“Come diventare fashion blogger”, pensate che solo questa parola chiave conta fino a 1600 ricerche al mese, quindi chissà quanti di voi sognano di diventare la nuova Chiara Ferragni o il nuovo Mariano di Vaio.
Ma dietro tanto successo c’è moltissimo lavoro e impegno.
Se stai leggendo questo articolo perché cerchi un modo rapido per guadagnare un po’ di soldi extra, o se pensi che anche una scimmia ammaestrata possa diventare un Fashion Blogger, questo articolo non fa per te.
Ho scritto questo articolo per spiegarvi che anche i Fashion Bloggers e Youtubers più famosi sono partiti da zero, proprio come voi, e che per avere successo bisogna sapere almeno da dove iniziare.
Questo articolo è rivolto a chi vuole diventare sul serio un Fashion Blogger, trasformando la sua passione in un mestiere serio e remunerativo, non troverete “trucchi” (che in realtà non esistono) o tecniche segrete o miracolose, solo le linee guida per partire fin da subito con il piede giusto.
Quanto guadagna un fashion blogger?
Un’altra domanda interessante che fa gola ma non vi deve distrarre. Stabilire quanto guadagna un Fashion Blogger è come cercare di capire quanto guadagna un parlamentare italiano, che tra rimborsi, stipendi, indennità, commissioni, pensioni e non so’ cos’altro possa esserci, rende quasi impossibile stabilire una cifra esatta.
Il Fashion Blogger (perdonate l’accostamento alla politica) guadagna, o meglio può guadagnare, in diversi modi:
- Dagli annunci di Google Adsense
- Dai buoni sconto dalle aziende
- Dai prodotti inviati gratuitamente
- Come influencer
- Come Ambassador
- Partecipando a fiere o a eventi
- Creando un linea di abbigliamento
- Condividendo foto su Instagram
- Inserendo banner pubblicitari
Prima di guadagnare servono
- Moltissime visite sul sito web
- Moltissimi followers sui social network
A questo punto, capire quanto può guadagnare un fashion blogger non è sicuramente semplice, ma tenete presente che un sito che genera circa 100.000 visite al giorno può fruttare circa 5.000 euro al mese solo con Adsense, ma questo non è l’unico modo di guadagnare in base al numero dei visitatori del proprio sito web.
Anche il numero dei followers sui vari social influisce molto sui propri guadagni ma qui i numeri devono essere molto alti. Per iniziare a ricevere prodotti da provare, per esempio, possono bastare anche 10 mila followers, a seconda ovviamente del settore, ma in un settore come quello della moda, tra i più competitivi, il vostro obiettivo deve essere quello di raggiungere un milione di followers su un singolo canale, come per esempio Instagram.
Il “Milione” è un po’ il numero magico che vi permetterà di iniziare a ricevere compensi più significativi.
Guadagnare come Influencer
Molti Fashion Blogger vogliono diventare o diventano influencer (leggi anche “Influencer”: chi sono e cosa fanno), ovvero soggetti in grado di “influenzare” le opinioni e gli acquisti dei proprio followers. Gli influencer sono molto ricercati dalle aziende e sono una figura che ormai è diventata un elemento fondamentale di qualsiasi strategia web marketing che si rispetti.
Sul guadagno c’è da fare una precisazione, il vero influencer non deve essere pagato, al massimo può richiedere un rimborso spese per il set fotografico, eventuali riprese o spese di viaggio, inoltre l’influencer viene “ripagato” del suo lavoro con gli oggetti che deve recensire. Non pagare un influencer non significa non rispettarne il lavoro, ma garantirne la neutralità e l’indipendenza che lo hanno reso affidabile agli occhi dei propri followers.
Inoltre un influencer che si rispetti, guadagna anche dagli annunci di Google Adsense.
Guadagnare come Ambassador
L’ambassador è una figura simile all’influencer. Anche lui ha molti followers ed è in grado di influenzarne gli acquisti suggerendo un prodotto o un altro, ma diversamente da un influencer, l’ambassador deve essere pagato. L’ambassador infatti può avere o non avere reali competenze in merito al prodotto, ma in genere è un personaggio dello spettacolo, un attore o un attrice, è molto seguito e quindi viene ascoltato. Anche l’ambassador è molto cercato dalle aziende, ma non dalle piccole o da quelle che non possono permettersi un investimento.
