punteggio di pertinenza - relegante score

Come aumentare il punteggio di pertinenza su Facebook Ads

Quando è stato introdotto, il Punteggio di Pertinenza (relevance score) ha trasformato Facebook Ads in una sorta di video game, dove l’obiettivo è “Fare 10”.

La prima volta che mi è apparso non l’ho preso molto in considerazione, ho preferito aspettare qualche mese, ma poi ne ho visto gli incredibili benefici quando una campagna con punteggio 10 mi è costata circa 0,02 centesimi a click.

Adesso uno degli argomenti principali delle mie consulenze è spiegare ai miei clienti come ottenere il più alto punteggio di pertinenza possibile con la propria pubblicità e in questo articolo esporrò in maniera sintetica una strategia.

Realizzare grafiche professionali

L’aspetto più importante del relegante score sono le immagini da utilizzare, che non possono essere di campionario o quelle offerte da Shutterstock, ma devono essere realizzate da un grafico professionista. Per lo stesso annuncio è necessario realizzare almeno 5 grafiche diverse da pubblicare contemporaneamente per poi scegliere quella più efficace.

A/B test

Utilizzando più grafiche noterete che è possibile anche editare il testo dell’annuncio.

Nella fase iniziale consiglio di utilizzare sempre lo stesso testo ma superate le 500/1000 visualizzazioni per annuncio, iniziate a modificare i testi di quelli che hanno un punteggio di pertinenza più basso.

Il target

Individuare il target è sicuramente la parte più complicata e per farlo vi consiglio di fare prima di tutto delle ricerche su Facebook Audience Insights.

Quello che posso dirvi in questo articolo è che una volta stabilita l’area geografica e l’età del target, concentratevi sugli interessi, ma sceglietene pochi, uno o due al massimo, provvederete in seguito a modificarli o ad aggiungerne altri in base all’andamento della campagna.

L’individuazione del target si basa sulla ricerca e sulla sperimentazione.

Il posizionamento

Altro elemento importante è dove posizionare il proprio annuncio

  • Sezione notizie dei computer
  • Sezione notizie dei dispositivi mobili
  • Colonna destra dei computer

Per saperne di più su questo argomento consiglio di leggere l’articolo: “Dove conviene posizionare un annuncio su Facebook Ads”.

Ad ogni modo, anche in questo caso, è necessario testare l’annuncio nelle varie sezioni per individuare il posizionamento migliore.

Il budget

L’investimento minimo per questa strategia è di 10 euro al giorno, ma ne può bastare anche uno per individuare la pubblicità più efficace.

La pagina di destinazione

Al momento non posso ancora dirvi se le 2 cose sono correlate ma vi consiglio di ottimizzare al meglio la pagina di destinazione o di creare una landing page dedicata. Nel mio caso ho notato che quando la pagina di destinazione corrisponde alle aspettative generate dall’annuncio, il punteggio di pertinenza è più alto.

Consulenza web marketing

Adesso sta a voi. Create la vostra campagna Facebook Ads e iniziate a ricercare il vostro numero 10. Per farvi un esempio di quanto sia importante, posso dirvi che un like con una compagna con punteggio di pertinenza 10 mi è costato dai 0,06 cent, agli 0,10 cent (circa), mentre al mio cliente, quando l’ha creata senza seguire le mie indicazioni, gli è costata 2,50 euro a “mi piace”.

Se vuoi saperne di più su come raggiungere un punteggio di pertinenza di 10, chiedi una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *