Settembre è alle porte e terminato il trend delle vacanze in alta stagione, il web marketing e i consulenti di settore devono iniziare a concentrarsi sulla promozione di corsi di formazione locali, nazionali e online.
Uno dei corsi più ricercati dalle persone è il classico corso di inglese, ormai indispensabile per lavorare in qualsiasi ambito. Con un trend del volume di ricerca intorno alle 400.000 ricerche mensili, il web marketing per promuovere un corso di inglese non poteva non diventare un argomento del mio blog, anche se ho trattato già in passato l’argomento “corsi di formazione”.
Dopo questa breve introduzione però vorrei andare subito al cuore della faccenda, fornendo le indicazioni necessarie per realizzare una campagna web marketing efficace per promuovere i vostri corsi di inglese.
Corsi di Inglese online, locali e nazionali
Un punto fondamentale da comprendere prima di iniziare la vostra campagna web marketing è che dovete individuare 3 tipologie di buyer persona.
- Chi cerca un corso di Inglese nella propria città
- Chi cerca un corso di inglese online (per esempio tramite Skype)
- Chi cerca un corso di inglese diversa da quella dove risiede
Perché?
Questa distinzione dei vostri servizi è fondamentale sia in termini di comunicazione sia per migliorare il posizionamento del vostro sito sui motori di ricerca, ma andiamo a vedere meglio.
- La frase “corso di inglese online” conta circa 720 ricerche mensili
- La frase “corso di inglese milano” conta circa 720 ricerche mensili
- La frase “corso di inglese” conta circa 1900 ricerche mensili (solo nell’area di Milano)
- La frase “corso di inglese” conta circa 14.800 ricerche mensili (in tutta Italia)
Il primo motivo quindi per definire le 3 buyer persona principali per il vostro business è il volume di ricerca, che varia a seconda del servizio e dell’area geografica.
Il secondo motivo riguarda il SEO, in quanto il modo migliore per raggiungere la prima posizione su Google con tutte e 3 queste parole chiave è creare 3 pagine ben distinte, e non una sola dove far convergere tutto il traffico.
Il terzo motivo riguarda la comunicazione, in quanto un target locale è sicuramente diverso dai pendolari, così come da chi decide di frequentare un corso di inglese online, senza neanche muoversi di casa.
Il modo migliore per promuovere con chiarezza questi servizi è creare un buon sito web, veloce, seo friendly e sopratutto user-friendly.
Leggi anche “SEO per corsi online: come posizionarsi in prima pagina su Google“.
Dove investire per promuovere corsi di inglese
Una domanda che mi viene posta spesso durante le mi consulenze è “Cosa posso fare per promuovere rapidamente i miei corsi di formazione?”, per questo ritengo che sia utile per ognuno di voi leggere l’elenco riportato di seguito.
- Facebook Ads per Fan Page
- Facebook Ads per annunci
- Facebook Ads per video
- Google Adwords
- Google Adwords per video
Facebook Ads e Google Adwords sono i migliori strumenti per ottenere visibilità immediata, ma per ottenere risultati veramente efficaci in termini di ROI è necessario realizzare delle landing page professionali e avere a disposizione un grafico.
Facebook Ads e Google Adwords sono degli ottimi strumenti, ma oltre a richiedere una conoscenza approfondita delle piattaforme, richiedono anche investimenti notevoli.
Per quanto riguarda invece strategie web marketing a lungo termine, vi segnalo:
- SEO
- Content Marketing
- Blog
Essendo un accanito sostenitore dell’inbound marketing non potevo non segnalare le strategie che preferisco per promuovere qualsiasi business online, ovvero SEO, content marketing e Blog. A differenza del pay per click, queste strategie possono richiedere un investimento minore (ma non sempre) e generalmente richiedono più tempo per mostrare benefici, ma indipendentemente dal vostro settore, non investire su questo tipo di strategia sarebbe uno sbaglio enorme.
Le recensioni sono fondamentali
Come per qualsiasi altro business, anche per promuovere dei corsi di inglese sono necessarie le recensioni degli allievi che hanno già frequentato i corsi.
Non accontentatevi di farvi mettere un “mi piace” su Facebook, cercate di farvi scrivere una recensione su Google Maps, sul sito e anche su Facebook. Un altro modo in cui potete farvi lasciare una recensione è attraverso un video che potreste poi montare con tutte le migliori recensioni e pubblicarlo direttamente sulla home page del sito.
Ovviamente chiedere tutte queste recensioni può dare fastidio, per questo il modo migliore per ottenerle è offrire uno sconto. Vedete questa operazione come un investimento necessario per aumentare l’affidabilità del vostro marchio.
Consigli per promuovere corsi di inglese in città
Un piccolo spazio ritengo sia doveroso dedicarlo a chi promuove corsi di inglese nella propria sede, mirando sopratutto ad un target locale. Per creare una campagna web marketing efficace è indispensabile essere presenti su Google Maps, registrandosi gratuitamente al programma Google my Business.
Un altro investimento che ritengo molto utile per un business locale è Facebook Ads, in quanto vi permette ad un prezzo ragionevole, di farvi conoscere rapidamente in una precisa area geografica.
Analisi della campagna web marketing
Un aspetto fondamentale nel web marketing è l’analisi dei dati, il modo più efficace che avete per capire quali strategie generano più vendite e come migliorarle. Pertanto richiedete al vostro webmaster di collegare il vostro sito a Google Analytics e Google Search Console, gli strumenti migliori (e gratuiti) per monitorare l’andamento delle vostre campagne e il lavoro dell’agenzia o del consulente che avete assunto per promuovere i vostri corsi.
Consulenza web marketing
Riassumendo brevemente, per prima cosa dividete il vostro business in base alle 3 principali buyer persona oggetto della vostra campagna web marketing.
Assicuratevi di avere un sito web professionale, SEO friendly, veloce nel caricamento e facile da navigare.
Investite nelle campagne pay per click di Google Adwords e Facebook Ads ma non trascurate SEO, content marketing e la realizzazione di un Blog.
Curate le recensioni e la presenza online della vostra azienda al livello locale.
Realizzate anche uno o più video per promuovere i vostri corsi.
Per ora è tutto ma se volete saperne di più su come promuovere online i vostri corsi di inglese, richiedete una consulenza web marketing.
Lascia un commento