4 errori seo per immagini wordpress copia

Come ottimizzare le immagini su WordPress per migliorare la SEO

Caricare le immagini su WordPress è un’operazione molto semplice, al limite della banalità ma, come dice il detto, “Il Diavolo è nei dettagli”. Infatti è proprio quando qualcosa si presenta semplice che si commettono errori madornali in grado anche di danneggiare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca.

Le immagini sono fondamentali per il social media marketing, secondo alcune ricerche infatti:

  • Gli articoli che contengono più immagini ottengono il 94% in più di visualizzazioni
  • 40% Delle persone comprende meglio le immagini che i testi

Inoltre le immagini sono fondamentali per l’e-Commerce e per la SEO.

Perché le immagini sono importanti per un sito web

  • Possono portare una maggiore conversione
  • Partecipano all’indicizzazione
  • Migliorano la veste grafica
  • Rendono più identificabile il brand

In poche parole, le immagini sono importanti per un sito ma, se volete migliorare la navigabilità e le vendite del vostro sito, è bene che vi assicuriate di non commettere gli errori che riporto di seguito.

1 – Immagini non rinominate

Sicuramente è un errore molto banale ma può avere la sua importanza. Prima di caricare un’immagine su WordPress assicuratevi che non si chiami (per esempio) xoFOT123dc.jpg ma muffin-rosa.jpg. Con questa piccola accortezza, eviterete di caricare immagini con caratteri speciali.

muffin rosa con cuoricini

2 – “Tag-Alt” (Testo Alternativo) non ottimizzato

I meno esperti non sanno cosa sia il “testo alternativo” da inserire all’interno delle immagini, quindi spesso non compilano lo spazio dedicato o lo compilano male. Il testo alternativo invece è un elemento fondamentale per la SEO, ed è sbagliato lasciarlo vuoto.

Per compilarlo correttamente dovete inserire un testo che descriva il contenuto dell’immagine, non deve essere una frase compiuta, bastano anche le parole chiave principali (vedi esempio).

Oltre alle traduzioni ti serve Modificare i banner che non vanno bene per l’inglese Preparare Title e Meta-name Inserire i contenuti

3 – Usare l’estensione sbagliata

Avrete sicuramente notato quando salvate un’immagine che ci sono tanti formati diversi, come per esempio .jpg (o jpeg), .GIFs, .PNG o molti altri.

Anche se il PNG è un formato di maggiore qualità, il formato preferito dai browser e dagli algoritmi di Google è sicuramente il .JPG, mentre il GIFs consiglio di utilizzarlo solamente se avete bisogno di piccole animazioni e cinemagraph.

4 – L’immagine pesa troppo

Il tempo di caricamento di un sito web è un’elemento fondamentale per offrire una migliore “User experience” pertanto, prima di caricare le vostre immagini, assicuratevi che abbiano le giuste dimensioni e il giusto peso.

Le immagini che caricate su WordPress non dovrebbero superare i 200k di peso, ma non sempre è facile ottenere questo risultato senza comprometterne la qualità. Ad ogni modo gli strumenti che potete utilizzare sono Photoshop (la soluzione più professionale), Pixlr Editor (software online gratuito simile a photoshop) e WP Smush, un plugin che ridurrà automaticamente la dimensione delle vostre immagini caricate su WordPress.

Leggi anche: “I migliori 4 siti dove scaricare immagini gratis

Consulenza SEO

Assicuratevi di non aver commesso questi errori e, se lo avete fatto cercate di porvi rimedio rapidamente. Per saperne di più sulla SEO e sulle sue regole, potete invece richiedere la mia consulenza SEO.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *