Per sviluppare un’efficace campagna web marketing servono determinati strumenti di analisi e di gestione, grazie ai quali è possibile incrementare visite e conversioni.
Il web è letteralmente pieno di siti e software che offrono numerosi servizi ed ovviamente sono quasi tutti a pagamento.
Pur ritenendo che “in questo mondo non ti regala niente nessuno”, per i più “parsimoniosi” ho deciso di svolgere una piccola ricerca per individuare gli strumenti gratuiti o quasi che possono fornire informazioni utili per qualsiasi campagna web marketing.
Ci tengo subito a precisare che da questa ricerca terrò fuori alcuni strumenti come Facebook Insights e lo strumento di pianificazione per le parole chiave di Google Adwords in quanto parti integranti delle campagne PPC e già integrati nei portali di riferimento (per l’appunto Facebook e Adwords).
Escludendo una rapida panoramica su 3 servizi di Google, in questo articolo segnalerò siti sicuramente meno conosciuti, in modo da fornire informazioni più difficili da reperire online.
Andiamo a vederli insieme.
Google Analytics, Google Search Console e Google Trends
Google Analytics e Google Search Console sono strumenti fondamentali per la vostra campagna web marketing e sopratutto sono gratuiti.
Se non siete in grado di trasferire dati tramite FTP, per installarli avrete bisogno di un Web Master
Google Analytics è sicuramente lo strumento più conosciuto, serve principalmente per monitorare il traffico del proprio sito ma negli anni si è evoluto fino a diventare una piattaforma in grado di dialogare con i principali servizi Google e di offrire importanti dati per le vostre campagne PPC.
Ovviamente anche Google Analytics ha i suoi limiti, come per esempio il monitoraggio delle campagne Facebook Ads, vi consiglio pertanto di incrociare i dati forniti da questo strumento con quelli di altri software di monitoraggio.
Google Search Console è sicuramente meno conosciuto, ma personalmente lo considero ancora più importante di Google Analytics in quanto è lo strumento principe per monitorare il posizionamento del vostro sito sui motori di ricerca.
Ricordatevi quindi prima di firmare un preventivo per un sito web o per un servizio di indicizzazione (SEO) di richiedere l’installazione di questi due strumenti, in modo da poter monitorare sia il vostro lavoro che quello dei professionisti che avete contattato.
Google Trends è un altro strumento gratuito di Big G. studiato per analizzare le ricerche e le tendenze del momento, sia al livello locale che a livello mondiale. Google Trends analizza le parole chiave che inserisci nella ricerca ma fornisce risultati relativi e non assoluti.
SEM Rush
Se avete girato un po’ il web avrete sicuramente incontrato SEMRush, uno strumento veramente di qualità per avere moltissimi dati sulle vostre campagne web marketing.
SEM Rush è a pagamento ma anche nella versione gratuita può offrire un servizio di base niente male.
SEM Rush offre moltissimi servizi che per ovvie ragioni non posso descrivere in questo articolo, ma ci tengo a segnalarvi la versione gratuita per l’analisi dei vostri competitor.
Se volete vere un’idea sul traffico dati del sito di un vostro rivale in affari, o quali siti sono in prima pagina per una determinata parola chiave, SEM Rush vi permette di avere una panoramica molto utile e interessante.
Tomoson: per aziende e bloggers
Tomoson è un’interessante strumento sito web che permette di mettere in contatto gli influencers con le aziende.
Anche se usa un’interfaccia poco accattivante e non ha molti influencers italiani (selezionabili con un filtro), è sicuramente un modo rapido per entrare in contatto con aziende e professionisti del web.
Particolarmente interessante è la sezione in cui le aziende inseriscono i prodotti che vogliono far recensire.
L’interfaccia per la ricerca degli influencer dispone di numerosi filtri, tra cui numero di followers, interessi e località.
FollowerWonk trova il tuo target su Twitter
FollowerWonk è un altro sito web assolutamente da visitare per cercare il proprio target su Twitter.
Come molti altri siti offre anche una versione a pagamento, ma la versione a pagamento è sicuramente soddisfacente per chi non ha grandi pretese.
All’interno del sito è possibile ricerca un preciso target individuando parole chiave all’interno della bio o dello stream. Inoltre è possibile filtrare la ricerca per area geografica e numero di followers.
Ovviamente FollowerWonk può essere utilizzato anche per individuare influencers.
TrendsMap individua le parole chiave e le Hashtag del Momento
TrendsMap è un sito molto divertente che non ho mai mancato di segnalare ai miei clienti. Collegandosi all’indirizzo è possibile vedere le parole chiave e le hashtag più utilizzate in tutto il mondo.
Anche per TrendsMap esiste una versione a pagamento ma la versione gratuita può essere in molti casi sufficiente.
Per Facebook c’è LikeAlyzer
LikeAlyzer è uno strumento molto utile per analizzare le pagine Facebook, fornendo istantaneamente non solo un resoconto di qualsiasi pagina Facebook, ma permette anche di effettuare ricerche per individuare le pagine più interessanti in un determinato settore e/o stato.
Di seguito potete trovare un esempio di un report realizzato con LikeAlyzer
Trovare e analizzare Hashtag su Twitter e Instagram
Di seguito riporto 3 siti web dove poter individuare e analizzare le hastag più rilevanti per il proprio business
Hashtagify.me
Hashtagify.me anche nella sua versione gratuita riesce ad offrire un buon servizio, individuando il traffico delle hashtag rilevanti per il proprio business, le hashtag correlate e i top influencers.
Tweetchup
Tweetchup permette di effettuare un’analisi di base su qualsiasi hashtag e profilo, fornendo dati di traffico molto utili ma con dei limiti nei risultati.
Websta
Websta è un sito molto buono dove poter individuare le hashtag più utilizzate su Instagram e i profili che le utilizzano; inoltre è possibile effettuare ricerche su qualsiasi tipo di hashtag e individuare le hashtag correlate.
Conclusioni
Ho scritto questo articolo perché provando a fare alcune ricerche online ho notato quanto sia difficile individuare strumenti utili per il web marketing che siano realmente gratuiti.
I siti che ho qui riportato, anche se fornisco versioni a pagamento, possono fornire informazioni rilevanti anche nella loro versione gratuita, ma ovviamente, se bisogna le versioni a pagamento sono molto superiori, sopratutto per SEM Rush
Se vuoi saperne di più sull’argomento o iniziare una campagna web marketing, richiedi una consulenza gratuita.