Anche sei non siete Belen o Melissa Satta, potete diventare anche voi ambassador, sicuramente più piccoli, ma nel momento in cui vi farete pagare per recensire un prodotto, di fatto sarete degli ambassador.
Guadagnare vendendo spazi pubblicitari
Un altro modo per guadagnare come fashion blogger è permettere alle aziende di pubblicare banner pubblicitari senza passare tramite Adwords. Se si riesce ad arrivare in prima pagina con determinate parole chiave, posso assicurarvi che questo è un ottimo modo per guadagnare facilmente diverse migliaia di euro al mese.
Creare un Fashion Blog e generare 100.000 visite al giorno
Scrivere 100.000 visite è molto semplice, ma generare un traffico giornaliero del genere è veramente un’impresa, per questo vi consiglio di avere come primo obiettivo 1.000 visite giornaliere.
Da qualche parte bisogna iniziare.
Create un fashion blog professionale
Sicuramente avrete un cugino o un amico che “sa fare i siti”, ma come ho scritto all’inizio, qui facciamo sul serio e per avere un servizio di qualità bisogna pagarlo e rivolgersi ad un professionista.
Creare un Blog è abbastanza semplice ed economico, e un buon lavoro, per chi deve iniziare la propria carriera, costa intorno ai 1000 euro.
Il vostro blog deve essere:
- Veloce
- Responsive
- SEO Friendly
Come CMS vi consiglio WordPress mentre come hosting SiteGround.
Assumere un SEO Specialist
Probabilmente non vostro cugino che, oltre a “fare siti”, “ci capisce anche di SEO”, “quella cosa che vi porta in prima pagina”.
Per avere successo come Fashion Blogger bisogna conoscere molto bene la SEO o avere un consulente professionista al proprio fianco che vi sappia indicare le parole giuste parole chiave e le strategie per posizionare in prima pagina i vostri articoli.
Per saperne di più potete richiedere la mia consulenza SEO.
Leggi anche “SEO per Blog: regole e consigli per posizionarsi primi sui motori“.
Scrivere tanti articoli
Per avere tante visite bisogna scrivere tanti articoli e non pensate neanche per un secondo di andare in giro a copiarli. Gli articoli devono essere:
- originali
- tra le 300 e le 1000 parole
- semplici da leggere
- utili
Capisco che ci sono molte persone che scrivono articoli abbastanza inconcludenti, parlando di gossip inutile o addirittura inventando le notizie, ma io confido che se state continuando a leggere questo articolo, il vostro obiettivo sia di costruire qualcosa che abbia un significato.
Puntare ad un target
La scelta del proprio target di riferimento è fondamentale sopratutto per capire di cosa parlare. A questo punto dovete fare una scelta:
- Puntare ad una nicchia precisa
- Non definire chiaramente il proprio target e parlare un po’ di tutto
In poche parole dovete decidere se per esempio specializzarvi in scarpe o in moda maschile, o se parlare un po’ di tutto, dagli accessori da donna alle cinte da uomo, dalle scarpe ai vestiti, dagli abiti da sposa all’outfit per correre al parco e così via.
Il mio consiglio sulla scelta di target e argomenti
Per come si sta evolvendo web e soprattuto il settore del Fashion, il mio consiglio è di diventare esperti conosciuti e apprezzati in un determinato settore, come per esempio le scarpe da donna, ma se siete motivati, avete tempo e un budget di almeno 10.000 euro per il primo anno, allora potete anche provare a non mettere limiti alla vostra creatività
Tenete presente però che creare un canale con un target ridotto è molto più semplice, e che nulla vieta di creare un nuovo blog in futuro per parlare di altri argomenti sfruttando la notorietà ottenuta con il precedente progetto. Se invece non vi mettete dei limiti e iniziate a parlare di tutto, tornare indietro sarà più difficile.
Social Media Marketing
Per iniziare non dovete aprire un profilo su qualsiasi social network, ma apritelo solo sui principali
- Facebook (Fan Page)
Studiate per capire come gestirli, create grafiche e testi professionali per presentarvi sui social e sopratutto “Socializzate”.
La comunicazione sui social non è mai a senso unico, quindi oltre a parlare di voi e del vostro lavoro, dovete interagire con gli altri utenti.
Youtube
In questo primo elenco non ho inserito Youtube, non perché non sia importante, ma perché aprire un canale YouTube richiede un lavoro aggiuntivo notevole. Realizzare video di qualità e quindi affrontare la concorrenza degli Youtubers richiede molto più tempo rispetto alla creazione di un articolo o di qualche foto, ma non posso nascondervi che è su Youtube che si raggiunge la vera celebrità.
Le foto per il vostro blog
Le foto sono un aspetto fondamentale del lavoro di un Fashion Blogger, ma fare foto non significa fare solo selfie, quindi anche in questo caso studiate e attrezzatevi.
Per realizzare foto di qualità serve uno smartphone di ultima generazione per quando siete fuori casa o se dovete fotografare la quotidianità, e una reflex per le foto professionali. Per quanto l’aiuto di un fotografo sia sicuramente apprezzato, se non potete permettervelo vi consiglio quanto meno di frequentare un corso o di seguire online uno dei tanti tutorial per avere almeno le nozioni di base della fotografia.
La situazione in Italia
La situazione in Italia dei Fashion Blogger, e dei bloggers o youtubers in generale, è che non esistono le vie di mezzo, ovvero ci sono professionisti che hanno centinaia di migliaia di followers e poi ci sono tantissimi altri che non riescono a farsi seguire neanche dalla madre.
Per non rientrare nella seconda categoria dovete impegnarvi parecchio, perché anche se i fashion blogger veramente famosi sono pochi, farsi largo tra la folla è veramente complicato, sopratutto per una donna, o se parlate di articoli per la moda femminile.
Infatti mentre in Italia è pieno di ragazze che si occupano di moda femminile, se invece cerchiamo uomini Fashion Blogger, in giro c’è veramente poco, sopratutto se cerchiamo blog di qualità.
Investire in pubblicità: Adwords e Facebook Ads
Per diventare un fashion blogger professionista bisogna prevedere un investimento pubblicitario, sopratutto su Facebook Ads, ma in alcuni casi potrebbe essere utile anche Google Adwords.
Il primo obiettivo che dovete raggiungere sono i 1000 fan su Facebook e su Instagram, continuando ad investire periodicamente cercando di raggiungere il prima possibile almeno 10000 fan. Anche su Twitter consiglio di investire al fine di raggiungere almeno 1000 fan.
Investire su Facebook e Google Adwords è anche un ottimo modo per testare l’efficacia del proprio sito.
Consigli pratici per diventare Fashion Blogger
Per diventare un fashion blogger dovete porvi alcune domande fondamentali come:
- Perché le persone dovrebbero seguirmi?
- In cosa sono diverso dagli altri?
- Cosa rende il mio blog unico?
Rispondere a queste domande è fondamentale per offrire contenuti di qualità farsi notare rispetto alla concorrenza.
Per favore non montatevi la testa
Quando un fashion blogger è all’inizio venderebbe la famiglia per ricevere un prodotto da recensire (permette la battuta), ma come riceve un minimo di notorietà ecco che non risponde neanche alle email o ai messaggi su Facebook.
Lavorando come consulente SEO ho incontrato diverse volte persone ch,e avendo raggiunto un minimo di notorietà, hanno deciso di snobbare a priori chiunque non ritenessero all’altezza, rischiando di perdere anche interessanti opportunità di lavoro. Rispondere tempestivamente a followers e proposte di collaborazioni è fondamentale per mantenere sempre vivo e attivo il rapporto col pubblico. Questa regola vale ovunque e sopratutto sul web.
Studiare SEO, web marketing, wordpress e i Social Media
Indipendentemente dal vostro budget, per avere successo dovete conoscere le basi di SEO, web marketing, social media in generale e WordPress, se poi vi andasse di studiare anche un po’ di grafica e web design non vi farebbe male di certo.
Riassumendo
- Come diventare fashion blogger:
- Studiare SEO, web marketing e Social Media
- Studiare i Fashion Blogger di successo
- Studiare fotografia
- Individuare professionisti seri per la propria formazione
- Individuare professionisti seri per aumentare il traffico sul sito
- Individuare il target
- Individuare gli argomenti (categorie)
- Individuare le parole chiave
- Aprire un blog
- Scrivere i contenuti
- Aprire un profilo Facebook
- Aprire un profilo Instagram
- Aprire un profilo Twitter
- Aprire un profilo YouTube
- Condividere i propri contenuti sui principali social
- Raggiungere 1.000.000 followers sui principali social network
- Studiare, scrivere, creare contenuti e promuovere
Lascia un commento