficace è attraverso l’analisi.
Utilizzando strumenti indispensabili come Google Analytics e Google Search Console, possiamo conoscere per esempio:
- Per quali parole chiave si sta indicizzando il nostro sito
- Quali contenuti convertono di più
- Quali contenuti creano un’alta frequenza di rimbalzo
- Quali banner vengono notati maggiormente
- E moltissime altre informazioni riguardanti le buyer persona e il loro comportamento.
L’analisi deve avvenire ogni mese, ma per avere dei dati veramente validi sui quali basare le nostre modifiche, serve almeno un anno di traffico, anche se, l’utilizzo di strumenti come Google Adwords e Facebook Ads può velocizzare il processo.
Nessuno si collega sui Social Network per comprare
Chiariamo subito un principio fondamentale per la vendita online:
Nessuno si collega su Facebook, Twitter, LinkedIn o Instagram pensando “Non vedo l’ora che qualcuno usi i miei dati personali per inviarmi pubblicità che non ho assolutamente mai richiesto!”
Se volete comprare qualcosa, online o dal vivo, cercate informazioni su Google, Amazon, Zalando o portali dedicati alla vendita, mentre se andate sui Social Network, lo fate per interagire.
Anche se le persone non comprano sui social, non significa che non si possa vendere.
Si può vendere utilizzando Facebook, Twitter o Instagram ma è importante capire come, inoltre, come ho detto in precedenza, i social network sono solo dei canali, la vera vendita deve avvenire sul sito web.
Contenuti studiati, grafiche dedicate ed una precisa ricerca del target sono il punto di partenza per vendere online, ma ogni social network ha un tipo di pubblico diverso.
- Twitter: giornalisti, influencer, brand, esperti di comunicazione, etc…
- LinkedIn: Aziende e liberi professionisti
- Instagram: amanti della fotografia, del design, della moda, dell’arte e simili…
- Facebook: di tutto e di più ma mentre le aziende lo usano per vendere, le persone lo usano per socializzare.
Più del 70% delle persone leggono le recensioni prima di acquistare
Secondo diversi studi, più del 70% delle persone che acquistano online un prodotto o un servizio, leggono le recensioni dei clienti precedenti.
Anche se il prezzo è determinante per vendere online, l’affidabilità è al secondo posto, e il modo migliore di trasmettere affidabilità è proprio con le recensioni.
Oltre alle recensioni dei vostri clienti, cercate anche quelle di utenti più “influenti”, ovvero gli Influencer, come per esempio opinion leader, portali di settore, Youtuber, blogger e via dicendo.
Gli utenti preferiscono i video
I video sono la tipologia di contenuto preferita dagli utenti, e quando si parla di video online, si sta parlando di YouTube.
Alcuni dati su YouTube:
- Youtube è 11 volte più grande di Facebook Video
- Ha oltre un miliardo di utenti
- Negli USA raggiunge più utenti nella fascia 18-49 della TV via cavo.
- Il tempo di visualizzazione medio aumenta del 60% su base annua
- Il numero di persone che guardano YT aumenta del 40% ogni anno
- Più della metà delle visualizzazioni su Youtube avviene da dispositivi mobili
Questi dati impressionanti (ne ho citati solo una parte) fanno capire perché YouTube è lo strumento migliore da utilizzare per diventare virali e perché è importante inserire nel proprio web marketing plan anche la realizzazione di video da condividere e promuovere sulla piattaforma.
Google Adwords è la piattaforma migliore per vendere online
Quando si parla di annunci e campagne sponsorizzate, niente è più efficace di Google Adwords.
Quando parlo ai miei clienti di Adwords la prima cosa che dico è “Stiamo parlando di un universo”, perché l’incredibile varietà di servizi richiede uno studio indipendente da qualsiasi altra competenza web marketing.
Avere successo su Google Adwords significa creare delle campagne efficaci, il cui investimento richiesto non superi il guadagno. Sembra una cosa da poco ma posso assicurarvi che non è così.
Si più realizzare una campagna web marketing senza Google Adwords? La mia risposta è si, ma solo nella fase iniziale, ad un certo punto, se si vuole competere con i più grandi competitor del proprio settore, bisogna investire anche in Adwords.
Facebook Ads è la piattaforma migliore per avere visibilità
Facebook Ads è una piattaforma relativamente giovane rispetto ad Adwords, ma si sta evolvendo ad un ritmo incredibile.
Il “relevance score”, una delle novità più recenti, ha trasformato Facebook in un videogame, rendendo la realizzazione delle campagne pubblicitarie molto più interessante. Adesso realizzare una campagna Facebook con Relevance Score 10 invece che 2, significa pagare un click 0,03 centesimi invece che 2,50 euro.
Facebook non mancherà di inserire nuove opzioni per le campagne sponsorizzate, ma quello che dovete capire è che la funzione primaria del Social Network è quella di offrirvi enorme visibilità, in tempi brevi, ad un costo ragionevole.
Il Mobile non è il futuro, ma il presente, sopratutto in Italia
Per me è talmente ovvio che mi annoio anche a parlarne, ma ancora oggi sento dire
Il mobile è il futuro!
No caro mio! il mobile è adesso!
In Italia la diffusione della linea super veloce si ferma più o meno al 60%, e non sembra che abbiano intenzione di potenziarla per i prossimi 4-5 anni.
Quello che invece in costante crescita è il mercato del mobile.
Se si vuole vendere oggi in Italia bisogne creare contenuti e campagne specifiche per il mobile, realizzando pagine web semplici e veloci, che permettano una navigazione immediata da smartphone e tablet.
Perché?
Oggi la ricerca avviene più da mobile (smartphone + tablet) che da desktop, questo significa che se anche la maggior parte degli acquisti avvengono da Desktop, le persone effettuano le loro ricerche a riguardo dai loro smartphone.
Consulenza web marketing
Questi comandamenti, o meglio dire regole, rappresentano parte del mia esperienza sul campo con PMI e liberi professionisti in Italia e all’estero, ma come spesso dico nei miei articoli, il mio obiettivo su Social Media Expert.net è solo quello di dare spunti per riflettere sul settore del web marketing, indirizzando i miei lettori su quella che ritengo essere la giusta direzione, perché ovviamente ci sarebbe da dire molto di più.
Se vuoi saperne di più su come utilizzare il web marketing per promuovere la tua azienda, chiedi una consulenza.
Lascia un commento