Eccoci di nuovo in quel periodo dell’anno in cui ognuno dice la sua sul futuro del web marketing, citando fonti, dati statici, e azzardando anche teorie improbabili. Ovviamente però, in questo mare di informazioni futili, ci sono ance degli interessanti spunti di riflessione che ho deciso di riportare nel mio articolo.
Le bufale subiranno un duro colpo
Nel 2017 il problema delle “bufale”, ovvero delle notizie false diffuse sui social, è diventato una questione seria in quanto sempre più persone tendono ad “informarsi” su Facebook e la maggior parte delle persone non vanno neanche a leggere il post, limitandosi al titolo. Siccome le bufale sono veramente ben confezionate, con siti web molto visitati e url molto simili a siti affidabili, ecco fatto che poco ci vuole per far circolare notizie offensive, prive di fondamento, nel nome della libertà di parola. Siccome la libertà di parola è una cosa, mentre la diffamazione e il tentativo di influenzare le masse con notizie false è un’altra, le autorità si stanno muovendo in tutto il mondo, quindi è facile ipotizzare che questo trend nel 2017 riceverà un duro colpo.
Quindi se state pensando di creare un blog pieno di notizie false, se fossi in voi punterei su qualcosa di diverso.
Facebook e WhatsApp insieme per lo sviluppo del Social Messaging
Un’altra grande novità per il web marketing nel 2017 sembra essere il “social messaging”. Siccome Facebook e WhatsApp hanno raggiunto insieme i 2 miliardi di utenti, sono molti a ritenere che quest’anno il grande fratello “Zuck” darà la possibilità di inviare messaggi pubblicitari direttamente nelle app social utilizzate per chattare in privato.
Dal punto di vista della vendita online, sarebbe uno strumento veramente potentissimo anche se il suo utilizzo dovrebbe essere ben dosato e sopratutto ben studiato.
Dal punto di vista personale, ritengo l’utilizzo di tale strategia molto invasivo, e molto probabilmente, almeno nella fase iniziale, le aziende che lo utilizzeranno non avranno un grande ritorno di immagine.
Per farvi un esempio pratico di quello che parlo, non so voi ma a me arrivano spesso sms da aziende che non conoscono, senza aver mai richiesto tale servizio e senza possibilità di disdirlo. Tale pratica la trovo enormemente fastidiosa.
La realtà Virtuale invaderà anche il web marketing
Adesso iniziamo a parlare di cose veramente interessanti, ovvero dei dispositivi per la realtà virtuale e delle app che già stanno producendo a riguardo.
Secondo molti esperti di marketing, il trend del 2017 sarà appunto la “realtà virtuale”, e dispositivi come il VR saranno integrati nelle tecniche di vendita online.
In futuro si prevede che le persone interagiranno tra loro e con l’ambiente esterno utilizzando dispositivi per la realtà virtuale, ma sinceramente dubito fortemente che questo avverrà nel 2017.
Uno dei motivi principali è che il VR tende a surriscaldarsi dopo un po’ che lo si utilizza e personalmente ho seri dubbi che una tecnologia così ingombrante possa far veramente presa sul pubblico, come è stato per i Google Glass, che avrebbero dovuto rivoluzionare la nostra vita ma che ancora non si vedono neanche nei negozi.
Il vero problema per tutti questi dispositivi è che da quando hanno inventato gli smartphone, le persone difficilmente utilizzano altri dispositivi. I tablet infatti vengono sempre venduti e prodotti di meno e anche gli smartwatch non hanno fatto veramente presa sulle persone, questo perché lo smartphone è stato uno strumento talmente rivoluzionario, che sarà veramente difficile creare qualcosa in grado di cambiare così tanto le abitudini delle persone.
I Video a 360° saranno il nuovo trend per il 2017
Tutto il trend del video marketing è costantemente in crescita ma il 2017 si prevede che diventerà l’anno dei video a 360 gradi, grazie a dispositivi come la GoPro e agli smartphone che promettono di evolvere ulteriormente nel campo della fotografia digitale.
Il “Social E-Commerce” sarà sempre più importante
Il “Social Commerce” o “Social E-Commerce” è come viene definito da alcuni il fenomeno degli acquisti online che sempre più spesso inizia sui social. Secondo alcuni studi oltre il 90% dei millennials si collega abitualmente su almeno una piattaforma social network, e se trascorrete tanto tempo come me su Instagram avrete notato negli ultimi anni l’incredibile aumento di campagne pubblicitarie. Questo perché sempre più aziende stanno sviluppando strategie di vendita online attraverso i social network e a quanto pare, molti ritengono che questo fenomeno sarà il vero campo di battaglia del 2017.
I live video streaming su Facebook daranno grande visibilità
Il live streaming su Facebook è stata la vera novità del 2016, anche se ancora non ha raggiunto il suo pieno potenziale (secondo me stiamo ancora agli inizi). Molti esperti parlano dei video live come una grande possibilità per le aziende, ma anche in questo caso farei qualche precisazione.
Le aziende possono trarre sicuramente vantaggio dai live su Facebook ma solo se a farli sono persone capaci e/o che hanno seguito.
Il settore che ha veramente visto gli enormi vantaggi dei live video su Facebook in Italia è stato la politica.
Quest’anno abbiamo avuto 2 appuntamenti elettorali molto importanti, le elezioni amministrative e il referendum, e in entrambi i casi, il movimento 5 stelle ha dimostrato grande lungimiranza nello sfruttare Facebook per portare le proprie idee direttamente nelle case degli italiani.
Youtubers, Bloggers e Influencers hanno subito preso anche loro possesso di questo potentissimo strumento che permette a loro di aumentare la propria visibilità permettendo ai fan di interagire molto da vicino con loro.
