come diventare fashion blogger

Come diventare un Fashion Blogger professionista: da dove iniziare

Come diventare fashion blogger”, pensate che solo questa parola chiave conta fino a 1600 ricerche al mese, quindi chissà quanti di voi sognano di diventare la nuova Chiara Ferragni o il nuovo Mariano di Vaio.

Ma dietro tanto successo c’è moltissimo lavoro e impegno.

Se stai leggendo questo articolo perché cerchi un modo rapido per guadagnare un po’ di soldi extra, o se pensi che anche una scimmia ammaestrata possa diventare un Fashion Blogger, questo articolo non fa per te.

Ho scritto questo articolo per spiegarvi che anche i Fashion Bloggers e Youtubers più famosi sono partiti da zero, proprio come voi, e che per avere successo bisogna sapere almeno da dove iniziare.

Questo articolo è rivolto a chi vuole diventare sul serio un Fashion Blogger, trasformando la sua passione in un mestiere serio e remunerativo, non troverete “trucchi” (che in realtà non esistono) o tecniche segrete o miracolose, solo le linee guida per partire fin da subito con il piede giusto.

Quanto guadagna un fashion blogger?

Un’altra domanda interessante che fa gola ma non vi deve distrarre. Stabilire quanto guadagna un Fashion Blogger è come cercare di capire quanto guadagna un parlamentare italiano, che tra rimborsi, stipendi, indennità, commissioni, pensioni e non so’ cos’altro possa esserci, rende quasi impossibile stabilire una cifra esatta.

Il Fashion Blogger (perdonate l’accostamento alla politica) guadagna, o meglio può guadagnare, in diversi modi:

  • Dagli annunci di Google Adsense
  • Dai buoni sconto dalle aziende
  • Dai prodotti inviati gratuitamente
  • Come influencer
  • Come Ambassador
  • Partecipando a fiere o a eventi
  • Creando un linea di abbigliamento
  • Condividendo foto su Instagram
  • Inserendo banner pubblicitari

Prima di guadagnare servono

  • Moltissime visite sul sito web
  • Moltissimi followers sui social network

A questo punto, capire quanto può guadagnare un fashion blogger non è sicuramente semplice, ma tenete presente che un sito che genera circa 100.000 visite al giorno può fruttare circa 5.000 euro al mese solo con Adsense, ma questo non è l’unico modo di guadagnare in base al numero dei visitatori del proprio sito web.

Anche il numero dei followers sui vari social influisce molto sui propri guadagni ma qui i numeri devono essere molto alti. Per iniziare a ricevere prodotti da provare, per esempio, possono bastare anche 10 mila followers, a seconda ovviamente del settore, ma in un settore come quello della moda, tra i più competitivi, il vostro obiettivo deve essere quello di raggiungere un milione di followers su un singolo canale, come per esempio Instagram.

Il “Milione” è un po’ il numero magico che vi permetterà di iniziare a ricevere compensi più significativi.

Guadagnare come Influencer

Molti Fashion Blogger vogliono diventare o diventano influencer (leggi anche “Influencer”: chi sono e cosa fanno), ovvero soggetti in grado di “influenzare” le opinioni e gli acquisti dei proprio followers. Gli influencer sono molto ricercati dalle aziende e sono una figura che ormai è diventata un elemento fondamentale di qualsiasi strategia web marketing che si rispetti.

Sul guadagno c’è da fare una precisazione, il vero influencer non deve essere pagato, al massimo  può richiedere un rimborso spese per il set fotografico, eventuali riprese o spese di viaggio, inoltre l’influencer viene “ripagato” del suo lavoro con gli oggetti che deve recensire. Non pagare un influencer non significa non rispettarne il lavoro, ma garantirne la neutralità e l’indipendenza che lo hanno reso affidabile agli occhi dei propri followers.

Inoltre un influencer che si rispetti, guadagna anche dagli annunci di Google Adsense.

Guadagnare come Ambassador

L’ambassador è una figura simile all’influencer. Anche lui ha molti followers ed è in grado di influenzarne gli acquisti suggerendo un prodotto o un altro, ma diversamente da un influencer, l’ambassador deve essere pagato. L’ambassador infatti può avere o non avere reali competenze in merito al prodotto, ma in genere è un personaggio dello spettacolo, un attore o un attrice, è molto seguito e quindi viene ascoltato. Anche l’ambassador è molto cercato dalle aziende, ma non dalle piccole o da quelle che non possono permettersi un investimento.

Anche sei non siete Belen o Melissa Satta, potete diventare anche voi ambassador, sicuramente più piccoli, ma nel momento in cui vi farete pagare per recensire un prodotto, di fatto sarete degli ambassador.

Guadagnare vendendo spazi pubblicitari

Un altro modo per guadagnare come fashion blogger è permettere alle aziende di pubblicare banner pubblicitari senza passare tramite Adwords. Se si riesce ad arrivare in prima pagina con determinate parole chiave, posso assicurarvi che questo è un ottimo modo per guadagnare facilmente diverse migliaia di euro al mese.

Creare un Fashion Blog e generare 100.000 visite al giorno

Scrivere 100.000 visite è molto semplice, ma generare un traffico giornaliero del genere è veramente un’impresa, per questo vi consiglio di avere come primo obiettivo 1.000 visite giornaliere.

Da qualche parte bisogna iniziare.

Create un fashion blog professionale

Sicuramente avrete un cugino o un amico che “sa fare i siti”, ma come ho scritto all’inizio, qui facciamo sul serio e per avere un servizio di qualità bisogna pagarlo e rivolgersi ad un professionista.

Creare un Blog è abbastanza semplice ed economico, e un buon lavoro, per chi deve iniziare la propria carriera, costa intorno ai 1000 euro.

Il vostro blog deve essere:

  • Veloce
  • Responsive
  • SEO Friendly

Come CMS vi consiglio WordPress mentre come hosting SiteGround.

Assumere un SEO Specialist

Probabilmente non vostro cugino che, oltre a “fare siti”, “ci capisce anche di SEO”, “quella cosa che vi porta in prima pagina”.

Per avere successo come Fashion Blogger bisogna conoscere molto bene la SEO o avere un consulente professionista al proprio fianco che vi sappia indicare le parole giuste parole chiave e le strategie per posizionare in prima pagina i vostri articoli.

Per saperne di più potete richiedere la mia consulenza SEO.

Leggi anche “SEO per Blog: regole e consigli per posizionarsi primi sui motori“.

Scrivere tanti articoli

Per avere tante visite bisogna scrivere tanti articoli e non pensate neanche per un secondo di andare in giro a copiarli. Gli articoli devono essere:

  • originali
  • tra le 300 e le 1000 parole
  • semplici da leggere
  • utili

Capisco che ci sono molte persone che scrivono articoli abbastanza inconcludenti, parlando di gossip inutile o addirittura inventando le notizie, ma io confido che se state continuando a leggere questo articolo, il vostro obiettivo sia di costruire qualcosa che abbia un significato.

Puntare ad un target

La scelta del proprio target di riferimento è fondamentale sopratutto per capire di cosa parlare. A questo punto dovete fare una scelta:

  • Puntare ad una nicchia precisa
  • Non definire chiaramente il proprio target e parlare un po’ di tutto

In poche parole dovete decidere se per esempio specializzarvi in scarpe o in moda maschile, o se parlare un po’ di tutto, dagli accessori da donna alle cinte da uomo, dalle scarpe ai vestiti, dagli abiti da sposa all’outfit per correre al parco e così via.

Il mio consiglio sulla scelta di target e argomenti

Per come si sta evolvendo web e soprattuto il settore del Fashion, il mio consiglio è di diventare esperti conosciuti e apprezzati in un determinato settore, come per esempio le scarpe da donna, ma se siete motivati, avete tempo e un budget  di almeno 10.000 euro per il primo anno, allora potete anche provare a non mettere limiti alla vostra creatività

Tenete presente però che creare un canale con un target ridotto è molto più semplice, e che nulla vieta di creare un nuovo blog in futuro per parlare di altri argomenti sfruttando la notorietà ottenuta con il precedente progetto. Se invece non vi mettete dei limiti e iniziate a parlare di tutto, tornare indietro sarà più difficile.

Social Media Marketing

Per iniziare non dovete aprire un profilo su qualsiasi social network, ma apritelo solo sui principali

  • Facebook (Fan Page)
  • Twitter
  • Instagram

Studiate per capire come gestirli, create grafiche e testi professionali per presentarvi sui social e sopratutto “Socializzate”.

La comunicazione sui social non è mai a senso unico, quindi oltre a parlare di voi e del vostro lavoro, dovete interagire con gli altri utenti.

Youtube

In questo primo elenco non ho inserito Youtube, non perché non sia importante, ma perché aprire un canale YouTube richiede un lavoro aggiuntivo notevole. Realizzare video di qualità e quindi affrontare la concorrenza degli Youtubers richiede molto più tempo rispetto alla creazione di un articolo o di qualche foto, ma non posso nascondervi che è su Youtube che si raggiunge la vera celebrità.

Le foto per il vostro blog

Le foto sono un aspetto fondamentale del lavoro di un Fashion Blogger, ma fare foto non significa fare solo selfie, quindi anche in questo caso studiate e attrezzatevi.

Per realizzare foto di qualità serve uno smartphone di ultima generazione per quando siete fuori casa o se dovete fotografare la quotidianità, e una reflex per le foto professionali. Per quanto l’aiuto di un fotografo sia sicuramente apprezzato, se non potete permettervelo vi consiglio quanto meno di frequentare un corso o di seguire online uno dei tanti tutorial per avere almeno le nozioni di base della fotografia.

La situazione in Italia

La situazione in Italia dei Fashion Blogger, e dei bloggers o youtubers in generale, è che non esistono le vie di mezzo, ovvero ci sono professionisti che hanno centinaia di migliaia di followers e poi ci sono tantissimi altri che non riescono a farsi seguire neanche dalla madre.

Per non rientrare nella seconda categoria dovete impegnarvi parecchio, perché anche se i fashion blogger veramente famosi sono pochi, farsi largo tra la folla è veramente complicato, sopratutto per una donna, o se parlate di articoli per la moda femminile.

Infatti mentre in Italia è pieno di ragazze che si occupano di moda femminile, se invece cerchiamo uomini Fashion Blogger, in giro c’è veramente poco, sopratutto se cerchiamo blog di qualità.

Investire in pubblicità: Adwords e Facebook Ads

Per diventare un fashion blogger professionista bisogna prevedere un investimento pubblicitario, sopratutto su Facebook Ads, ma in alcuni casi potrebbe essere utile anche Google Adwords.

Il primo obiettivo che dovete raggiungere sono i 1000 fan su Facebook e su Instagram, continuando ad investire periodicamente cercando di raggiungere il prima possibile almeno 10000 fan. Anche su Twitter consiglio di investire al fine di raggiungere almeno 1000 fan.

Investire su Facebook e Google Adwords è anche un ottimo modo per testare l’efficacia del proprio sito.

Consigli pratici per diventare Fashion Blogger

Per diventare un fashion blogger dovete porvi alcune domande fondamentali come:

  • Perché le persone dovrebbero seguirmi?
  • In cosa sono diverso dagli altri?
  • Cosa rende il mio blog unico?

Rispondere a queste domande è fondamentale per offrire contenuti di qualità farsi notare rispetto alla concorrenza.

Per favore non montatevi la testa

Quando un fashion blogger è all’inizio venderebbe la famiglia per ricevere un prodotto da recensire (permette la battuta), ma come riceve un minimo di notorietà ecco che non risponde neanche alle email o ai messaggi su Facebook.

Lavorando come consulente SEO ho incontrato diverse volte persone ch,e avendo raggiunto un minimo di notorietà, hanno deciso di snobbare a priori chiunque non ritenessero all’altezza, rischiando di perdere anche interessanti opportunità di lavoro. Rispondere tempestivamente a followers e proposte di collaborazioni è fondamentale per mantenere sempre vivo e attivo il rapporto col pubblico. Questa regola vale ovunque e sopratutto sul web.

Studiare SEO, web marketing, wordpress e i Social Media

Indipendentemente dal vostro budget, per avere successo dovete conoscere le basi di SEO, web marketing, social media in generale e WordPress, se poi vi andasse di studiare anche un po’ di grafica e web design non vi farebbe male di certo.

Riassumendo

  • Come diventare fashion blogger:
  • Studiare SEO, web marketing e Social Media
  • Studiare i Fashion Blogger di successo
  • Studiare fotografia
  • Individuare professionisti seri per la propria formazione
  • Individuare professionisti seri per aumentare il traffico sul sito
  • Individuare il target
  • Individuare gli argomenti (categorie)
  • Individuare le parole chiave
  • Aprire un blog
  • Scrivere i contenuti
  • Aprire un profilo Facebook
  • Aprire un profilo Instagram
  • Aprire un profilo Twitter
  • Aprire un profilo YouTube
  • Condividere i propri contenuti sui principali social
  • Raggiungere 1.000.000 followers sui principali social network
  • Studiare, scrivere, creare contenuti e promuovere

Pubblicato

in

da

Commenti

38 risposte a “Come diventare un Fashion Blogger professionista: da dove iniziare”

  1. Avatar Mary
    Mary

    Ciao! Visto che a quanto pare te ne intendi, mi insegni a creare un sito web per il mio Fashion Blog?

    M.

  2. Avatar Sabino Falzarano
    Sabino Falzarano

    Buonasera Stefano, quello che mi interessa sapere è chi gestisce i diritti dei blogger e l’impianto normativo del settore. Esistono agenzie specifiche che fanno anche talent scouting? I passaggi di danaro tra imprese e blogger sono tracciabili e tassabili?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Sabino, non mi occupo di fisco e contabilità, quindi posso rispondere solo ad alcune delle tue domande
      1 – sui “diritti dei blogger” non ho chiaro a cosa tu ti riferisca.
      2 – Le aziende possono contattare direttamente i Blogger
      3 – Non conosco “Talent Scout” che si occupano di Blogger (ma non mi stupirei se esistessero)
      3 – I blogger possono essere contattati anche da Agenzie Web Marketing con le quali possono prendere accordi.
      4 – Non tutti i Blogger vengono pagati, ognuno decide da solo il proprio compenso e ovviamente deve pagare le tasse.

      1. Avatar Renata
        Renata

        Ciao Stefano ti ho scritto un email ! Grazie

  3. Avatar Dafne Petrini
    Dafne Petrini

    buongiorno, ho letto questo articolo ;
    non so se ho l’adatto potenziale, ma amo la moda,
    non lo vorrei fare per soldi ma per “propria gratitudine”.
    sei davvero molto preparato, e volevo chiederti un’aiuto;
    dunque su instagram ho 1058 follower e su facebook 1591 seguaci e 4149 amici,
    per diventare una fashion blogger, che dovrei fare dopo aver studiato i professionisti e SEO

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Dafne e grazie per aver letto il mio articolo.
      La prima cosa che posso dirti è che “Se vuoi diventare una Fashion Blogger, allora diventalo”.
      Per il resto posso consigliarti di non seguire “guru” o “metodi miracolosi”, ma invece ascolta tutte le campane mantenendo sempre la tua indipendenza intellettuale. Trova la tua strada, il tuo stile, e non accontentarti mai. Un giorno il mio maestro mi disse “Quando credi di aver raggiunto la vetta, sarà il giorno in cui avrai fallito”. Investi sulla tua formazione e sulla tua immagine, stabilisci un budget mensile e sfruttalo al massimo. Avere successo richiedo molto tempo e denaro, o almeno una delle due cose… Al livello più pratico, realizza un bel sito, aumenta i tuoi followers, realizza foto, video, articoli e non fermarti mai! Buona Fortuna!

  4. Avatar Lucac
    Lucac

    Ormai tutti pensano di essere dei fashion blogger ma in realtà non è così facile. Io ne conosco una molto brava che mette su Instagram dei post favolosi

  5. Avatar Cristina Testani
    Cristina Testani

    Ciao! Bell’articolo, molti consigli utili, di sicuro me lo rileggeró diverse volte! Ho cominciato questa strada da due mesi, e mi affascinaolto! Questo è il mio blog thelifestylepotion.com . Uso molto istagram e sto cercando di aumentare i folowear anche se non è facile… Mi farebbe piacere se puoi dare un’occhiata al blog e al mio account istagram : cristesmar .
    Buona serata!

    1. Avatar Stefano Gallon

      Grazie Cristina per il tuo commento, visiterò il tuo blog volentieri.

      1. Avatar Assad
        Assad

        Ciao Stefano,ho letto il tuo articolo sui fashion blogger e mi è piaciuto molto,mi chiamo Assad e ho 24 anni e sto intraprendendo la strada della moda,ma non per soldi ma perché è la mia passione e ti volevo chiedere gentilmente se mi potevi dare 2 dritte per creare il mio blog.
        Grazie Mille
        Buona serata

        1. Avatar Stefano Gallon

          Ciao Assad, puoi fare una domanda più precisa per favore?

  6. Avatar luca
    luca

    Tanto lavoro, professionalità e smisurata curiosità dentro e fuori….

  7. Avatar Giovanni Carcione
    Giovanni Carcione

    Ciao Stefano sn Giovanni sono un ex indossatore, organizzo defile’e moda e faccio il rappresentante d’ abbigliamento, amo il mondo della moda e mi piacerebbe intraprendere questa attivita’. Mi dai un consiglio?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Giovanni, il mio primo consiglio è quello di “studiare un piano”, definendo un obiettivo e stabilendo fin da subito come vuoi comunicare con il tuo potenziale target (blog, facebook, instagram, youtube, tutti e 3….). Un altro aspetto importante è decidere di cosa vuoi parlare (abbigliamento, scarpe, moda per over 30, accessori da uomo, etc). Ultimo consiglio gratuito, studia la concorrenza e decide a quali fashion bloggers vuoi ispirarti.
      Ciao!

  8. Avatar Elisa
    Elisa

    Ciao vorrei entrare in questo settore.
    Sono un amate della moda. Ma purtoppo non so da dove iniziare !!
    Qualche dritta ??

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Elisa, ho già risposto ad una domanda simile alla tua in un commento precedente.
      a presto!

      Stefano

  9. Avatar Cristina
    Cristina

    Ciao Stefano,
    Mi chiamo Cristina, da poco casalinga. Per molti anni ho lavorato come commessa con abbigliamento femminile e maschile, genere classico-sportivo e adoravo aiutare i clienti a fare la scelta adatta alla loro personalità, il bello era che ero brava a farlo e questo detto dai clienti! Mi piacerebbe portare avanti questa mia passione ma non so da che parte iniziare, avresti qualche idea da darmi? Grazie in anticipo

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Cristina, un’alternativa al classico fashion blog potrebbe essere un progetto legato al lavoro del “personal stopper”. Ciao!

  10. Avatar Alessandro
    Alessandro

    Ciao ho apprezzato molto quello che tu hai scritto, avrei qualche domanda e bisogno di aiuto per aumentare i miei followers,dato che te ne intendi, mi daresti quale consiglio e/o una mano?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Alessandro, senza conoscere bene il tuo progetto non posso darti consigli specifici per il tuo caso. I followers fondamentalmente si aumentano i due modi “A pagamento” o “Gratis”, ma per entrambe le strategie ci sono delle tecniche che mirano a migliorare i risultati. Piccola precisazione su “gratis”, chiarendo fin da subito che niente è veramente “gratis” e che quello che non spendi in denaro lo spendi in tempo. Avere visibilità, diventare un Influencer e avere visibilità sul web può portare enormi benefici e buoni guadagni, per questo è molto più difficile di quello che sembra. Se hai bisogno di un a consulenza web marketing visita il mio sito aziendale http://www.mypresslab.com.

      Ciao!

  11. Avatar LUDOVICA
    LUDOVICA

    Ciao Stefano, innanzitutto grazie per le tue “perle”, di indubbia utilità..
    Sono una giovanissima mamma amante della moda, ho deciso di provare ad intraprendere la strada da fashion blogger e vorrei chiederti innanzitutto se puoi dare un occhio al mio profilo instagram (ludovicaragazzo), in secondo luogo, non intendendomi molto di web marketing e SEO vorrei sapere se posso rivolgermi a te per la gestione di questi affari e se si di quanto ammonterebbe la spesa. grazie
    Ludovica

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Ludovica, su questo link troverai i costi delle mie consulenze web marketing: http://www.mypresslab.com/info-costi-consulenze-web-marketing.html
      Buona Giornata

  12. Avatar Matteo
    Matteo

    Sono davvero rimasto colpito dal tuo articolo, ammiro molto da diverso tempo diversi fashion blogger maschili, soprattutto mariano di vaio che rimane il mio preferito su diversi aspetti. Sono già abbastanza seguito su istagram ho circa 1200 follower e ora voglio aprire un profilo Twitter e raggiungere la stessa notorietà su istagram, sicuramente amo vestirmi bene e alla moda e mi piace molto inventare nuovi stili diversi e farò di tutto per raggiungere il mio obiettivo! Grazie per il tuo splendido articolo mi hai dato la carica necessaria

    1. Avatar Stefano Gallon

      Grazie a te Matteo!

  13. Avatar Caterina
    Caterina

    Ciao! Sono una studentessa di 24 anni e da un po’ di tempo ho in mente di aprire un blog. I miei interessi principali sono l’architettura (i miei studi), il design, la moda, i cosmetici, la natura, amo fare fotografie. L’idea di diventare blogger m’intriga molto e non nego di voler provare anche ad essere influencer e ambassador. Purtroppo non ho risorse finanziarie mie e il tempo libero non è molto. Sono molto attiva sui social e mi piace condividere la mia vita attraverso essi. Vorrei qualche consiglio, secondo te potrei provare? Devo scegliere per forza un solo argomento per il blog? Come posso iniziare? Grazie!

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Caterina, nel tuo commento mi scrivi che studi architettura, hai poco tempo libero e poche risorse finanziare. Sicuramente nella vita tutto è possibile, ma forse non è meglio che ti concentri sui tuoi studi?

    2. Avatar Veronica
      Veronica

      Ciao Caterina! Mi chiamo Veronica, ho 20 anni e vivo vicino a Milano. Anch’io da un po’ vorrei aprire un blog (moda/lifestyle), ma non avendo tantissimo tempo sto cercando qualcuno che mi possa aiutare. Se ti va possiamo aprire un blog insieme 🙂
      Scrivimi, questa è la mia mail
      justanotherlazygirl[AT]hotmail.com

  14. Avatar Marco
    Marco

    Ottimo articolo! Chiaro, semplice e diretto, complimenti da un’appassionato del mondo del fashion blogging.

    1. Avatar Stefano Gallon

      Grazie Marco. a presto!

  15. Avatar Gabriele
    Gabriele

    Ciao, ho letto l’articolo e mi ha stupito la professionalità che mi ha portato alla curiosità e all’obbiettivo di costruirmi qualcosa indipendentemente dalla mia giovane età.
    Vorrei qualche aiuto, è possibile contattarti e parlarne in privato?

  16. Avatar Aria
    Aria

    Ciao Stefano, ho letto ieri il tuo articolo e volevo chiederti un consiglio, se possibile. Sono una ragazza di 18 anni con una passione per tutto ciò che concerne l’arte e, in particolare, per la moda; ho in programma anche di frequentare una buona università che mi permetta di sviluppare adeguate capacità per inserirmi nel settore. Da qualche anno, in seguito anche a vari apprezzamenti e suggerimenti di chi mi sta intorno, ho in mente l’idea di aprire proprio un Fashion Blog.. inizialmente ho provato a crearlo su Wix e devo dire che il risultato mi è piaciuto molto, soprattutto perché mi dava la possibilità di migliorare il mio blog per renderlo più “SEO Friendly” attraverso alcuni punti direttamente nelle impostazioni. Però, leggendo e informandomi, ho riscontrato sempre più persone che consigliavano assolutamente l’utilizzo di WordPress come piattaforma su cui impostare il proprio Fashion Blog, eppure – provando a realizzarlo anche là – mi è sembrato molto meno fornito a livello creativo (nel senso di poche possibilità di scelta per quanto riguarda l’aspetto estetico del blog) e anche organizzativo (dei punti SEO niente di niente). Dunque la mia domanda, anzi, domande sono: sono io ad essere un po’ incapace che non riesco a trovare determinate funzioni su WordPress? E se davvero non ci fossero grandi possibilità di scelta, dovrei comunque concentrarmi sulla realizzazione del blog su tale piattaforma piuttosto che su un’altra (come ad esempio Wix)? E’ più vantaggiosa e ne varrebbe la pena, oppure in fin dei conti farebbe poca differenza?

    Grazie in anticipo, attendo la sua risposta 🙂

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Aria, ti confermo che WordPress è la piattaforma CMS più utilizzata al mondo, e anche io la considero la soluzione migliore per creare un Blog. Su WordPress hai quasi infinite possibilità di personalizzazione, anche se ovviamente, realizzare un lavoro professionale non è da tutti. Su WordPress esistono numerosi template (temi) per rendere il tuo blog accattivante, e altrettanti plugin per inserire funzioni aggiuntive (anche per la SEO). Ti segnalo questo articolo che ho scritto e spero che possa aiutarti -> https://seostefano.it/2016/05/creare-blog-gratis-guida/ . A Presto!

  17. Avatar Jessica
    Jessica

    Ciao o pensato di provare diventare fashion blogger mi piace moltissimo la moda
    Avvolte creò vestiti fatti da me e voglio che la gente indossi dei vestiti fatti da me
    E dare consigli alla gente voglio vedere la gente felice quello che indossa l’importante essere se stessi
    Mi piacerebbe avere qualche aiutino
    Non vedo l’ora di iniziare

  18. Avatar abcfinance
    abcfinance

    Grszie per aver creato questo blog

  19. Avatar chiara
    chiara

    Complimenti
    potete contattarmi per il nostro ito marsilmoda.it
    grazie
    chiara gatto

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Chiara, puoi inviare una email a stefano@mypresslab.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *