seo meglio

Perché la SEO è al momento la migliore strategia web marketing

La SEO, intesa come ottimizzazione di testi e siti per i motori di ricerca, è al momento la migliore strategia web marketing, ovvero il miglior modo per vendere online servizi e prodotti, ma perché?

Ovviamente questo è il mio parere e questa frase intendo chiarirla attraverso alcune osservazioni sul settore del web marketing in generale.

I principali modi per vendere online

Prima di spiegare perché la SEO è la migliore strategia, elenchiamo anche le altre principali strategie web marketing.

Escludendo il content marketing che è strettamente legato alla SEO, sulle altre strategie è possibile dire che:

– L’influencer marketing è legato al lavoro di un professionista e il suo effetto è temporaneo.

– L’email marketing e l’outbound marketing in generale sono sempre meno efficaci in occidente, visto che il web spinge verso una logica di inbound marketing.

– Il newsjacking è una tecnica che deve essere collegata al content marketing ed è legata ai trend del momento, inoltre potrebbe non essere adatta per una campagna indirizzata esclusivamente verso il mercato italiano.

– Google Adwords è probabilmente lo strumento più efficace per fare pubblicità, per la sua portata, varietà di servizi ed efficacia, ma il suo punto debole è che funziona finché l’investimento è attivo, nel momento in cui viene interrotta, l’azienda smette di vendere online.

– Facebook Ads, anche se negli ultimi tempi ho potuto sperimentarne l’efficacia per nel settore dell’eCommerce, è pur sempre un prodotto indicato per aumentare la visibilità del marchio, stimolando una sorta di “vendita indiretta”.

A questo punto dobbiamo parlare della SEO.

SEO e Web Marketing

La SEO è propriamente una tecnica di ottimizzazione, legata al codice del sito web e ai suoi contenuti, ma SEO Manager ed esperti di web marketing sono riusciti a trasformarla in una vera e propria arma per vendere online, per questo quando parliamo di SEO possiamo parlare di una vera e propria Strategia Web Marketing.

Leggi anche “Che cosa è il funnel nel web marketing? (guida per principianti)“.

Essere in prima pagina sui motori significa vendere

Diversamente dalle altre tecniche di vendita online, gli effetti della SEO sono generalmente duraturi e stabili nel tempo, o in altre parole, una volta raggiunta la prima pagina di Google, è abbastanza difficile essere spodestati.

Il fattore più importante della SEO è che se la tua azienda finisce in prima pagina sui motori di ricerca per le giuste parole chiave, è praticamente matematico riuscire a vendere.

In un settore come il web marketing nel quale è praticamente impossibile dare certezza, il rapporto tra “vendere” e “prima pagina” è una delle poche certezze.

Ovviamente tutto va sempre “preso con le pinze”, ma escludendo comportamenti anomali dei motori o strategie di ottimizzazione “strane”, se sei in prima pagina è perché le persone apprezzano il tuo sito (non solo Google), e se le persone apprezzano il tuo sito, lo dimostrano comprando da te.

SEO e Google

Un aspetto che non condivido di aziende come Google e Facebook è che possono in qualsiasi momento cambiare prezzi e servizi, senza rendere conto a nessuno, ma per la SEO è diverso.

Google è un motore di ricerca, il più utilizzato al mondo, ma il suo servizio deve essere sempre al top, altrimenti le persone si rivolgeranno ad altri. L’obiettivo dei Google è di offrire ai suoi utenti il risultato migliore nel momento in cui effettuano una ricerca, e per farlo ogni anno aggiorna i suoi algoritmi.

Ecco quindi che la SEO si sposa perfettamente con gli obiettivi di Google che vuole premiare i siti di qualità portandoli in prima pagina.

Finché ci sarà questo rapporto tra SEO e Google, ottimizzare i contenuti del proprio sito per raggiungere la propria pagina sui motori di ricerca sarà sempre il migliore investimento.

Punti deboli della SEO

Bisogna essere obiettivi, anche io che lavoro grazie alla SEO e al content marketing. La SEO non è tutta “rose e fiori”, in questo settore ci sono molti problemi, ecco perché le aziende spesso preferiscono le campagne PPC.

  • Nessuno può garantirvi la prima pagina
  • Pochi al mondo sanno veramente come funzionano gli algoritmi di Google
  • L’investimento iniziale può essere molto oneroso
  • I tempi possono essere molto lunghi
  • Sono pochi i veri professionisti nel settore

Dire ad un’azienda “forse posso portarti in prima pagina, ma costa molto e non posso darti alcuna certezza” non è sicuramente il modo migliore per vendere un servizio, ma almeno è la verità.

Ovviamente per diminuire i rischi bisogna affidarsi a professionisti collaudati, in grado di vantare un buon curriculum e successi nel settore.

Consulenza SEO

Se non fosse chiaro, ogni strategia web marketing ha aspetti positivi e aspetti negativi, mentre trovare la tecnica migliore (o web marketing mix) per promuovere la tua azienda, è compito del consulente web marketing.

Se vuoi sapere come utilizzare la SEO per vendere online, richiedi una consulenza.


Pubblicato

in

da

Commenti

4 risposte a “Perché la SEO è al momento la migliore strategia web marketing”

  1. Avatar antonioscarcella
    antonioscarcella

    Buongiorno Stefano, complimenti per articolo!!! È verissimo, anche io posso testimoniare che la SEO è al momento la migliore strategia #webmarketing. Infatti, é grazie alle nostre conslenze che siamo in prima pagina di Google con moltissime parole chiave. Ottimo lavoro!!!

    1. Avatar Claudio M.
      Claudio M.

      Ciao Stefano, per quali parole chiave vi siete posizionati?

      1. Avatar Stefano Gallon

        Ciao Claudio, scusa ma non ho capito a chi o cosa ti riferisci. a me? ad Antonio? alle sue parole chiave? a questo articolo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *