web marketing low cost

Esiste il Web Marketing low cost?

Ho conosciuto un cliente che ha speso circa 30.000 euro per un sito web con il quale non riusciva a vendere perché aveva notevoli mancanze, ma ho conosciuto anche persone che realizzavano campagne Facebook di 50 euro al mese, o che hanno pagato il loro sito web 200 euro. Spendere tanto non è sinonimo di successo nel marketing e anche il consulente con il più alto tasso di successi può sbagliare, perché il web marketing non è una scienza esatta, ma può essere low cost?

Dalla mia esperienza personale, per avere successo bisogna investire, ma senza buone idee, una buona formazione e collaboratori competenti, non si va da nessuna parte.

Ritengo che nel web marketing si possa risparmiare e realizzare una campagna pubblicitaria anche a costo zero (come poi vi mostrerò), ma ci sono sempre delle spese irrinunciabili.

Dove si può risparmiare

Si può rinunciare alle campagne PPC, limitandosi a condividere post sui vari social network anche perché dal mio punto vista, investire meno di 30 euro al giorno nella sponsorizzazione di un annuncio, difficilmente si raggiungono risultati accettabili. Quindi, se non avete il budget necessario, tanto vale lasciar perdere.

Si può risparmiare sulle grafiche, scaricandole online da siti con licenza CC0 invece di acquistarle o di commissionarle ad un grafico. Ovviamente, senza neanche una piccola ottimizzazione con un programma di grafica, il risultato non sarà eccezionale.

Si può risparmiare su tante altre cose, ma un conto è una oculata gestione del budget, un conto è cercare solamente il prezzo più basso.

Dove non si può risparmiare

Quando ho avviato la mia attività ho avuto la fortuna di rivolgermi a professionisti che mi hanno creato un sito web professionale ad un prezzo molto basso, ma sono stato fortunato. Negli anni però ho aggiornato il mio sito ogni 6 mesi, ne ho aperti altri, ho comprato software e template, ho frequentato corsi e ho comprato libri, investendo il mio denaro.

Per vendere online vi serve un sito e sopratutto dovete conoscere il web marketing. Se il vostro sito non è professionale e se non sapete cosa fare, forse è meglio rivedere la vostra idea.

Come realizzare una strategia web marketing low cost

Per prima cosa chiariamo un punto: “Quello che non spendete in denaro lo dovete spendere in tempo e fatica.”

Chiarito questo posso dirvi che il Content Marketing è una strategia che può anche non costare niente, ma richiede molto tempo e studio per la creazione di contenuti. Indipendentemente dal vostro settore, potete creare blog, articoli, video e immagini, ottimizzarli secondo le regole SEO e condividerli sui Social Network.

Se lavorerete bene otterrete dei risultati.

Se credete che sia impossibile vi posso dire che il mio lavoro si basa su questo principio e il mio blog “Social Media Expert” ne è la prova.

Low Cost non significa gratis, quindi se volete realizza un buon sito, imparare le regole SEO e capire come funziona il content marketing, potete richiedere una consulenza web marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *