Ebbene si, adesso anche Instagram, come Facebook, LinkedIn e Google Plus, mette a disposizione dei suoi utenti la possibilità di creare una Business Page (Pagina Aziendale). Rispetto al classico profilo personale, la Business Page presenta funzioni aggiuntive come per esempio le statistiche “Insights”, e la possibilità di inserire il proprio numero o email per essere contattati direttamente dalla pagina, ma la novità più interessante, è che adesso possiamo sponsorizzare i nostri post senza “passare” da Facebook.
James Quarles, Global Head of Business e Brand Development di Instagram, ha dichiarato che al momento ci sono 200.000 inserzionisti attivi, di cui la maggior parte sono piccole o medie imprese, proprio il tipo di attività più diffuso in Italia. Instagram, proprio come Facebook, è uno strumento molto potente per aumentare la propria visibilità online e far conoscere il proprio brand, inoltre i post condivisi sul social network generano un engagement 56 volte superiore rispetto a Facebook.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere su Instagram
Come usare la nuova Instagram Business Page
La nuova Instagram Business page presenta diverse funzioni aggiuntive che cambieranno completamente il modo di realizzare le vostre campagne web marketing sulla piattaforma, andiamo quindi a vedere insieme come fare.
Come creare la Instagram Business Page
Creare la Instagram Business Page è molto semplice, basta entrare nel vostro profilo, cliccare nelle impostazioni, scorrere le varie opzioni e poi cliccare su “Switch to Business Profile”. Una volta cliccato vi collegherete direttamente al vostro profilo Facebook e potrete scegliere la pagina Facebook da Collegare all’account Instagram.
In poche parole, la creazione di una Pagina Business su Facebook avviene in seguito alla creazione di una Fan Page su Facebook, o per dirla meglio, si tratta di portare la vostra fan page anche su Facebook. Quindi assicuratevi di aver collegato un profilo Facebook al vostro attuale profilo Instagram e di essere amministratori della pagina Facebook che desiderate importare.
Adesso è facile essere contattati su Instagram
Sulla nuova Business Page di Instagram è possibile inserire i propri dati per essere contattati. Nella parte superiore della pagina infatti è presente un tasto (Cornetta) che se cliccato mostra un pop-up con 3 opzioni
- Chiama
- Indicazioni
Adesso quindi le persone potranno contattarvi direttamente su Instagram utilizzando semplicemente il loro Smartphone. Un’opzione molto utile per il Local Business in particolare.
Incrementare la visibilità di un Local Business
Grazie al tasto per chiamare e per ricevere le indicazioni stradali, le attività locali avranno su Instagram un nuovo canale per essere contattati, generare engagement e vendite. Pensate ad un artigiano, un fotografo o ad un ristorante, attività che hanno la possibilità di pubblicare molte immagini su Instagram, adesso avere un profilo, o meglio una pagina business, sarà molto più produttivo.
Ma teniamo sempre i piedi per terra.
Instagram conta nel mondo 500 milioni di utenti attivi ogni mese, ma solo 9 milioni sono in Italia, che paragonati ai 25 milioni di Facebook sono poca cosa. Quindi anche se l’enfasi per la novità è tanta, e anche se posso tornare a dire ancora con più insistenza che è importante avere un profilo Instagram, avere un ritorno economico e documentabile non è semplice e sicuramente più difficile rispetto a Facebook o Google Adwords.
Insights: possiamo analizzare il traffico della nostra Business Page
Finalmente anche Instagram ha inserito un modulo interno per analizzare traffico e followers della propria pagina. Adesso sarà possibile scoprire quale post riceve più engagement e visualizzazione, ma non finisce qui!. Infatti sono anche disponibili informazioni demografiche sui propri followers come età, genere, e località.
Con tutte queste informazioni, potrete rendere molto più efficaci le vostre campagne web marketing.
Instagram Ads funziona direttamente da mobile
Grazie alla nuova Pagina Business è possibile creare campagne PPC direttamente dal proprio smartphone. Le campagne sono molto semplici da creare e permetteranno di aumentare la visibilità dei propri post, ma il problema di tanta semplicità è che le opzioni sono molto limitate rispetto a Facebook, ma infondo siamo solo all’inizio.
Le call to action che potrete creare all’interno della tua campagna sono
- chiama o visita la tua azienda
- visita il tuo sito web
Continua ad utilizzare il Facebook Pixel
Come ho già detto, Instagram non possiede tutti gli strumenti del fratello maggiore, ma grazie alla perfetta integrazione tra le due piattaforme potrete utilizzare il pubblico “catturato” con il pixel di Facebook come target per le vostre campagne Instagram (anche se sinceramente devo ancora verificare se questa funzione è già attiva sul mio account).
Nuove possibilità sulla funzione Esplora
Nel nuovo profilo aziendale che abbiamo creato è possibile inserire maggiori informazioni ed importare un’informazione molto importante dalla pagina Facebook, ovvero la categoria, nel mio caso: consulting / business service.
Molto probabilmente anche il motore di ricerca interno di Instagram verrà potenziato, ed inserire una buona descrizione (con parole chiave) e avere la giusta categoria configurata, in futuro potrebbe rivelarsi un’ottima strategia.
Ancora non è possibile inserire link
Per tutti quelli che speravano di poter finalmente inserire un link all’interno del proprio post su Instagram è in arrivo una bella doccia fredda, perché questa funzione ancora non è disponibile, e sinceramente spero che non lo sarà mai, ma non lamentatevi.
Instagram è bene che resti una piattaforma diversa da Facebook, dove attirare un target differente, meno interessato a vendere e più interessato a condividere. Le aziende potranno usare questa piattaforma prima di tutto per aumentare la propria visibilità, potendo contare su un target molto più propenso all’engagement.
La forza di Instagram sta proprio nell’essere un social network diverso da tutti gli altri.
Conclusioni su la Instagram Business Page
La Instagram Business Page è una di quelle novità così grande che modificherà il web marketing plan di tantissime aziende. Come sempre consiglio di andarci con i piedi di piombo, di studiare la piattaforma per un paio di mesi almeno prima di investirci sopra e di tenere presente che in Italia Instagram non è ancora diffuso come sembra.
Se volete saperne di più su Instagram o su come utilizzare i social network per vendere online, chiedete una consulenza social media marketing.
Lascia un commento