Siamo solo agli inizi è vero ma i video live su Facebook nel 2017 conosceranno sicuramente sviluppi interessanti.
Aumenteranno gli investimenti su Pay per Click e Social Network
Nel 2016 l’investimento complessivo delle aziende sui social network si è aggirato intorno a 6 miliardi di dollari e per il 2017 si prevede che questa la cifra salirà ancora fino ad arrivare a 11 miliardi di dollari.
Questo significa che le aziende stanno sempre più capendo che i social media sono investimento migliore, in termini di Roi, rispetto ai media tradizione (per esempio televisione e radio).
Televisione e Radio possono colpire milioni di persone ed è innegabile l’autorevolezza di questi 2 media storici, ma un social network come Facebook, a parità di investimento, permette di avere molta più visibilità e di targhettizzare il proprio pubblico con grande precisione ed efficacia.
Assistenza Virtuale e Chat Bots verranno sempre più utilizzati
Un trend che proveranno a lanciare nel 2017 sono le cosiddette “Chat Bots”, una sorta di intelligenza artificiale che offrirà assistenza agli utenti durante i loro acquisti.
Personalmente ritengo utilissimo l’utilizzo di una chat per la gestione di un eCommerce, e ho visto alcuni servizi di Chat Bots veramente niente male, ma sinceramente ritengo difficile che possano svilupparsi nel 2017, in quanto le aziende hanno tutt’ora difficoltà nel gestire il traffico in tempo reale, e la tecnologia disponibile è ancora troppo arretrata per parlare di “Assistenza virtuale”
Influencer marketing e Ambassador saranno sempre più ricercati dalle aziende
L’influencer marketing sta diventando lentamente ma progressivamente, una risorsa fondamentale per il web marketing, al pari del seo, del pay per click e del content marketing.
Sempre più aziende infatti investono per coinvolgere bloggers e youtubers all’interno delle proprie campagne, proprio perché consapevoli del grande livello di engagement offerto da questi personaggi.
Nel 2017 si prevede che questo fenomeno continuerà a crescere, ma la vera sfida non sarà capire se investire o meno negli influencer, ma come capire chi è veramente in grado di convertire la propria visibilità in un rientro economico e chi no.
Gli assistenti vocali nel 2017 conosceranno la loro affermazione
Amazon Echo, Siri, Google Home, Cortana e il mercato degli assistenti vocali in generale, nel 2017 potrebbe vedere la sua prima grande espansione.
Siri è stato integrato sui nuovi MacBook Pro, Cortana continua il suo sviluppo, mentre Amazon Echo e Google Home permetteranno di interagire con la tecnologia in casa semplicemente con un comando vocale.
Tutto questo al momento è importante per almeno 2 motivi. Gli assistenti vocali, se riusciranno a prendere realmente piede, cambieranno ancora le nostre abitudini, fornendo probabilmente alle aziende nuove idee per vendere e promuovere prodotti.
Il secondo aspetto da tenere sotto controllo è che ancora non è chiaro come i motori di ricerca reagiranno alle ricerche da Assistente Vocale, dato che al momento non corrispondono al 100% alle ricerche effettuate digitando le parole chiave.
Ma al di la del potenziale di questa tecnologia, è importante dire che al momento siamo ancora lontani dalla realizzazione di un assistente vocale con il quale realmente poter interagire.
Instagram continuerà a crescere
Anche per il 2017 è prevista una crescita per Instagram, che al momento è considerata da molti la migliore piattaforma per il social media marketing.
Senza lasciarsi prendere troppo la mano dai dati e dalle dichiarazioni che vengono trovate online, vorrei parlare di Instagram in maniera razionale e sopratutto in relazione al mercato italiano.
Instagram in Italia conta circa 9 milioni di utenti, e in confronto ai 25 milioni di Facebook, sono un numero relativamente basso ma da tenere in considerazione.
Ogni azienda oggi dovrebbe avere un account Instagram.
Instagram è un ottimo strumento per vendere all’estero.
Instagram può essere usato anche per vendere in Italia
Detto questo, se pensate a Facebook come era all’inizio e come è diventato adesso, concorderete con me che non conviene illudersi molto sul futuro di Instagram.
LinkedIn potrebbe riservare qualche sorpresa per il 2017
LinkedIn è un ottimo strumento per il web marketing e sopratutto per il B2B, anche se devo dire che nei suoi servizi vedo un enorme potenziale che non è stato ancora pienamente sfruttato.
Sarà il 2017 l’anno della riscossa di LinkedIn? O lascerà definitamente a Facebook e Instagram il primato dei servizi per il B2B?.
La comunicazione sarà sempre più “Mobile”
Conoscete qualcuno che non abbia uno smartphone? A me viene in mente una sola persona, e a voi?
Che per vendere online serva uno smartphone non è una novità, ma un dato molto importante è per esempio il fatto che sempre più le campagne pubblicitarie (sopratutto su Facebook) finiscano sui dispositivi mobili.
Questo paragrafo vuole dirvi che se non avete un sito accessibile e studiato per il mobile, dovreste pensare seriamente di rivedere la vostra strategia web marketing o di lasciar proprio perdere.
Consulenza Web Marketing
Nel 2017 succederanno tante cose ed è quasi impossibile prevederle con precisione, ma se investirai con attenzione su Facebook e Instagram, assicurandoti di aver un sito professionale ottimizzato anche per il mobile, potresti ottenere degli ottimi risultati.
Se vuoi saperne di più su come promuovere la tua azienda, richiedi una consulenza web marketing.
Lascia un commento